Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2014, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ome_50949.html

Sembra che Google stia facendo pressioni ai produttori terzi di dispositivi mobile, in modo da adottare le ultime versioni di Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:12   #2
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
2.3..6 nuovi

in giro si vedono spesso a scaffale smartphone nuovi, con ancora la versione 2.3.6... è come se nello stesso negozio, nella zona dei pc, trovassi dei pc nuovi, con i5, e windows 98... !!! Ha senso?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:19   #3
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Speravo imponesse una architettura.. peccato.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:19   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Può anche avere senso se fondo di magazzino (vedi un iphone 4 che qualche negozio propone ancora).

Discorso diverso se appena mi collego a internet, me lo fai aggiornare a windows 7.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:26   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
L'idea non è malvagia, patto che rimanga limitata ai nuovi dispositivi.
Non risolve il problema degli aggiornamenti ma per lo meno non sarà possibile vendere smartphone con versioni arcaiche di Android come ha fatto Samsung nella fascia bassa.

@Balthasar85
E perdere uno dei maggiori vantaggi che Android offre, ossia la concorrenza sull'hardware?
Non mi sembra una buona scelta.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:31   #6
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
se hanno fatto un sistema operativo gratis senza licenze e open ecc ecc

che gliene frega se un produttore vuole usare una versione 2.0 o 4.4?

si certo a Google gliene frega perché ogni uso di un prodotto produce centesimi di incassi che sommati fanno centinaia di miliardi.

Ma era meglio che forniva un s.o. non open non libero con un prezzo, anche se di un centesimo.

Puo' mettersi d'accordo con Samsung che e' quello che vende di piu'.

Ma un cinese qualsiasi fa quello che vuole.

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:39   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Ma era meglio che forniva un s.o. non open non libero con un prezzo, anche se di un centesimo.
spesso mi capita di leggere questa cosa, al che chiedo "avete idea di quanto costa realizzare un sistema operativo da zero?"

qualche anno fa, fu stimato che il solo kernel linux è costato 10 miliardi di dollari...ovviamente parlo del solo kernel, a cui vanno aggiunti altri componenti decisamente pesanti, come la libc...direi che un OS nuovo costrebbe sui 30 miliardi di dollari tondi tondi

ecco spiegato il motivo per cui TUTTI usano software opensource ( google con linux, sony con freebsd, ecc... )

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Ma un cinese qualsiasi fa quello che vuole.
niente paura, perchè i cinesi sono stati e continuano ad essere i più aggiornati

se vai a guardare i nuovi modelli di tablet, smartphone e minipc cinesi, noterai che minimo montano android 4.2 e spesso offrono pure aggiornamenti del firmware
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:40   #8
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
se hanno fatto un sistema operativo gratis senza licenze e open ecc ecc

che gliene frega se un produttore vuole usare una versione 2.0 o 4.4?

si certo a Google gliene frega perché ogni uso di un prodotto produce centesimi di incassi che sommati fanno centinaia di miliardi.

Ma era meglio che forniva un s.o. non open non libero con un prezzo, anche se di un centesimo.

Puo' mettersi d'accordo con Samsung che e' quello che vende di piu'.

Ma un cinese qualsiasi fa quello che vuole.
Certo!
Infatti questa nuova politica semplicemente impedisce di ottenere la certificazione ai modelli con Android <4.1.
Se vuoi mettere in commercio l'ennesimo Galaxy Next con Gingerbread niente gApps!
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:49   #9
wal7er
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
se hanno fatto un sistema operativo gratis senza licenze e open ecc ecc

che gliene frega se un produttore vuole usare una versione 2.0 o 4.4?
A loro può anche non fregare nulla, ma magari a te come compratote si perchè di solito le versioni più recenti di qualunque software correggono anche e sopratutto bug relativi alla sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
si certo a Google gliene frega perché ogni uso di un prodotto produce centesimi di incassi che sommati fanno centinaia di miliardi.

