Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2011, 14:26   #1
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
quale è la differenza tra mobile internet e internet da pc

Salve,
stavo cercando una tariffa che mi andasse bene per:

navigare da telefono

ma che allo stesso tempo

quando sono col pc posso usare internet da pc.(collegando il tel via bluetoot o cavo)

leggendo le varie offerte degli operatori ho visto che ci sono offerte WAP e altre Internet

ad esempio postemobile offre :
@ 9 euro la mobile 1 GB utilizzabile da telefono e
@ 9,90 euro la internet 30 ore utilizzabile da pc...

dunque vorrei chiarita la differenza tra wap e internet perchè mi pare di capire che la differenza stia in questo...

qualcuno potrebbe darmi maggiori info a riguardo?
posso navigare su internet da pc con una tariffa wap? e da telefono con una tariffa internet??!!?

grazie per l'attenzione!

ringrazio anticipatamente x le risposte ;-)
__________________
Saluti by STECCO

Ultima modifica di STECCO : 05-02-2011 alle 14:28.
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 12:00   #2
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
La differenza in sintesi è in due aspetti, di cui il primo potrebbe anche essere irrilevante.
1) Access Point. Di solito gli operatori, per via di loro politiche gestionali su cui non stiamo a parlare, tendono a fornire offerte per uso internet da cellulare mediante access point wap, e per uso da pc con chavetta mediante access point web. L'effettivo impatto sulla navigazione dipende dal singolo operatore.
In molti casi non c'è al fine pratico quasi nessuna differenza (da aps wap si naviga comunque su tutto il web tranquillamente), e inoltre tale distinzione potrebbe essere irrilevante nel senso che alla fine uno con la stessa opzione può se vuole usare l'aps web anche su cellulare.
2) Tipo di tariffazione. Di solito le offerte per uso internet da cellulare prevedono una tariffazione a volume o una semi-flat basata su volume di dati (es 250mb alla settimana).
Invece per uso da pc con chiavetta si ha una tariffazione a tempo, magari a sessioni di tot minuti (dipende dai vari operatori), senza limiti di volume (o con un limite molto alto).
Questo perché da cellulare si presume di fare sessioni brevi ma frequenti, diverse volte al giorno magari per guardare un attimo la posta o accedere all'a-gps. Sempre però in genere con traffico limitato.
Invece da pc uno resta in genere connesso per ore e genera un traffico elevato.

Quindi in sostanza è preferibile una tariffazione semi-flat a volume sul cellulare e una a tempo sul pc. Ma si tratta di una regola flessibile che dipende molto dall'operatore e dalle sue offerte specifiche.
In pratica bisogna leggere bene i dettagli delle offerte e sperimentare un pò per capire quella che meglio si adatta al proprio tipo di utilizzo.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 13:12   #3
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
La differenza in sintesi è in due aspetti, di cui il primo potrebbe anche essere irrilevante.
1) Access Point. Di solito gli operatori, per via di loro politiche gestionali su cui non stiamo a parlare, tendono a fornire offerte per uso internet da cellulare mediante access point wap, e per uso da pc con chavetta mediante access point web. L'effettivo impatto sulla navigazione dipende dal singolo operatore.
In molti casi non c'è al fine pratico quasi nessuna differenza (da aps wap si naviga comunque su tutto il web tranquillamente), e inoltre tale distinzione potrebbe essere irrilevante nel senso che alla fine uno con la stessa opzione può se vuole usare l'aps web anche su cellulare.
2) Tipo di tariffazione. Di solito le offerte per uso internet da cellulare prevedono una tariffazione a volume o una semi-flat basata su volume di dati (es 250mb alla settimana).
Invece per uso da pc con chiavetta si ha una tariffazione a tempo, magari a sessioni di tot minuti (dipende dai vari operatori), senza limiti di volume (o con un limite molto alto).
Questo perché da cellulare si presume di fare sessioni brevi ma frequenti, diverse volte al giorno magari per guardare un attimo la posta o accedere all'a-gps. Sempre però in genere con traffico limitato.
Invece da pc uno resta in genere connesso per ore e genera un traffico elevato.

