|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/per...dr4_51291.html
Nel secondo trimestre vedremo al debutto la nuova serie di processori Haswell di Intel abbinati a socket 1150 LGA; a seguire, nel Q3, sarà la volta delle CPU Haswell-E abbinate a memoria DDR4 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
|
Il tick-tock di Intel è spaventoso, soprattutto per AMD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
che volendo guardare non è nemmeno molto un TICK; i lcambio di controller non è una cosa da poco.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Guarda che per la serie E c'è il cambio architettura.... da SB-IB si passa a Haswell, il controller DDR 4 è il cambiamento meno importante visto che le memorie sono da un pezzo che non fanno la differenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
ddr4: se ne sentiva proprio la necessità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Su un desktop le differenze sono minime non perche la banda superiore non serve ma perche i software che sui utilizzano normalmente sono gestiti bene dalle cache di primo secondo e trerzo livello con algoritmi di prefech sofisticati ecc. Su un server dove la cpu gestisce decine o cetinaia di macchine virtuali in quel caso la banda della memoria non basterebbe mai e li le cache per quanto efficienti sono comunque piccole per getire mole di dati cosi estese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
|
Infatti per ora sono implementate solo per CPU di fascia Enthusiast, quindi costose e per chi vuole il massimo delle performance disponibili sul mercato. Ovvio che per l'utente comune il rapporto prestazioni/prezzo è pessimo per ora, ma come sempre se una cosa non la si introduce mai sul mercato diventa difficile innovare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
|
Quote:
![]() ![]() Per quanto io sia molto interessato a questi nuovi sistemi enthusiast, aspetterò Broadwell e le CPU 8 core, visto che anche questi Haswell-E saranno limitati a 4 core. Lunga vita al 3930k ![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
La serie E nasce con il mercato professionale e li la memoria fa/fara la differenza. dopo 3 anni direi che il socket possono anche cambiarlo Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 05-03-2014 alle 09:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Densità ed efficienza è tutto merito del PP, non di certo delle DDR4 in sè, PP che potrebbero usare tranquillamente per sfornare le DDR attuali. Per le prestazioni invece aumentano la frequenza è vero ma aumenta pure il tempo di accesso solo che non lo dicono, quindi sti aumenti di frequenza servono solo a scopo di marketing, poi bè certo fra ottimizzazioni da parte del chipset / controller il miglioramento ci sarà ........ il classico 2-3% a generazione. Tanto vale mantenere le attuali invariate e produrle con il PP successivo e basta, così si smorzano i prezzi, danno moduli più capienti, scaldano meno e via, senza bisogno di cambiare scheda madre nè CPU e senza rivendere la minestra riscaldata a prezzo pompato. Ultima modifica di PaulGuru : 05-03-2014 alle 09:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Alla fine le DDR4 faranno molto comodo ad AMD con le sue APU, che sono parecchio affamate di banda passante.
Quindi prima Intel le adotta, prima vengono prodotte in volumi, prima calano di prezzo, prima avrà senso per AMD decidere di adottarle anch'essa. ![]() @AceGranger Beh il cambio d'architettura è comunque una dato inequivocabile, al di la delle differenze percepite (Haswell non ha migliorato di molto le prestazioni di picco, ma il rapporto task/W se non sbaglio è migliorato considerevolmente). @fukka75 Haswell-E limitati a 4 core? Ma se già gli attuali IB-E arrivano a 6 core? O forse ti riferivi ai processori con prezzi "umani"? ![]() @PaulGuru Le latenze sono direttamente legate alla frequenza, dato che si misurano in cicli di clock. Quindi il fatto che aumenti il numero di cicli di clock non significa che aumenti la latenza, dato che il clock è superiore. In ogni caso, con le cache attuali, la latenza della ram conta sempre meno (entro certi limiti ovviamente), mentre sono più comuni i casi in cui serve banda passante (per non parlare degli altri vantaggi come densità e consumi). Oltretutto, stai facendo un errore parlando di processo produttivo. Sia DDR3 che DDR4 verranno prodotte con i processi produttivi presenti al momento, non ci sarà un processo privilegiato per le DDR4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Da utente dell' attuale X79 più che altro sono curioso di vedere quanto sarà l' incremento delle prestazioni complessive di questa nuova soluzione considerando appunto le DDR4 e quant' altro dal momento che l' investimento economico necessario per passare a questa soluzione è indubbiamente molto consistente considerato che occorre cambiare praticamente tutto e a mio avviso questa operazione deve essere giustificata.
Fermo restando ovviamente il discorso della tecnologia nuova con tutto ciò che ne consegue a livello affidabilità , ecc.... . ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
Quote:
L' octacore per la fascia mainstream non lo vedremo a breve. Forse con cannonlake nel 2017 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Io sapevo che interagiva con i cicli clock del controller della CPU. Per il discorso PP, se ne useranno uno più affinato è comunque migliore e ad esso si devono quel tipo di migliorie, potrebbero usarlo per produrre le DDR attuali. Basta passare da Mainstream a Enthusiast e passa la paura, mantenere 4 cores fino ad ora va bene ma se Broadwell non offrirà vantaggi tangibili non varrà più la pena rimanere fermi ancora e non parlo solo sul numero di cores ma anche per il livello prestazionale in generale. Ultima modifica di PaulGuru : 05-03-2014 alle 09:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
|
![]() ![]() Ho fatto casino fra Haswell-E e Haswell-Refresh ![]() ![]() Scusate, brutta nottata ![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@PaulGuru
Certamente. Pensaci: se il numero di cicli aumenta, ma ogni secondo hai un numero di cicli superiore (= frequenza maggiore della memoria), il tempo impiegato non è necessariamente superiore. Per esempio prendiamo due memorie (uso numeri piccoli e semplifico): - 1 KHz (1000 cicli al secondo), con latenza di 10 cicli. . Ogni operazione richiederà 1/100 di secondo, ossia 1/1000 * 10 - 2 KHz (2000 cicli al secondo), con latenza di 16 cicli. . Ogni operazione richiederà di 1/125 di secondo, ossia 1/2000 * 16 In questo esempio quindi la seconda memoria, nonostante il timing più alto (14 cicli) ha una latenza inferiore alla prima (1/125 di secondo, un tempo più piccolo di 1/100 di secondo impiegato dalla prima memoria). Per quanto riguarda il processo produttivo, ricorda che le DDR3, anche con l'uscita delle DDR4 su Haswell-E, saranno ben lontane dall'essere abbandonate. Quindi le DDR3 verranno ancora prodotte, e in grandi volumi, contemporaneamente alle DDR4, inizialmente in volumi ridotti. Quindi, presumibilmente, verranno utilizzati gli stessi processi produttivi per entrambi, per lo meno in questo periodo di sovrapposizione. Ultima modifica di calabar : 05-03-2014 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
non so quanto possa aver fatto bene ad intel superare in questa maniera AMD sia illegalmente che legalmente
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.