Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2014, 12:51   #1
Gabrio86
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrio86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: catania
Messaggi: 344
Quale scelta?

Ciao a tutti. Sono un utente alle prime armi, e dopo qualche annetto di fedele rapporto con il mio nikkor 18-105 (su d90) ho deciso di venderlo e passare a fisso+zoom luminoso. Per quanto riguarda il fisso, dopo aver provato il Samyang a 35, ho optato per il Nikkor afs 50mm ad 1.4 (non sono ancora bravo nel fuoco manuale dei Samyang). Mentre i dubbi rimangono sullo zoom, che vorrei usare come discreto tuttofare, e quindi vorrei qualcosa che mi garantisca comunque un salto di qualità rispetto al 18-105. Dopo varie ricerche ho selezionato tre tipi di lenti, che ora si contendono la "vittoria" finale :-D. Le lenti in questione sarebbero:

Tamron 17-50 2.8 liscio
Sigma 24-70 2.8 liscio
Sigma 17-70 2.8-4

Inizialmente ero fortemente orientato sul Tamron, sia per le belle recensioni lette su tale lente sia perché non volevo sacrificare il grandangolo (cosa che succederebbe con il 24/70). Visto il dubbio tra grandangolo e mediotele, ho deciso di inserire il Sigma 17-70, che come range sarebbe perfetto ma che perderebbe un tantino di luminosità. Ho visto su photozone le caratteristiche in termini di nitidezza delle tre lenti in questione, e devo dire che si equivalgono (con una leggera superiorità del Tamron al centro della foto). Quindi la mia unica perplessità rimarrebbe il diaframma non costante, anche se ripensando al mio 18-105, mi accorgo che comunque sarebbe un grosso vantaggio scattare a 70mm con diaframma a 4. Le domande che vi pongo sono dunque le seguenti:

1) mi conviene in generale il passaggio dal Nikkor 18-105 del kit ad una di queste tre lenti?
2) qualitativamente, le tre lenti in questione, differiscono molto tra loro?
3) che differenze ci sono tra le due versioni (vecchia e nuova) del Sigma 17-50 e soprattutto del Sigma 17-70? Sono rilevanti?

Inoltre, essendo alle prime armi, e volendo restare ancora aggrappato ad una versatilità tipica del novellino, volevo capire quali criteri seguire per valutare come più o meno vantaggioso avere il diaframma costante piuttosto che un range più ampio.

Attendo i vostri utilissimi consigli,
Grazie in anticipo! :-)
__________________
Ho concluso affari con: EMI_BOY78, gul4schx, Eversor2. Utente eBay "Gabriox86".
Gabrio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:00   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
beh se scatti da anni dovresti aver capito il vantaggio di avere o meno una lente dal diaframma costante
io tra le varie ipotesi dico tammy 17-50 2.8

il sigma 17-70 ha dalla sua 20mm in più, un passettino in avanti che non è nulla di eccezionale, è 2.8 a 17mm e poi chiude.
il 24-70 2.8 è ottimo MA, come dici te, perdi il lato wide.
resta in lista l'ottimo 17-50 che ti consiglio, costa il giusto e rende molto molto bene.

che foto fai di solito?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:06   #3
Gabrio86
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrio86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: catania
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
beh se scatti da anni dovresti aver capito il vantaggio di avere o meno una lente dal diaframma costante
io tra le varie ipotesi dico tammy 17-50 2.8

il sigma 17-70 ha dalla sua 20mm in più, un passettino in avanti che non è nulla di eccezionale, è 2.8 a 17mm e poi chiude.
il 24-70 2.8 è ottimo MA, come dici te, perdi il lato wide.
resta in lista l'ottimo 17-50 che ti consiglio, costa il giusto e rende molto molto bene.

che foto fai di solito?
SuperMariano anzitutto grazie per la risposta! Io scatto da anni ma in modo molto amatoriale, ho iniziato ora a fare qualcosa di più specifico e "creativo". Quindi mi reputo ancora un neofita al 100%! Ho fatto qualche scatto panoramico, un po' di street photo e qualche ritratto. Ora mi manca quella lente da tenere sempre con me quando viaggio o quando partecipo ad eventi, mi manca il tuttofare che avevo prima con il nikkor ma nello stesso tempo vorrei sfruttarlo anche per qualcosa di più carino (in pratica questo, lo so, è il dramma di tutti i presunti fotografi alle prime armi). Il Sigma peraltro ha il vantaggio di essere macro e di avere un ottimo motore AF però rispetto al 24/70 non è EX quindi mi da l'impressione di essere qualitativamente inferiore. Il tamron resta il migliore al livello di nitidezza, ma rimane il dubbio...!
__________________
Ho concluso affari con: EMI_BOY78, gul4schx, Eversor2. Utente eBay "Gabriox86".
Gabrio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:28   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
guarda che non è un vero macro, gli attaccano l'adesivo perchè ne avanzano uno.
il sigma 24-70 è per full frame ma te hai intenzione di passare a FF? quando? se non è entro 6 mesi direi che è una caratteristica del tutto superflua.
anche il tamron non è per FF ma non ti cambia nulla (vedi riga sopra)

