|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 53
|
Quale erede per una Nikon 995?
Ciao a tutti,
vorrei "ringiovanire" la mia attuale digitale e passare a una compatta più "compatta" e con un qualche Mpixel in più, mi servirebbe qualche suggerimento/indicazione di modello verso cui orientarmi. Caratteristiche della nuova macchina: 1) Display orientabile: mi sono trovato benissimo con la 995 (che ha il display che ruota separatamente dal corpo obbiettivo) e cercavo quindi nella nuova digitale una modalità simile per poter gestire l'obbiettivo "separatamente" dal display (non dico esattamente come nella 995 ma ho visto alcuni mdoelli con il display che si può far ruotare separatamente dal corpo macchina) 2) Zoom: non mi interessano i super zoom, mi basta arrivi almeno ad un 135 mm (prendendo come riferimento all'ottica per pellicole 24x36) 3) Che sia tascabile: dal momento che me la vorrei portare senza problemi durante i viaggi in moto, non mi interessano nè bridge nè reflex. 4) Fascia di spesa: fino a 300-400 euro. Grazie. PS: ho visto la pubblicità della nuova Lumix TZ55, che sembra abbia circa le caratteristiche che mi interessano, ma non è ancora in commercio (sembra uscirà a marzo) e quindi non c'è modo di "toccarla comn mano" per il momento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
|
per i punti 1-2, aggiungendo come parametro anche un sensore di grandezza simile (il tuo è 1/1.8") potrebbero esserci queste macchine:
canon g11, g12 fujifilm x-s1 (lcd solo basculante) nikon p7100 (lcd solo basculante), p7700, p7800 olympus stylus1 (lcd solo basculante) sony cs rx10 (lcd solo basculante) per il punto 3 togli fuji che è bella grande ma direi anche sony. La olympus invece è di poco più grande delle altre che sono dimensionalmente simili alla tua attuale. Ma purtroppo di fatto nessuna di queste è realmente "tascabile" per il punto 4 mi sa che sono dolori canon non si trova o se si a prezzi stratosferici (parlo sul nuovo) fuji a circa 500 euro nikon dai 330 ai 450 a seconda del modello e dello store olympus dai 630 in su sony ancora stratosfera, dal millino in su nell'usato forse si trovano a meglio, ma se ti interessa qualche modello tra questi elencati, allora lascio la ricerca a te ![]() viceversa devi sacrificare qualcosa, a partire dalla dimensione del sensore che è quella che, insieme all'ottica, determina la qualità delle foto. Non i megapixel ![]() ciao ciao P.S. se ancora nessuno te l'ha detto, benvenuto sul forum ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 53
|
Prima di tutto grazie della veloce e precisissima risposta (e anche del
benvenuto! ![]() Ho googlato un pò e ho visto i modelli da te indicati. Forse la Nikon 7800 è quella che si avvicina di più alla mia idea di compatta da viaggio, devo solo riuscire a vederla dal vivo (e magari tra un mesetto poterla confrontarla con la TX55). Grazie ancora! PS: qualche mese fa avevo visto la Sony Nex (non ricordo se il modello 3 o la 5), come dimensioni del corpo c'eravamo, peccato che l'obbiettivo rendesse il tutto poco tascabile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
|
per rendere tascabili le nex (ma anche quasi tutte le mirrorless) l'unico modo efficace è quello di dotarle di un fisso pancake
però poi i mm son quelli e non la considero di certo una lente tuttofare da viaggio turistico ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.