| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-02-2014, 10:34 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 76
				 | 
				
				PC per Photoshop: 3770 o 4770? E che sistema di raffreddamento?
			 
		Salve a tutti! Vorrei assemblarmi un pc pensato soprattutto per offrire prestazioni nell'utilizzo di Photoshop e dei programmi di impaginazione, come Adobe InDesign o Quark XPress. I dubbi maggiori riguarderebbero la scheda video, dove, non potendomi permettere una Quadro K2000, che sarebbe la soluzione ottimale, non ho assolutamente idea se preferire la Quadro K600 che ha solo 1gb di memoria DDR3, decisamente obsoleta; o una scheda gaming tipo GTX660 con 2 o 3gb DDR5. Ma di questo, ho chiesto in un altro topic. Per quanto riguarda il processore, le idee sono più chiare: 3770 o 4770. Le prestazioni del 4770 non sono così più elevate rispetto al fratello minore, ma sono comunque più elevate, il processore è più nuovo e il costo è sostanzialmente uguale, appena una decina di euro in più il 4770. I dubbi riguardano però le elevate temperature raggiunte da haswell, davvero infernali, a quanto ho letto. Siccome ho già "perso" un pc (un laptop) perché mi si era fusa la scheda grafica per il troppo caldo (Luglio 2011) nonostante utilizzassi un supporto per tenerlo sollevato e permettere una migliore areazione, sono rimasto, come dire, "scottato" dall'argomento temperature. Quindi, meglio puntare al 3770 così sto più tranquillo, o indirizzarmi comunque verso il 4770? E, in caso, quale sistema di raffreddamento utilizzare per l'uno o per l'altro per poter dormire sonni tranquilli? Tenete conto che come non posso permettermi la K2000 come scheda video, così non posso permettermi sistemi di raffreddamento fantascientifici. Il mio budget iniziale per la ventola della CPU era 50-60 euro; se mi dite che vale assolutamente la pena spendere qualcosina di più spendo qualcosina di più, ma possibilmente non oltre una novantina di euri. Un grazie a chi vorrà/saprà aiutarmi!   | 
|   |   | 
|  17-02-2014, 10:52 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 36481
				 | Quote: 
 Per le temp ti basta un dissipatore da una 50ina di euro e sei sereno, ci guadagni anche in rumore, in ogni caso il problema è per lo più in OC, a default come lo useresti tu non ci sono grossi problemi. 
				__________________ Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB Asus ROG Ally Z1 Extreme | |
|   |   | 
|  17-02-2014, 11:02 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 76
				 | 
		Grazie per la risposta superveloce!    Quote: 
 Non, niente OC nel modo più assoluto. Mi interessa la stabilità e tenere sotto controllo la temperatura. | |
|   |   | 
|  17-02-2014, 11:04 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 36481
				 | 
		
Niente sotto il coperchietto di metallo c'è della pasta termica, prima era saldato. Se leggi qualche review di ivy di sicuro lo dicono era fatto uguale
		 
				__________________ Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB Asus ROG Ally Z1 Extreme | 
|   |   | 
|  17-02-2014, 12:17 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 76
				 | 
		Grazie.    | 
|   |   | 
|  18-02-2014, 01:10 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140273
				 | 
		Ciao per photoshop intendi acquistare una scheda video per sfruttare l'accelerazione hardware oppure per la profondità colore a 30bit? la CS6 sfrutta a dovere la vga con Open CL ad esempio http://media.bestofmicro.com/J/T/338...lur-RGB-25.jpg per cui vga del calibro della R7 265, che si trovano dai 130 euro in sù (ma è appena uscita, quindi fra poco tempo si abbasserà un poco di prezzo) andrebbero già più che bene lato cpu, secondo me qualità-prezzo converrebbe un FX-8350 (170-190 euro) lo svantaggio sono consumi un pò più alti rispetto alla media l'I7 4770 è il più veloce fra gli I7, ma nn dà un gran margine, con un costo che sta fra i 270 e i 300 euro, è anche il più costoso fra le alternative http://media.bestofmicro.com/J/6/386.../photoshop.png per il raffreddamento un comune dissipatre ad aria, con un budget di 40 euro sarebbe più che adatto per tenere a bada temperature e rumorosità hai già il case? | 
|   |   | 
|  18-02-2014, 01:27 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 5582
				 | Quote: 
 a complicare le cose ci sta il fatto che adobe supporterà hsa con kaveri. 
				__________________ zen = multi in one | |
|   |   | 
|  18-02-2014, 10:10 | #8 | ||||||
| Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 76
				 | 
				