ti faccio un altra domanda: come scatti? priorità di tempi? diaframmi? M?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:33   #5
Gabrio86
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrio86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: catania
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
guarda che non è un vero macro, gli attaccano l'adesivo perchè ne avanzano uno.
il sigma 24-70 è per full frame ma te hai intenzione di passare a FF? quando? se non è entro 6 mesi direi che è una caratteristica del tutto superflua.
anche il tamron non è per FF ma non ti cambia nulla (vedi riga sopra)

ti faccio un altra domanda: come scatti? priorità di tempi? diaframmi? M?
Scatto in manuale (M). Non ho intenzione di passare a FF, mi sembrerebbe un passo eccessivo per ora. Altrimenti avrei preso senza indugi il 24-70 ex dg, ma appunto su apsc perde il grandangolo. Quindi si, il dubbio è sorattutto tra Tamron 17/50 e Sigma 17/70. Il primo lo reputo più nitido, il secondo più versatile. Dubbio atroce! :-)
__________________
Ho concluso affari con: EMI_BOY78, gul4schx, Eversor2. Utente eBay "Gabriox86".
Gabrio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:54   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
per me stai sbagliando "unità di misura" (poi per carità ognuno spende i propri soldi come crede) dando troppa importanza ad una lente con 20mm in più, insomma non spicca per tutta questa versatilità, almeno per me (ma io uso solo fissi)
una lente con 1 stop di luce in più in alcuni casi ti salva il popò.

personalmente preferisco scattare a 50mm f/2.8 iso 800 piuttosto che 70mm f/4 iso 1600
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:26   #7
Gabrio86
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrio86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: catania
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
per me stai sbagliando "unità di misura" (poi per carità ognuno spende i propri soldi come crede) dando troppa importanza ad una lente con 20mm in più, insomma non spicca per tutta questa versatilità, almeno per me (ma io uso solo fissi)
una lente con 1 stop di luce in più in alcuni casi ti salva il popò.

personalmente preferisco scattare a 50mm f/2.8 iso 800 piuttosto che 70mm f/4 iso 1600
Ti ringrazio per il tuo utilissimo consiglio, il punto è che io ho già un Nikkor da 50mm a 1.4 e un Samyang da 35 a 1.4 (che però vorrei vendere). Quindi il problema della "luminosità" fino a 50 mm sarebbe relativo... comunque sono ancora del tutto indeciso e questi consigli sono utilissimi!
__________________
Ho concluso affari con: EMI_BOY78, gul4schx, Eversor2. Utente eBay "Gabriox86".
Gabrio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:48   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il nuovo sigma 18-35 1.8 come lo vedi?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:56   #9
Gabrio86
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrio86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: catania
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
il nuovo sigma 18-35 1.8 come lo vedi?
Sarebbe un'alternativa nel caso in cui scartassi il sigma, ma perderei la possibilità di avere un "tuttofare" in caso di eventi o feste o viaggi (in cui togliere e mettere un obiettivo sempre diverso credo mi potrebbe infastidire)
__________________
Ho concluso affari con: EMI_BOY78, gul4schx, Eversor2. Utente eBay "Gabriox86".
Gabrio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:25   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Gabrio86 Guarda i messaggi
Sarebbe un'alternativa nel caso in cui scartassi il sigma, ma perderei la possibilità di avere un "tuttofare" in caso di eventi o feste o viaggi (in cui togliere e mettere un obiettivo sempre diverso credo mi potrebbe infastidire)
boh, io mi sono abituato ad uscire con una o al massimo due lenti e fare tutto con quelle, recentemente sono stato a parigi con 24 e 50 (la morosa con 18-55 e 35) ed ho fatto tutto con quelle due lenti li, l'altra sera son stato a teatro con 135 e 35 ed ho fatto tutto con quelle li. I cambi non mi infastidiscono, non continuo a cambiare ma vado a "momenti"