Ma era meglio che forniva un s.o. non open non libero con un prezzo, anche se di un centesimo.
Se non erro android "costa" la fantasmagorica cifra di 0.75 $ a pezzo.
wal7er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:52   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma cosa impedisce ad android di aggiornarsi senza aspettare gli aggiornamenti del produttore?

Cioè Google non può imporre che la struttura di android sia lasciata stock e le personalizzazioni sia limitate alle app installate, al launcher e compagnia bella?
In tal modo permettono la personalizzazione ma tutti i dispositivi ricevono sempre gli aggiornamenti da Google.

Poi ci sono i driver ok, ma la maggior parte dei terminali ha hw abbastanza standard e i driver ci sono.
L'aggiornamento per ogni determinato modello potrebbe essere rilasciato direttamente da Google se i driver sono disponibili.
Eh magari avessero hardware standard. Torvalds augurò ai progettisti di SoC ARM una morte orribile!!! E i motivi sono validi.

Quando si rilascia una versione di android per un certo dispositivo, bisogna in primo luogo rilasciare un kernel forkato contenente le opportune patch per supportare il SoC installato su quel dispositivo. Si può andare da patch che aggiungono il supporto per le "periferiche" presenti sul SoC, fino a patch che cambiano la sequenza di bootstrap.

Un esempio banale, ma molto incisivo, è quello del layout delle rom. Mentre nel mondo x86 hai gli standard mbr e gpt che permettono al bios di capire da dove e come fare il boot, nel mondo ARM hai una flash rom la cui tabella delle partizioni non stanno sulla flash stessa, ma è hardcoded nei binari del kernel. Il produttore del SoC rilascia il suo kernel per quel determinato modello di SoC e poi gli OEM lo integrano nelle loro distribuzioni android.

Se si vuole aggiornare ad una nuova versione del kernel, bisognerà verificare che tutte le patch compilino su questa nuova versione. In caso contrario bisognerà modificarle.

I produttori cinesi hanno la buona abitudine di rendere pubblici i sorgenti dei kernel patchati nonchè delle patch. In questo modo, le community possono modificare le patch per renderle compatibili con i nuovi rilasci del kernel e di android. Samsung e soci hanno invece il brutto vizio d'includere blob binari a iosa.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:52   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da wal7er Guarda i messaggi

Se non erro android "costa" la fantasmagorica cifra di 0.75 $ a pezzo.
Per la precisione, quello che è il costo delle royalties sulle google apps.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 11:19   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
sul mio Samsung note 2 sono passato proprio ieri (finalmente) alla versione 4.3 italiana (prima c'era solo tedesca e inglese o brandizzata estera).
dubito che per luglio Samsung riesca a fare già la 4.4 anche se annunciata...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 11:29   #13
uizz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 22
Non ho capito se la cosa è "retroattiva", cioè se vale anche per i dispositivi già in commercio o solo per i nuovi modelli che devono ancora uscire.
uizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:09   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Bivvoz
Già lo fanno, attraverso il Google Play Services.
Certe cose però non possono essere aggiornate in quel modo.
Dai una letturina qui.

@wal7er
No, quello è il (presunto) costo delle GApps.
Android non costa nulla.

@uizz
Solo i nuovi, se valesse anche per i vecchi ci sarebbe un'insurrezione da parte di chi li ha già comprati, che non riceverebbe più gli aggiornamenti delle GApps.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:22   #15
pedro_se_rooot
Senior Member
 
L'Avatar di pedro_se_rooot
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1942
a me sembra un modo per uccidere i terminali di fascia bassissima. immagino che se un single core scrauso android 4.4 non sia proprio un missile
__________________
pedro_se_rooot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:26   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Da un lato Google vuole mettere freno ad un malcostume degli ultimi anni, che ha visto il debutto di prodotti Android con versioni vecchie e successivamente poco aggiornate.