				Gracias!!
			   Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 http://www.pugetsystems.com/labs/art...eleration-161/ Prima considerazione: posso pure lasciar perdere la soluzione Quadro, per quanto sia, *teoricamente*, la più indicata per l'utilizzo che vorrei fare del mio pc. Seconda considerazione: come rapporto qualità-prezzo paiono uscirne vincitrici 2 nVidia - la 650, che si trova facilmente anche in versione Ti a 100-110 euro; e la 660, che cercando bene si porta a casa a poco più di 150. E se compariamo la 650-Ti alla R7 265 (stessa fascia di prezzo), non c'è proprio storia: http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R7-M2...rce-GTX-650-Ti. O almeno così parrebbe.   Quote: 
 Riguardo alle prestazioni, ho trovato anche questo. http://us.hardware.info/reviews/5156...-photoshop-cs6 Io ho avuto sia AMD sia Intel, e devo dire che alla fine, tirando le somme, mi sono trovato meglio e ho avuto meno problemi con Intel. Bisogna solo quantificare se si ritiene che la differenza di prezzo con gli AMD sia giustificata o meno considerando la differenza di prestazioni e per l'uso specifico che se ne intende fare. Quote: 
 Ma i dissipatori ad acqua sono più rumorosi?   Nuoh. Non ho *niente*. Prima decido CPU e GPU, poi in base a essi scelgo la MoBo e le ram, che avranno la frequenza nativa della CPU. Ci sarà un SSD di avvio (120-128) e un HD a 7200 rpm per tutto il resto. Per quanto riguarda il case, preferirei un mid-tower, e per quanto possibile modulare, visto che mi monterò il pc da solo e vorrei avere un accesso quanto più semplificato possibile ai componenti. Mi piace tanto il Corsair Graphite 600, ma costa troppo!   Sbavosissimo anche il Cooler Master HAF XB, che era pure in offerta su Amazon fino a pochi giorni fa... ma dove diavolo lo metto?!   I modelli che osservo al momento sono lo Zalman Z11, gli Xigmatek Midgard II e Talon (costosinuccio, però). Anche il Coole Master Silencio 650 mi intrippa, ma è sempre costicchioso. Lo vorrei silenzioso, ben areato, modulare e possibilmente con accesso agli HD laterale, con usb 3.0 sul fronte. Idee? Quote: 
   http://uk.hardware.info/reviews/5156...hop-cs6-opencl Per quanto le uscite kaveri future possano sfruttare una migliorata tecnologia, non credo che il balzo di prestazioni possa essere tale da insidiare "mostri" come il 3770, il 4770 o l'8350... O mi sbaglio? Grazie comunque ragazzi per le risposte e per al possibilità di fare una chiacchierata!  EDIT: E del 4770T che mi dite? Leggo che consuma meno e dovrebbe scaldare meno. Si sente tanto la differenza di velocità con la versione normale (2,5 contro 3,4)? Su eBay in Svezia ne vendono uno a un prezzo mooolto allettante... Ultima modifica di Carlos Rivera : 18-02-2014 alle 17:02. | ||||||
|   |   | 
|  18-02-2014, 23:46 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140273
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  19-02-2014, 00:00 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX 
					Messaggi: 24345
				 | 
		da cosa provieni? personalmente con la config attuale 4670K a 4500Mhz + hd4600 a 1300Mhz integrata e 16Gb di ram 2133mhz non rimpiango la vecchia config i7 920 , 8Gb ram 1600 + hd 5770 .. anzi vado anche un pelo più veloce per via dei 16Gb di ram e dell'IPC della cpu haswell superiore al vecchio i7 (che era un 4c 8t). nella suite cs6 oltre alla sk video (utilizzata non per tutte le operazioni) conta anche la cpu e la sua frequenza, la ram abbondante, un bell'ssd veloce .. e il tempo di lavorarci   
				__________________ ~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0  SFYRS1000G~ *Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni   | 
|   |   | 
|  19-02-2014, 00:21 | #11 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 5582
				 | Quote: 
 i dati che mi hai mostrato tu sono open cl, ma hsa è molto più forte di open cl da solo. considera pure che su open cl 2.0 kaveri va molto forte. ma hsa è di più. già qualcosa si dovrebbe vedere con la cc. http://www.techpowerup.com/185977/am...er-pro-cc.html "These two applications are also good indicators of the direction that the mainstream software ecosystem is going relative to the use of both CPU and GPU resources in computers systems; i.e. - heterogeneous compute. We expect to see even greater adoption of this approach as the tools and system architecture evolve with our Heterogeneous System Architecture (HSA) initiative. The bottom line - products that can best handle Adobe Premiere Pro and Adobe Photoshop are going to be great all-around compute machines for consumers in general." http://techgage.com/news/amds-kaveri...nt-hsa-design/ "Other performance enhancements include a 4x gain in calculations using LibreOffice Calc, and 2.3x faster in using the sharpen filter in Photoshop CC (both versus Intel’s Core i5-4670K)." Quote: 
 