18-35 + 50 per me hai tra le mani un duo praticamente perfetto, se serve più avanti ci aggiungi un tele o un 85 1.8 e sei a posto per sempre
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:32   #11
Gabrio86
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrio86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: catania
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
boh, io mi sono abituato ad uscire con una o al massimo due lenti e fare tutto con quelle, recentemente sono stato a parigi con 24 e 50 (la morosa con 18-55 e 35) ed ho fatto tutto con quelle due lenti li, l'altra sera son stato a teatro con 135 e 35 ed ho fatto tutto con quelle li. I cambi non mi infastidiscono, non continuo a cambiare ma vado a "momenti"

18-35 + 50 per me hai tra le mani un duo praticamente perfetto, se serve più avanti ci aggiungi un tele o un 85 1.8 e sei a posto per sempre
E' verissimo e ti do pienamente ragione. Però ad esempio in viaggio mi stressa e non poco l'idea di dover smontare l'obiettivo, riporlo con gli appositi tappi nella sua custodia, estrarre da un'altra custodia l'altra lente e montarla per poi magari dover rifare tutto dopo qualche minuto. Per non parlare poi dei casi in cui ti capita il compleanno del nipotino della tua prozia in cui devi fare classiche foto in posa davanti alla torta o in gruppo con i compagnetti (ok questo è un caso estremo, ma vorrei avere qualcosa di decente anche per il nipotino della prozia di turno )
__________________
Ho concluso affari con: EMI_BOY78, gul4schx, Eversor2. Utente eBay "Gabriox86".
Gabrio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:49   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Gabrio86 Guarda i messaggi
E' verissimo e ti do pienamente ragione. Però ad esempio in viaggio mi stressa e non poco l'idea di dover smontare l'obiettivo, riporlo con gli appositi tappi nella sua custodia, estrarre da un'altra custodia l'altra lente e montarla per poi magari dover rifare tutto dopo qualche minuto. Per non parlare poi dei casi in cui ti capita il compleanno del nipotino della tua prozia in cui devi fare classiche foto in posa davanti alla torta o in gruppo con i compagnetti (ok questo è un caso estremo, ma vorrei avere qualcosa di decente anche per il nipotino della prozia di turno )
certo, capisco, però (parlo sempre della mia esperienza) non mi faccio grossi problemi ne dello sporco sul sensore ne tantomeno su stacca/attacca l'ottica, in fin dei conti impiego pochi secondi nel farlo e raramente ho preso una foto o almeno me ne sono accorto
diciamo che ad una lente versatile preferisco di gran lunga una lente luminosa in quanto le occasioni cui mi trovo ad apprezzare la luminosità sono maggiori rispetto a quelle cui mi serve versatilità (difatti uso il mio zoom a gambe)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:57   #13
Gabrio86
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrio86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: catania
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
certo, capisco, però (parlo sempre della mia esperienza) non mi faccio grossi problemi ne dello sporco sul sensore ne tantomeno su stacca/attacca l'ottica, in fin dei conti impiego pochi secondi nel farlo e raramente ho preso una foto o almeno me ne sono accorto
diciamo che ad una lente versatile preferisco di gran lunga una lente luminosa in quanto le occasioni cui mi trovo ad apprezzare la luminosità sono maggiori rispetto a quelle cui mi serve versatilità (difatti uso il mio zoom a gambe)
Sono pienamente d'accordo con te, dico solo che ancora essendo un neofita ho difficoltà a muovermi velocemente in situazioni meno tranquille. Infatti sto vendendo il 35mm 1.4 proprio perché non riesco a stare appresso al fuoco manuale in situazioni difficili (tipo la messa a fuoco su colori uniformi o su soggetti distanti!). Quello è stato un passo per me troppo lungo e non vorrei ripetere lo stesso errore sulla lente "tuttofare" perchè su quel Samyang lo sto pagando a caro prezzo; per questo mi sa che mi terrò, per ora, solo il 50mm 1.4
__________________
Ho concluso affari con: EMI_BOY78, gul4schx, Eversor2. Utente eBay "Gabriox86".
Gabrio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:23   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
sul range c'è anche il sigma 17-50 ƒ2.8 (ex dc hsm) che non dovrebbe essere troppo lontano dal tamron, sempre 17-50, anzi qualcuno dice che è leggermente meglio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:54   #15
Gabrio86
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrio86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: catania
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sul range c'è anche il sigma 17-50 ƒ2.8 (ex dc hsm) che non dovrebbe essere troppo lontano dal tamron, sempre 17-50, anzi qualcuno dice che è leggermente meglio

ciao ciao
Si l'avevo preso in considerazione. Ma del Tamron ne parlano davvero troppo bene, quindi tra i due avevo scartato il sigma anche perchè più costoso
__________________
Ho concluso affari con: EMI_BOY78, gul4schx, Eversor2. Utente eBay "Gabriox86".
Gabrio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 07:26   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
beh vero se paragonato al tamron non vc

comunque per me i tuttofare sono altre lenti, queste le considerei zoom standard (o corti)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 08:17   #17
Gabrio86
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrio86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: catania
Messaggi: 344
Si infatti, sono d'accordo.

