|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 10
|
Xeon e3-1230v3
salve a tutti, volevo provare a fare una build con questo processore che reputo superiore a un i5 4670k a un prezzo solo leggermente più alto se non inferiore (non dovendo comprare una mobo da oveclock). il budget si aggira intorno ai 450/500€ e sono esclusi scheda video e case, la prima perché la comprerò più avanti, il secondo perché lo costruirò da me (per questo preferirei un alimentatore modulare o semimodulare e una scheda madre matx).
Processore: xeon e3-1230 v3 (225€) scheda madre: ? (atx o matx, preferirei la seconda ma se c'è una differenza in rapporto qualità prezzo mi adeguo alla atx) ram: corsair vengeance 1600MHz cl9 2x4gb lp CML8GX3M2A1600C9B (75€) alimentatore: xfx xxx edition 650w semimodulare 80+ bronze (80€) mi piacerebbe se fosse possibile tener accesi tutti i componenti 24/7 ma con un budget così so che la qualità non potrà essere eccelsa =) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
|
Indica per cortesia l'utilizzo del computer, se no è inutile scegliere un componente piuttosto che un altro.
Quindi, ok acceso h24, ma per fare cosa?? La scelta inoltre di un Xeon piuttosto che un i5 non l'ho capita, son due CPU destinate ad un utilizzo completamente diverso.. Discorso diverso se mi paragoni il suddetto Xeon ad un i7.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 10
|
ciao, grazie per la risposta repentina.
Lo xeon l' ho paragonato a un i5 esclusivamente per il costo (compresa la mb per overclock la differenza di prezzo si annulla). Questo PC inizialmente mi servir¨¤ per programmare utilizzando visual studio, per editing video, computer grafica e un minimo di gaming. Successivamente diventer¨¤ un server, per questo ho chiesto 24/7, in qualsiasi caso ovviamente non pretendo l' affidabilit¨¤ di un server professionale (che con questo budget sarebbe ridicolo chiederlo), alla fine ¨¨ per uso totalmente casalingo. all' inizio ero orientato su un i5 4670k, ma tra mobo e dissipatore il prezzo lievitava, quindi mi sono domandato perch¨¦ escludere a priori gli xeon... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 10
|
up
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
|
Continuo a non capire il paragone. Innanzi tutto un 4670 lo puoi prendere pure liscio (lo paghi 180€), con la stessa mobo dello xeon, non vedo perchè prendere per forza un K + mobo con Z87, risparmiando quindi 50€. In ogni caso, visto l'utilizzo, è comunque consigliato HT/8core.
Nello specifico, essendo gli Xeon gli stessi processori degli i7 ti consiglio quest'ultimo, per il semplice motivo che quando trasformerai la macchina in server potrai togliere la scheda video dedicata risparmiando non poco (sia in termini di corrente, che in termini di rientro economico dalla vendita) avendo comunque la integrata nell'i7. Questo potrebbe essere un config adatto al tuo scopo: Quote:
Qualora volessi andare oltre (mettendo un 780/290), valuta di passare ad un 500M: non sono certificati Haswell (ricordati di staccare gli stadi C6/C7 a bios alla prima accensione), ma visto il budget fai fatica a farci entrare qualcosa di serio e modulare. Per quell'utilizzo, in ogni caso, potresti valutare: - RAM 2x8GB - un dissipatore aftermarket come il Cooler Master TX3, molto utile in futuro come rumore/temperature nell'utilizzo server.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB Ultima modifica di MuCcIo : 16-02-2014 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 10
|
grazie mille per la risposta esauriente e per la configurazione. Per l'alimentatore ne sei sicuro? non ho letto molto bene degli alimentatori corsair, non so se questo modello sia l' eccezione o erano soltanto "voci di corridoio".
Sono ancora meno convinto per la scheda madre, pensavo di spendere un po di più sul budget e prendere la Asus Gryphon Z87 per avere una durevolezza maggiore nell' utilizzo 24/7 (non volevo prendere le mobo da server, anche perché per il mio utilizzo me sarebbe uno spreco di soldi) Per la scheda video non ci sono problemi, una dedicata con la stessa potenza dell' hd4600 non faccio fatica a trovarla gratis, in questo modo riesco a risparmiare un po andando sullo xeon (che ultimamente è diventato più una fissazione che una scelta sui core )attualmente potrebbe essere così: -Scheda madre: ASUS GRYPHON Z87 (125,73 €) -Processore: Xeon e3-1230 v3 (212,77 €) -Ram: corsair vengeance 1600MHz cl9 2x4gb lp CML8GX3M2A1600C9B (73,07 €) -Alimentatore: Corsair 430W Corsair CX430M (50,97 €) Totale: 462,54 P.S. potresti inviarmi un messaggio con lo shop su cui hai visto i prezzi? ho cercato su trovaprezzi ma non ho trovato lo stesso importo che hai inserito... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.











)








