|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Errore NVIDIA binary xorg driver
Salve,
oggi ho installato i driver di nVIdia tramite l'opzione Addictional Drivers. Il secondo driver sono riuscito ad installarlo correttamente (NVIDIA accelerated graphic), ma il primo (NVIDIA binary Xorg driver) no. Ho cliccato su "Activate", ma esce questo errore: https://imagizer.imageshack.us/v2/90...90/30/yfte.png Come posso risolvere questo problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Giusto per curiosita': OS, versione dei moduli?
Io uso sgfxi per installare nvidia binari. Quella finestra di errore non dice niente: bisognerebbe provare a installarlo da riga di comando. Ultima modifica di eaman : 11-01-2014 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Per quanto riguarda i moduli, a quali ti riferisci? Avevo eseguito l'aggiornamento di tutti i pacchetti e installato nVIdia CUDA da questo sito selezionando il mio OS: https://developer.nvidia.com/cuda-downloads C'è qualcos'altro che devo fare per far funzionare al meglio la scheda grafica per determinate operazioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
Ci sei andato tu e li hai installati manualmente? Allora ci sta che non funzionino piu' quelli forniti da Ubuntu. Se e' questo quello che hai fatto torna ad eseguire la procedura che ha seguito per installare i moduli dal sito di nvidia. Oppure prova a installare ed utilizzare sgfxi . |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quindi con la funzione sgfxi: http://smxi.org/docs/sgfxi-manual.htm#xorg-drivers - Posso provare a risolvere il problema con i comandi elencati sul sito.
Ok, vediamo cosa succede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Sul mio sistema Debian Sid sgfxi e' la cosa che funziona meglio ed e' piu' liscia per installare i moduli proprietari Nvidia, suppongo funzioni bene anche sull *buntu.
Per altro: una volta che smetti di usare DPKG (il gestore di pacchetti della distro) per gestire i moduli (che non si chiamano driver: non e' windows) nvidia c'e' molto caso che il gestore dei pacchetti di ubuntu non sia poi piu' ingrade di gestirti la parte video. Questo vale sia he ti scarichi i binari dal sito di nvidia che usando sgfxi. Ma dei due molto meglio sgfxi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Principalmente volevo installare i driver nVidia per sfruttare al meglio questo programma Linux: https://code.google.com/p/pyrit/ Però ho notato che la velocità di calcolo è di 7800 PMK/s per secondo. Vedendo il grafico, è in grado di calcolare i PMK/s anche fino a 89.000 con la 4x Geforce 295 GTX. I drivers nVidia li ho già installati tramite quella funzione, e di CUDA ho visto che me ne ha trovati solo uno insieme al resto delle CPU. Calcola solo 7800 PMK/s al secondo perché la mia scheda grafica non ce la fa a calcolarne di più, oppure oltre ai driver nVidia tramite quell'opzione di Gestione Driver devo installare anche qualcos'altro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Dovevo immaginarlo che un portatile, anche se recente, non può montare 4 schede grafiche di questo calibro. Comunque sono andato a controllare i prezzi su ebay e, 4 schede grafiche di questo tipo, mi verrebbero a costare sui 2.000 euro e, sinceramente, per qualche operazione di calcolo come questa non mi sembra che ne valga la pena.
Quindi avevo intenzione di acquistare uno Xeon come questo: http://www.ebay.it/itm/FSC-Primergy-...367e454&_uhb=1 Questo prodotto sarebbe in grado di calcolare almeno 20.000 PMKS per secondo?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Pyrit è in grado di sfruttare sia la CPU (io ho 8 core, una lista di 8 CPU) e la scheda grafica CUDA o ATI (nel mio caso nVidia CUDA). Il risultato è che il mio portatile riesce a calcolare 7800 PMKS per secondo, però sono comunque pochi e per un test ben riuscito non posso tenere acceso il portatile per una settimana (se non di più), dato che ci devo pure lavorare. Ecco perché avevo pensato a Xeon, dato che è un fisso e posso tenerlo acceso 24 ore su 24 senza preoccuparmi. Se ho già installato il driver CUDA dal sito ufficiale e quello che ho trovato in driver aggiuntivi, a cosa mi serve bumblebee? Per aumentare ancora di più la capacità di calcolo?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. Ultima modifica di Pikachu95 : 13-01-2014 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Comunque te l'ho detto, 7800 PMKS al secondo sono pochissimi e per decifrare un codice contenuto in un handshake (per esempio, il mio è di soli 13 caratteri alfanumerici) con quella velocità ci vogliono 20 giorni se non di più. Dispongo di altri PC, ma sono di vecchia data e hanno capacità di calcolo addirittura inferiori al portatile che ho acquistato recentemente. Con uno Xeon (che non costi più di 300 euro) mi piacerebbe eseguire tests di calcolo e ottenere risultati senza dover aspettare un mese se non oltre (come nel caso di Pyrit). Però c'è un problema, non ho ancora capito se quel Xeon che ho linkato è in grado di calcolare almeno 20.000 PMKS al secondo. Ti dico che il programma sfrutta sia la CPU che la scheda grafica.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Almeno quello Xeon ha una capacità superiore rispetto al mio Lenovo Z500? Provo ad aprire un topic anche nella sezione Processori.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Niente da fare, avevo aperto un topic nella sezione "Processori", ma è stato chiuso anche se volevo solo chiedere informazioni... Ci toccherà discuterne qua.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Ho visto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=BKnFp_nTK8E Nella descrizione c'è scritto che è un SuperMicro SuperServer 6016GT-TF-TM2. Posso trovare qualcosa di simile (che abbia una capacità di calcolo intorno ai 20.000) dai 200 ai 300 euro?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Eppure la scheda grafica dovrebbe essere discreta, sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di più (tipo un calcolo complessivo intorno ai 12.000 PMKS per secondo almeno). 7800 è proprio il limite massimo, o c'è qualcosa che non ho installato per far funzione al meglio la scheda grafica?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Comunque vediamo, ora provo ad installare bumblebee, il driver in driver aggiuntivi e il CUDA 5.5 Ah, avevo visto quella pagina che mi hai linkato e nella homepage c'è solo qualche dispositivo testato.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Uno Xeon la cui capacità di calcolo si aggira intorno ai 20.000 PMKS? Se non sbaglio gli Xeon sono dedicati solo alla capacità di calcolo, quindi uno da 300 euro almeno a 20.000 dovrebbe arrivarci...
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
UP
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.