Comunque nessuno sa dirmi quali sono, se ci sono, le differenze "qualitative" tra i vecchi e i nuovi modelli dei due obiettivi Sigma di cui ho chiesto?
__________________
Ho concluso affari con: EMI_BOY78, gul4schx, Eversor2. Utente eBay "Gabriox86".
Gabrio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:08   #18
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Gabrio86 Guarda i messaggi
Si infatti, sono d'accordo.

Comunque nessuno sa dirmi quali sono, se ci sono, le differenze "qualitative" tra i vecchi e i nuovi modelli dei due obiettivi Sigma di cui ho chiesto?
i vecchi modelli soffrono di degrado ottico ad ampie aperture, inoltre il controllo qualità sui vecchi modelli non è mai stato dei migliori, spesso trovi delle lenti starate che soffrono di front o back focus.
Inoltre i colori sulle vecchie lenti, spesso, non sono eccezionali, la "cottura" delle lenti lascia spesso a desiderare.
I nuovi offrono qualità ottica migliore, e la possibilità di avere una "dock station usb" che ti permette di tarare la lente da pc, evitando l'assistenza.
In ogni caso, ho sempre preferito le lenti della casa madre (canon nel mio caso), controlla sempre quello che dice photozone.de relativamente alle prove delle lenti, specie se di terze parti.

Relativamente alla tua scelta del 50mm, ti dico: se decidi di rimanere su formato ridotto, per via del crop factor, avrai una focale di 75mm che reputo una focale "bastarda": non sufficiente per i primi piani e troppo abbondante per le figure intere.
Ti consiglierei di prendere l'ottimo 35 f1.8G di nikon, in modo da avere una "visione normale" a 50mm, e con i soldi che risparmi puoi prendere un tuttofare nikon. (io, cmq rimarrei con il 18-105 nikkor e comprerei un flash esterno nikon per le scene buie).
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:12   #19
Gabrio86
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrio86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: catania
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
i vecchi modelli soffrono di degrado ottico ad ampie aperture, inoltre il controllo qualità sui vecchi modelli non è mai stato dei migliori, spesso trovi delle lenti starate che soffrono di front o back focus.
Inoltre i colori sulle vecchie lenti, spesso, non sono eccezionali, la "cottura" delle lenti lascia spesso a desiderare.
I nuovi offrono qualità ottica migliore, e la possibilità di avere una "dock station usb" che ti permette di tarare la lente da pc, evitando l'assistenza.
In ogni caso, ho sempre preferito le lenti della casa madre (canon nel mio caso), controlla sempre quello che dice photozone.de relativamente alle prove delle lenti, specie se di terze parti.

Relativamente alla tua scelta del 50mm, ti dico: se decidi di rimanere su formato ridotto, per via del crop factor, avrai una focale di 75mm che reputo una focale "bastarda": non sufficiente per i primi piani e troppo abbondante per le figure intere.
Ti consiglierei di prendere l'ottimo 35 f1.8G di nikon, in modo da avere una "visione normale" a 50mm, e con i soldi che risparmi puoi prendere un tuttofare nikon. (io, cmq rimarrei con il 18-105 nikkor e comprerei un flash esterno nikon per le scene buie).
Il 35 mm ce l'ho, ho il samyang, solo che non mi trovo con il fuoco manuale. Al 35 nikkor ci avevo pensato, e infatti sarei tentato a prendere un grandangolo+35+50. Ma non mi sento ancora pronto a fare tutto con tre fissi, mi sento troppo "tuttofaredipendente" :-)
__________________
Ho concluso affari con: EMI_BOY78, gul4schx, Eversor2. Utente eBay "Gabriox86".
Gabrio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 09:29   #20
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Gabrio86 Guarda i messaggi
Il 35 mm ce l'ho, ho il samyang, solo che non mi trovo con il fuoco manuale. Al 35 nikkor ci avevo pensato, e infatti sarei tentato a prendere un grandangolo+35+50. Ma non mi sento ancora pronto a fare tutto con tre fissi, mi sento troppo "tuttofaredipendente" :-)
attenzione che poi 35 e 50 sono troppo vicini e non sai più quale usare prima.

io prenderei 35 ed 85 come fissi, entrambi nikkor con af.

come tutto fare rimango della mia idea che 18-105 + flash va più che bene
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v