|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
WampServer, Apache e...LAN
Spero che abbia scelto la sezione giusta.
Mi rivolgo a voi per cercare di risolvere un problema fastidiosissimo sperando che altri, prima di me, si siano imbattuti in problematiche simili e l'abbiano risolte. Scenario: rete lan paritetica windows (windows 7), accesso ad internet tramite proxy (con autenticazione utente), wampserver configurato e perfettamente funzionante su una macchina, piattaforma joomla 3.2 funzionante, mysql funzionante, php funzionante, apache funzionante. Problema: il portale intranet (joomla) che si trova sulla macchina wampserver (cartella www) viene si visto dalle altre macchine della rete ma praticamente quasi sempre non appena si accede al sito e o si cambia pagina appare la richiesta di login del proxy (ergo la macchina tenta di accedere su internet quando in realtà dovrebbe rimanere sull'intranet). Da ricerche effettuate in rete sembrerebbe che il problema è l'httpd.conf dell'Apache o, in alternativa, il file hosts della macchina che funge da server ma nonostante varie modifiche non sono riuscito a risolvere il problema. Appare importante sottolineare il fatto che il sito intranet non è raggiungibile (sulla macchina "server") tramite il classico indirizzo localhost/sitointranet bensì come 192.168.X.X/sitointranet. Potete darmi qualche indicazione di come devo settare l'httpd.conf o quali modifiche fare al file hosts del "server" per evitare questa continua ricerca su "internet" di qualcosa che risiede sull'intranet? Ringrazio anticipatamente chiunque voglia illuminarmi. Ultima modifica di RAEL70 : 19-02-2014 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Molto strano, sei sicuro che il sito joomla non abbia risorse esterne presenti nelle pagine? Esempio immagini da host esterni. Basta che verifichi su un host le chiamate http.
Io comunque configurerei il tutto così: - httpd.conf o vhost.conf crei un vhost così da chiamare il sito tipo sitointranet.tld e non IP/sito - Se hai un DNS server (se hai un proxy forse lo hai) basta che dici che sitointranet.tld risponde ad un indirizzo di LAN - Se non hai un DNS server su ogni macchina "utente" devi dire che sitointranet.tld risponde ad un ip interno (tramite file hosts sui pc utente) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Seppure non ho ancora risolto il problema debbo comunque ringraziarti perché mi hai illuminato e, molto probabilmente, indirizzato sulla giusta via. Le tue parole mi hanno fatto venire in mente di eseguire questa prova (che finora non avevo mai attuato): aprire il browser, andare su internet (ergo loggarmi sul proxy) e POI aprire il portale intranet, risultato? Non appare nessuna finestra di autenticazione ergo, quasi sicuramente, il template che sto usando determina un qualche accesso ad Internet ed ecco spiegato l'arcano. Per quanto riguarda il vhost come dovre procedere esattamente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Quote:
Per il vhost ti linko questa guida, più semplice a seguirsi che spiegarti tutto ![]() http://www.techrepublic.com/blog/smb...a-wamp-server/ volendo puoi aggiungere sotto ServerName sitointranet.estensione ServerAlias www.sitointernet.estensione così che il sito ti riponda anche a www. Una volta fatto ciò devi riavviare wamp. Poi o tramite dns server o tramite hosts degli utenti crei le voci per la risoluzione del dominio intranet # esempio file hosts IP_SERVER sitointranet.estensione IP_SERVER www.sitointranet.estensione Ultima modifica di airon : 19-02-2014 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Ti ringrazio Airon per l'aiuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.