Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2014, 21:33   #1
saveoursouls
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 39
Velocità masterizzazione con hdd nel caddy al posto del masterizzatore

Ciao ragazzi volevo farvi una domanda tecnica.
Io ho un Asus k53s.
Vorrei mettere un ssd, e il mio attuale hdd da 750gb al posto del lettore dvd con un caddy; per tanto il mio masterizzatore diventerebbe praticamente un masterizzatore esterno .

Considerando che se usassi due masterizzatori contemporaneamente (entrambi esterni) la velocità di masterizzazione si ridurrebbe perchè entrambi usano in canale usb.
Io praticamente adesso, quando collego il masterizzatore esterno e masterizzo sia con quello che con quello interno la velocità di entrambi non diminuisce (perchè uno usa la usb mentre l'altro è interno); invece se quello interno diventasse esterno, entrambi utilizzerebbero il canale usb (il caddy su cui montare l'hdd ha un'uscita usb 3.0 sul quale va collegato il masterizzatore) e questo rallenterebbe la masterizzazione.
E' giusto? oppure mi sbaglio

Ve lo chiedo perchè per lavoro ho necessità di masterizzare molto, e mi servono due masterizzatori contemporaneamente. Volendo prendermi un ssd, ma avendo bisogno di almeno 500gb, se potessi mettere il mio hdd da 750 al posto del lettore, potrei prendere l'ssd da 256 risparmiando parecchi dindini, però non vorrei rallentare la velocità di masterizzazione.

Grazie mille per la pazienza

Ciao ciao
saveoursouls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 11:13   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L'idea dell'SSD mi pare ottima, io lo monterei senza pensarci due volte.

Per il discorso della masterizzazione, dipende innanzitutto da che velocità utilizzi solitamente per masterizzare, qui una tabella che può aiutare:



Come vedi anche se scrivessi a 10x su DVD, utilizzeresti solo 13.21MB/s dei 35MB /s di banda che mette a disposizione la connessione USB. Solitamente non è consigliabile scrivere alla massima velocità, meglio abbassare a 4x o 8x per diminuire gli errori di scrittura..i tempi sono comunque brevi.


Detto questo le connessioni USB sono parallele, quindi non è che utilizzando due porte USB contemporaneamente le velocità saranno dimezzate.

Il discorso sopra era per dire "anche se così fosse" non avrai problemi, ma così non è. Utilizzare due porte USB contemporaneamente può ridurre leggermente la banda a disposizione, ma nulla di notificabile, soprattutto se si scrivono DVD. Per concludere, anche se non sarebbe consigliato, potrai comunque scrivere anche alla velocità massima su due supporti contemporaneamente
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 14:36   #3
saveoursouls
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
L'idea dell'SSD mi pare ottima, io lo monterei senza pensarci due volte.

Per il discorso della masterizzazione, dipende innanzitutto da che velocità utilizzi solitamente per masterizzare, qui una tabella che può aiutare:



Come vedi anche se scrivessi a 10x su DVD, utilizzeresti solo 13.21MB/s dei 35MB /s di banda che mette a disposizione la connessione USB. Solitamente non è consigliabile scrivere alla massima velocità, meglio abbassare a 4x o 8x per diminuire gli errori di scrittura..i tempi sono comunque brevi.


Detto questo le connessioni USB sono parallele, quindi non è che utilizzando due porte USB contemporaneamente le velocità saranno dimezzate.

Il discorso sopra era per dire "anche se così fosse" non avrai problemi, ma così non è. Utilizzare due porte USB contemporaneamente può ridurre leggermente la banda a disposizione, ma nulla di notificabile, soprattutto se si scrivono DVD. Per concludere, anche se non sarebbe consigliato, potrai comunque scrivere anche alla velocità massima su due supporti contemporaneamente
Ti ringrazio per la tua risposta, l'ho trovata molto utile.
Il mio dubbio deriva dal fatto che quando uso entrambi i masterizzatori (masterizzo a 8x l'uno), ed ho un hdd esterno collegato, se faccio dei copia ed incolla tra l'hdd esterno e il mio hdd interno, la velocità di scrittura ne risente tantissimo (ma solo quella del masterizzatore esterno)..però probabilmente deriva dal fatto che comunque il trasferimento file occupa molta più banda della masterizzazione; riferendomi alla tua tabella occuperei 21MB per le masterizzazioni, mentre il trasferimento dati generalmente va ben oltre quella velocità e fa fare quello da tappo..
Considerando queste statistiche non dovrei avere problemi, potrei provare a masterizzare con due masterizzatori esterni e vedere, penso sarebbe la prova del nove giusto?
saveoursouls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 15:12   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da saveoursouls Guarda i messaggi
Considerando queste statistiche non dovrei avere problemi, potrei provare a masterizzare con due masterizzatori esterni e vedere, penso sarebbe la prova del nove giusto?
Esatto io proverei proprio così. Dubito avrai problemi di qualche tipo.

Inoltre, sempre come test, prova a vedere se cambia qualcosa ad usare due porte USB sullo stesso lato, o due porte USB su lati diversi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 14:28   #5
saveoursouls
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Esatto io proverei proprio così. Dubito avrai problemi di qualche tipo.

Inoltre, sempre come test, prova a vedere se cambia qualcosa ad usare due porte USB sullo stesso lato, o due porte USB su lati diversi
Ok sono riuscito ad avere finalmente un masterizzatore ed ho fatto la prova..ed effettivamente funzionano entrambi bene e normalmente..masterizzare (a 8x) con un masterizzatore esterno o con due non fa differenza (a patto che ovviamente non si occupi la banda usb con altre manovre)
saveoursouls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 14:44   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Bene, è una buona notizia
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v