|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Trieste
Messaggi: 10
|
Windows 8.1 e problemi di sospensione
Salve a tutti,
ho appena comprato un bel portatile Acer E1-572G, sul quale era preinstallato Windows 8. Ho fatto tutti i dovuti aggiornamenti, fino a quando non ha chiesto di essere aggiornato a windows 8.1, e così ho fatto pure quello. Una volta installato il nuovo SO il portatile, quando deve andare in modalità sospensione (perchè chiudo lo schermo, per le impostazioni di risparmio energetico, o anche inserendola manualmente) si "impalla", spegnendo lo schermo ma facendo girare i dischi e lampeggiare i led come se fosse acceso, e da lì non si riaccende più nè completa la sospensione neanche se lasciato una notte intera, l'unica soluzione è riavviarlo tenendo premuto il tasto di accensione. Soluzioni che ho tentato: Pulizia con avast, ccleaner, ccleaner per il registro, hijackthis e spybot S&D 2.0 - FALLITO Ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica, installare solo ed esclusivamente gli aggiornamenti di windows 8 e poi 8.1, sperando che il problema fosse causato da qualcosa installato da me. - FALLITO Rompere le palle alla Euronics fino a quando non mi hanno sostituito il pc con un altro modello uguale - FALLITO Aggiornare tutti i driver di tutto l'hardware, aggiornare il BIOS (come consigliato sul sito della ACER) e poi procedere all'aggiornamento di Windows - FALLITO Chiamare la ACER, bestemmiargli dietro e sentire che se ne lavano le mani perchè "il portatile è costruito per win 8, cavoli tuoi se vuoi mettere l'8.1 e non funziona" Sono disperato, soprattutto perchè quando me l'hanno sostituito pensavo di avere vinto, invece il problema si è ripresentato anche su un portatile diverso... utilizzando "sfc /scannow" la scansione, sia utilizzandola con windows 8 che con 8.1 si blocca circa al 40%, dicendo che ha salvato un log in una cartella di windows, log che ho trovato ma non ci capisco abbastanza per interpretarlo... Che cosa potrei fare? Non so più dove sbattere la testa |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Trieste
Messaggi: 10
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Per caso utilizzi antivirus esterni e datati?
Hai controllato le impostazioni di risparmio energia avanzate sopratutto dell'hard disk? Che programmi usi e hai installato? Disattiva da gestione avvio tutte le voci contenenti update e programmi a esecuzione automatica che non servono ai fini del sistema ma che possono essere avviati manualmente se servono. Quando devi sospendere il pc chiudi più programmi possibili. Inoltre quanta memoria ram ha il pc e che programmi aperti hai quando lo mandi in sospensione?
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
|
Io ho risolto disattivando la funzionalita di inteebet ipv6 ora va in sospensione correttamente ma a volte quando è in stato di sospensione per un po decide da solo di riavviarsi e fa tutto il processo di boot
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.



