				__________________ zen = multi in one | ||
|   |   | 
|  19-02-2014, 09:17 | #12 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 76
				 | 
		
E ti sei fatto un mazzo tanto, grazie infinite!!    Grazie tanto che il Graphite è un buon case...   Vorrei spendere qualcosina in meno, però.   Riguardo all'8350, mi hai convinto a tenerlo in seria considerazione. Scegliendo AMD come CPU, penso che sarebbe sensato dirottare su AMD anche per la GPU. Quali sono le differenze fra la serie R e la serie HD? Qual è più indicata per l'utilizzo che ne dovrei fare? E, in caso optassi per l'8350, in quale Mobo ce lo sbatto? Non mi servono frizzi e lazzi, mi bastano una buona lan e un buon wi-fi, ovviamente USB 3.0 e SATA, e soprattutto stabilità, affidabilità e componentistica di buona qualità.   Dimenticavo di specificare che, oltre a desiderare le migliori prestazioni per Photoshop, io uso 2 monitor e lavoro sempre in un multitasking abbastanza spinto. In media, ho aperti contemporaneamente Photoshop, Quark Xpress, un paio di finestre Word, una Excel, 5-6 finestre di Chrome tutte con varie schede aperte, una o due finestre di Firefox, Thunderbird, Skype, Media Player o VLC con musica in riproduzione continua... A volte lascio aperti anche dei software musicali come Guitar Pro e Band-in-a-Box per non dover stare a riaprirli e risettarli dopo!   Laptop Santech X65 con CPU i5 2520M, grafica nVidia GeForce GT 555m con 2gb DDR3 dedicati, 16gb di ram. Quote: 
  EDIT: Se non trovassi il processori in versione tray, la ventola e il dissipatore che mi danno in bundle col box li butto nel cestino? ^^" EDIT 2: Buffo che altrove, in questo stesso forum, 2 utenti mi suggeriscono, visto che le mie esigenze sono soprattutto orientate alla grafica 2D, di non prendere proprio una scheda video e di usare la GPU integrata investendo su processore (3770 o 4770), RAM e MoBo con uscite video integrate (prerogativa Intel). Così facendo potrei upgradare facilmente la configurazione inserendo una scheda video in futuro, in caso ne avvertissi la necessità. Voi immagino dissentiate! XD Ultima modifica di Carlos Rivera : 19-02-2014 alle 10:30. | |
|   |   | 
|  19-02-2014, 12:50 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140273
				 | 
		quanto in meno per il case? quanto conta avere una buona silenziosità? allora diciamo subito che la marca di cpu e gpu può essere tranquillamente separata, cioè nn fa differenza il produttore in base alle prestazioni delle due combinate assieme la differenza fra R ed HD7000 è spesso minima, dipende dal modello, le R (nn tutte però) hanno un'architettura più affinata e qualceh extra come un chip dsp dedicato all'audio; con entrambe le serie cmq hai un supporto ottimale per l'open cl per la scheda madre una Gigabyte GA-990XA-UD3 può andare bene, costa circa 80-90 euro, quindi è di fascia media, ha una LAN chip (10/100/1000 Mbit) USB Fino a 4 porte USB 3.0 (2 porte sul pannello posteriore e 2 altre porte disponibili attraverso i connettori interni della Motherboard.) piu un'infinità di USB 2 la Firewire SATA x6 6Gb/s con possibilità di RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 10 and JBOD il wifi come sul 99% delle schede madri devi metterlo a parte, con una scheda di rete wireless ad esempio la D-link DWA-556 edit1 beh si, se usi un altro dissipatore, di quello standard nn te ne faresti più nulla (in realtà per acluni modelli di FX 8 esiste una versione che ha in bundle un dissipatore a liquido, però sono rari da trovare) edit2 nn usare la vga diciamo che è una mossa per risparmiare del budget, di solito si fa per rispamriare ed inserire un ssd, ma tu avevi gia in mente di inserirlo; l'accoppiata cpu+vga diciamo che dà un boost maggiore rispetto alla sola cpu ad esempio da qui puoi notare nella riga dell'A8 3850 come si passi a completare un blur script da 174 secondi in soli 76 secondi, passando dai 4 core della sola cpu a cpu+vga integrata (con una dedicata si hanno vantaggi ancora maggiori, in tutto ciò che è accelerato via open cl) http://media.bestofmicro.com/J/T/338...lur-RGB-25.jpg | 