Ma se spinge su scadenze così stringenti per ottenere la certificazione GMP e le relative Gapps, qualche produttore potrebbe preferire la strada che tanti AOSP, specie in Cina, hanno preferito.

Vedremo se otterranno i risultati sperati.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:30   #17
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da uizz Guarda i messaggi
Non ho capito se la cosa è "retroattiva", cioè se vale anche per i dispositivi già in commercio o solo per i nuovi modelli che devono ancora uscire.
Vale per i modelli che devono uscire e serve ad evitare cose di questo tipo:

Scritto da Simone Ziggiotto, il 12/02/14
...
Samsung Galaxy Star Trios è costruito attorno ad un display con diagonale 3.1 pollici con risoluzione QVGA e monta il chipset Qualcomm MSM7225A Snapdragon S1 con un processore single-core da 1GHz, GPU Adreno 200 e ha 512MB di memoria RAM.
Altre caratteristiche importanti dello smartphone di Samsung con tripla SIM comprendono una fotocamera posteriore da 2 megapixel, 4GB di storage espandibile, connettività 3G con supporto HSPA, Wi-Fi, GPS e una batteria da 1300mAh. Il telefono è basato su piattaforma Android in versione 4.1 Jelly Bean.

...


Già i negozi vendono ancora vecchi smartphone con vecchie versioni di Android, se poi ci si mettono anche i produttori a fare uscire smartphone nuovi con un sistema operativo rimasto indietro di 3 versioni...
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 13:34   #18
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Con hw standard intendevo proprio un certo numero di soc, mi pare che la stragrande maggioranza dei terminali android monta comunque sempre gli stessi soc o sbaglio?

Comunque non sapevo di tutto sto casino
Non ci sono solo i driver del SoC, pensa a tutto il resto dell'HW (fotocamera, antenne varie, modulo radio, sensori) che non sono integrate nel SoC.

O metti paletti su tutto l'HW (impensabile per com'è ora il mondo android) o sarai sempre soggetto a passare dai produttori.
Ecco perché anche le custom ROM più blasonate funzionano bene solo su un ristretto numero di dispositivi, mentre su altri possono creare più problemi di quanti non ne risolvano.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 13:53   #19
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
[..]
@Balthasar85
E perdere uno dei maggiori vantaggi che Android offre, ossia la concorrenza sull'hardware?
Non mi sembra una buona scelta.
Vantaggi:
- Aver Android anche sulla tazza del cesso.
- Tutti possono creare un SoC autonomamente, anche aborti da 8 core MediaTek (e quello è oro) confezionati in macellerie.

Svantaggi:
- Inefficienza energetica
- Inefficienza prestazionale
- Decuplicazione dei componenti hw con conseguente abbandono in tempi rapidi del supporto lasciato a mani amatoriali.

Già, elettrizzante, in ambiente desktop con Intel, AMD, VIA, nVidia, ATI\AMD non mi pare ce la siamo passata poi così male, la concorrenza c'è stata. Ad oggi si continuano ad avere drive compatibili con gli ultimi OS con HW di 5 anni fa senza troppi sbattimenti. Le prestazioni con software nativo rispetto a roba che gira virtualizzata su JVM son da capogiro.

Troppo difficile creare un consorzio ed adottare una architettura sulla quale i vari produttori di HW possano sbizzarrire vero? Meglio produrre accrocchi inefficienti che diventano subito obsoleti ed esserne anche fieri. Tafazzi style proprio.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 13:56   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21938
Quote:
Originariamente inviato da pedro_se_rooot Guarda i messaggi
a me sembra un modo per uccidere i terminali di fascia bassissima. immagino che se un single core scrauso android 4.4 non sia proprio un missile
Se ben ottimizzato non ci dovrebbero essere problemi hw, Apple in questo -mi duole ammetterlo- insegna. iPhone 4 come hardware era ridicolo rispetto a certi android del tempo ma prestazionalmente non aveva paura di nessuno, anzi.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1