Quindi in sostanza è preferibile una tariffazione semi-flat a volume sul cellulare e una a tempo sul pc. Ma si tratta di una regola flessibile che dipende molto dall'operatore e dalle sue offerte specifiche.
In pratica bisogna leggere bene i dettagli delle offerte e sperimentare un pò per capire quella che meglio si adatta al proprio tipo di utilizzo.

grazie per la risposta!!

ok. perfetto. quindi con una connessione web posso navigare benissimo sia da pc che da cellulare..
mi pare di capire anche con quella wap... come faccio però a sapere se con la wap c'è qualche restrizione? ad esempio con postemobile o wind??
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 13:59   #4
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Di solito nelle connessioni da pc via cellulare modem non è possibile usare il wap, ma solo il web, a meno di utilizzzare qualche trucco. Ad esempio anni fa avevo visto una procedura per impostare il modem via apn wap con tim.
Al giorno d'oggi tali procedure comunque non hanno più senso in quanto le tariffe più o meno si equivalgono.
Diciamo che, ma dipende sempre dall'operatore, potrebbe essere possibile utilizzare una tariffa di navigazione con diversi access point, e uno potrebbe utilizzare anche sul cellulare l'apn previsto per il modem.
Attenzione che è molto rilevante il tipo di tariffazione.
Ad esempio con TIM c'è una tariffa per navigazione dal cellulare da 2 euro la settimana con 250mb. Sono abbastanza. Ma se uno usa il cellulare come modem e dal pc entra in youtube e inizia a guardare video, i 250mb se li mangia in poche ore e poi scatta la tariffazione aggiuntiva prosciuga-portafogli.
Viceversa se uno ha una tariffazione a tempo, che sempre con TIM è a sessioni di 15 minuti, e dal cellulare si connette 10 volte al giorno per pochi secondi giusto per guardare la posta e un paio di minuti per leggersi le news, ogni connessione gli costa 15 minuti e le ore a disposizione volano via velocemente (4 connessioni di pochi secondi ciascuna si mangiano un'ora dal totale previsto).
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 09:12   #5
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Di solito nelle connessioni da pc via cellulare modem non è possibile usare il wap, ma solo il web, a meno di utilizzzare qualche trucco. Ad esempio anni fa avevo visto una procedura per impostare il modem via apn wap con tim.
Al giorno d'oggi tali procedure comunque non hanno più senso in quanto le tariffe più o meno si equivalgono.
Diciamo che, ma dipende sempre dall'operatore, potrebbe essere possibile utilizzare una tariffa di navigazione con diversi access point, e uno potrebbe utilizzare anche sul cellulare l'apn previsto per il modem.
Attenzione che è molto rilevante il tipo di tariffazione.
Ad esempio con TIM c'è una tariffa per navigazione dal cellulare da 2 euro la settimana con 250mb. Sono abbastanza. Ma se uno usa il cellulare come modem e dal pc entra in youtube e inizia a guardare video, i 250mb se li mangia in poche ore e poi scatta la tariffazione aggiuntiva prosciuga-portafogli.
Viceversa se uno ha una tariffazione a tempo, che sempre con TIM è a sessioni di 15 minuti, e dal cellulare si connette 10 volte al giorno per pochi secondi giusto per guardare la posta e un paio di minuti per leggersi le news, ogni connessione gli costa 15 minuti e le ore a disposizione volano via velocemente (4 connessioni di pochi secondi ciascuna si mangiano un'ora dal totale previsto).
infatti con la wap non avrei vincoli sul numero di ore...
vorrei solo sapere se collegandomi da pc (se pur con qualche trucco) posso vedere la maggior parte dei siti... ovvero gmail, forum, messenger ecc..
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 11:07   #6
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
mi è scaduto il pack da 50 ore per un anno (69€) con tim ed al momento del rinnovo ho scoperto che era possibile rinnovare solamente un'offerta a tempo, 60h al mese per un anno a 89€.. con inoltre la limitazione del completo filtraggio di pacchetti voip e p2p.
mi sto guardando in giro ed ho visto una tariffa di postemobile da 1GB al mese di traffico su apn wap.postemobile.it
ad oggi valgono le stesse considerazioni tecniche? posso attivare un profilo wap ed usarlo in un normale modem/chiavetta per la navigazione da pc senza particolari limitazioni?
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 19:21   #7
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
dunque, mi rispondo da solo. almeno parzialmente.
ho potuto provare una sim postemobile con traffico incluso e apn wap.postemobile.it e non ha dato problemi con un modem/chiavetta. rimane il dubbio se ci siano limitazioni di velocità o se qualche tipo di pacchetti venga limitato/escluso (voip e p2p per molti operatori).
non posso fare un confronto con un'offerta pensata per la navigazione da pc perché non ho una sim dati che si appoggi sull'apn internet.postemobile.it.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Elon Musk promette di presentare il prot...
Rapina al Louvre: la password che proteg...
'L'auto volante' è finalmente rea...
Religione e pirateria: uno studio rivela...
Roborock QV 35A al nuovo minimo storico:...
Arriva Aardvark: il nuovo agente OpenAI ...
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porn...
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v