|   |   | 
|  19-02-2014, 13:16 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX 
					Messaggi: 24345
				 | Quote: 
 io sarei per provare la grafica integrata.. a prendere una scheda video aggiuntiva ci vuole goiusto un click e un paio di giorni di attesa per riceverla (amazon rulez)   detto questo, non ho rimpianti nell'uso di cs6 + LR 5 con la grafica integrata   
				__________________ ~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0  SFYRS1000G~ *Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni   | |
|   |   | 
|  19-02-2014, 14:32 | #15 | ||||
| Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 76
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Uhm, la HD4600 è quella del 4770, giusto? Altrove mi dicevano che l'APU degli AMD è più performante della HD integrata degli Intel... che casino ragazzi!!   Ma alla fine, per avere velocità in Photoshop e grafica 2D e nel multitasking, conta di più avere un multicore o avere un processore singolo più prestante? | ||||
|   |   | 
|  19-02-2014, 21:40 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140273
				 | 
		hai gia visto i Corsair 300 o 400R, li puoi trovare sicuramente a meno di 100 euro, oppure Enermax ST fulmo o Cooler Master CM 690 II  diciamo che in quei testi nn c'erano le HD di intel xkè nn erano supportate da adobe per l'accelerazione open cl, purtroppo nn conosco di test fatti sulla HD 4600 in photoshop CS6, per cui mi baso sulle considerazioni in altre recensioni, ad esempio http://images.anandtech.com/graphs/graph7032/55470.png grossomodo le prestazioni in open cl di una HD 4600 sono piu basse di quelle di una radeon 8670D, per cui usarla per accelerare è possibile, ma il miglioramento dovuto alla potenza hardware nn tanto elevata (e ai driver intel che ancora nn puntano sull'ottimizzazione del calcolo via gpu) è limitatissimo se consideriamo poi che una HD 4600 è inferiore alla 8670D che di suo ha prestazioni di fascia bassa se paragonata ad una scheda video dedicata faccio un esempio la 8670D ha 384 strem processor a 844mhz, ram nn dedicata, a 1600mhz solitamente; mentre una R7 265 ha 1024 stream processor a 920mhz con memoria dedicata a 5600mhz, quindi parliamo di prestazioni nettamente migliori In realtà servono entrambe quelle cose, assieme a tanta ram ed un ssd naturalmente   cmq sia con un FX 8 che con un I7 hai tutta la potenza necessaria, poi visto che il software si sta sempre più spostando verso l'innovazione sul calcolo via gpu, direi di puntare anche ad una scheda video discreta https://helpx.adobe.com/it/photoshop...6-gpu-faq.html | 
|   |   | 
|  19-02-2014, 22:18 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 1166
				 | Quote: 
 Ultima modifica di plainsong : 19-02-2014 alle 22:21. | |
|   |   | 
|  20-02-2014, 00:24 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 5582
				 | 
		
mi piacerebbe risponderti, ma sono in cerca di indiescrezioni e non ne trovo.
		 
				__________________ zen = multi in one | 
|   |   | 
|  20-02-2014, 09:52 | #19 | ||||||
| Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 76
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
   | ||||||
|   |   | 
|  20-02-2014, 12:37 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 1166
				 | Quote: 
 Non sfigura nei suoi confronti. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










