Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2014, 18:51   #1
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Primo overclock di un athlon II x3, richiesta consigli

Ciao a tutti, è la prima volta che faccio dell'overclock e vorrei chiedervi alcuni consigli per fare le cose nel migliore dei modi.
Ho già letto alcune guide a riguardo e ho già iniziato, ma onde evitare di fare danni chiedo aiuto qui nel forum.

La mia configurazione è la seguente
cpu athlon II x3 425 2,7 ghz
Dissipatore noctua nh-u12s
alimentatore enermax modu 82+ 425W
scheda madre asrock 890gx extreme 3
scheda video amd radeon hd 5750 512 MB
hard disk ssd corsair force 3 120 gb + hard disk seagate 2 tb
Ram 4 gb ddr3

Ho già fatto i primi passi e ho disattivato il cool n quiet e portato la cpu a 3,37 GHz.


Ho fatto dei test con intel burn test (10 "cicli", stress level maximum) e mi ha dato ok.
Ora senza avviare alcuna applicazione pesante avviata core temp mi segnala una temperatura della cpu a 20° C.

Come posso continuare? Ho dimenticato qualcosa?
__________________
Diablo 3 - yoda
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 10:30   #2
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Potresti aumentare ancora di più il bus, prova a 260 e poi aumenta a passi di 5 MHz fino al massimo stabile con temperature accettabili
diminuisci il moltiplicatore del HT da 10x a 9x
dai un po' più volt al NB
attenzione a non superare di troppo la frequenza della RAM
il core voltage è basso, puoi salire ancora, da bios puoi dare anche 1.45v e credo forse anche di più
poi sblocchi il 4° core dormiente dal bios, e vedi prima se si avvia
in caso affermativo controlla se non causa instabilità, poi se non causa artefatti grafici con le immagini, e se si sblocca anche la L3
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 11:39   #3
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Dunque per ora ho appunto solo disattivato il cool n quiet, aumentato il bus e impostato lo spread spectrum su disabled, non ho modificato nient'altro.
Ho appena provato a portare il bus a 260 ma mi è crashato, ora sono a 255.
Questa è la situazione


Alcune domande
1)Quando dici di diminuire il moltiplicatore del ht intendi quello che nel bios è sotto la dicitura "NB frequency multiplier"? Se si posso sapere perchè?
2)Il NB voltage se lo alzo a 1,1875 va bene? (sarebbe il primo step superiore a 1,1750)
3) La frequenza della ram non l'ho toccata e ora è su auto, se devo impostarla posso scegliere fra ee seguenti opzioni: 510mhz ddr3 1020; 680mhz ddr3 1360; 850mhz ddr3 1700; 1020mhz ddr3 20240. Quale metto?
4) il core voltage per ora non lo avevo ancora modificato, di quanto aumento?
5) Per il core dormiente avevo già provato ad attivarlo, ma abilitando la funzione ucc della asrock non me lo vede
__________________
Diablo 3 - yoda
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 12:03   #4
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
1) si, metti 9, non superare i 2400 sennò è instabile
2) puoi arrivare anche a 1,2v serve a dare più stabilità al NB quando aumenti il bus
3) dipende dalla frequenza originale delle RAM se hai ram 1600 (ad es.) non superarla di troppo, per ora metti il rapporto che ti da 1360 altrimenti potrebbe essere la RAM a mandare in crash il sistema, dopo quando hai trovato il limite stabile della CPU passi ad aumentare la RAM.
4) metti 1,4V, poi controlla che le temperature sotto stress non superino il TJ max
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 10:48   #5
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Dunque sono riuscito a portar il bus a 285 raggiungendo così i 3,85 Ghz con un nb voltage a 1,1750 V e una cpu voltage a 1,3750 V.
Anche aumentandoli rispettivamente a 1,2 e 1,4 V non riesco ad aumentare il bus perchè mi crasha il sistema.
Per la frequenza della ram non ho capito bene cosa devo fare, la mia ram è 570 MHz (ddr 3 1140), devo portarla al passo successivo (ddr3 1360) e alzare la tensione? Se si a quanto devo portarla?

Cmq in ogni caso mi sembra di avere già raggiunto un buon risultato, no?
__________________
Diablo 3 - yoda
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v