|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
ASSEMBLAGGIO PC VIDEO/FOTO EDITING (base AMD) CON 800€ DI BUDGET, A VOI!
Gentilissimi amici come da oggetto per Natale vorrei assemblare un nuovo pc per uso principalmente audio-video-foto editing. Il budget a mia disposizione è di 800€.
L'unica preferenza è il processore Amd FX-8350 4GHz quindi un pc su base AMD. A voi le migliori configurazioni, mi affido completamente ![]() Grazie Mille a tuttiiiiiiiiiii!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
![]() Se vuoi un case un po' più grande e a mio parere anche più bello vai per il Corsair 300R (€ 67) ![]()
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ragazzi ovviamente la proposta è allargata anche a voi esperti del forum. Grazie a tutti in anticipo!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
Quote:
2. Quella configurazione ha solo 8gb di RAM e per l'editing fanno comodo 16gb... 3. L'alimentatore e il case sono di bassa qualità e sono sufficienti 550W certificati. 4. La tua configurazione non ha un SSD, che velocizza enormemente tutte le operazioni del PC. 5. Se non devi giocare, una 270X non ti serve, già una 650 o 650ti basta e avanza (Ti consiglierei NVidia poiché meglio supportata in editing).
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione Ultima modifica di the marco : 22-12-2013 alle 08:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Faccio un po' il critico
![]() Della configurazione di themarco, nn mi piace la scheda madre: appena sufficiente per un 8 core (oc impensabile ![]() ![]() Della tua nn mi piacciono: -l'alimentatore (che cmq dovresti rivedere perché la scheda video è esagerata, poi dipende anche da che lavori fai); - la ram sicuro che per video editing ti bastino 8 gb? - la scheda madre è per overclock importanti, ma nnv edo il dissipatore quindi mi pare inutile, metterei una m5a970 evo che ti permette un po' di overclock; - hdd metterei un seagate st1000dm003 che è meglio del caviar black e costa meno; - aggiungerei un dissipatore aftermarket; - il case è discreto, ma si può trovare di meglio allo stesso prezzo. Praticamente si è salvato solo processore e le ram se ti bastano 8 gb ![]() Ovviamente tutto imho ![]()
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() Quindi l'ali è di bassa qualità....io pensavo di averne scelto uno abbastanza buono, quale mi consigli te? Voglio stare tranquillo come qualità e potenza supplementare. Per il case non ci ho prestato attenzione.... Avevo pensato anche per un SSD ma dovrei risparmiare su altri componenti, per questo ho scelto un caviar black (che dovrebbe essere il più veloce della gamma western) Dimmi te.... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Per quanto riguarda la mobo, l'ho scelta da tempo...mi piace molto. Non faccio overclock ma è un po' come il discorso dell'ali, cerco sempre di proiettarmi leggermente più avanti con i tempi.... Per l'hard disk dovrei vedere se questo seagate è disponibile...parliamo cmq di hd veloci giusto? Niente a che vedere con un SSD certo..ma non volevo esagerare. Il case non considerarlo, ne ho scelto uno velocemente tanto per chiudere la configurazione. Terrò presente il dissipatore. Pensi che con 8 gb andrei incontro a colli di bottiglia?? Parliamo di software che abbracciano tutta la gamma Adobe....Corel...e convertitori video di alta qualità. Grazieeeeeeeee ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
Quote:
Quote:
In generale buoni alimentatori sono: seasonic, enermax, silvestone, xfx, bequiet!, corsair.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 205
|
Il principale problema del video editing è sicuramente il tempo di rendering.
Per attenuare la propria frustrazione il processore deve essere di elevata potenza e quello che tu hai scelto va bene......anche se personalmente prediligo l'i7 4770. Per quanto riguarda la RAM deve essere almeno di 16 GB con 1600 mhz e un latenza non superiore a CL 9. Sicuramente noterai miglioramenti nei tempi durante la previewRAM di After Effects. L'SSD è la soluzione del famoso collo di bottiglia creato dall'hard disk.........essendo allo stato solido il flusso dati sarà nettamente più veloce. Occhio nella scelta in quanto è ancora un componente costoso, poco longevo e non del tutto affidabile (sconsiglio l'usato). Oggi il Samsung 840 Pro 128 Gb è considerato il migliore........ha una dimensione buona per ospitare il Sistema Operativo e la cache di Adobe o di qualsiasi altro programma di editing. Ultima cosa ma non la meno importante........è la scheda video. Qui la scelta cade a secondo della versione della Suite di Adobe.......fino al CS6, Adobe si basava quasi del tutto sulla tecnologia CUDA che è un monopolio nvidia e questo costringeva la scelta su questa marca. Oggi, con l'ultima versione......la Adobe Creative Cloud, le cose sono cambiate! Andando a vedere sul sito di Adobe, nell'elenco dei requisiti del sistema, noteremo che sono state aggiunte le schede video dell'AMD questo perchè, da quest'ultima versione, riconosce anche le OpenCL tecnologia ben sfruttata anche dalle AMD. Sapendo a monte quale Suite di Adobe usi, devi scegliere la scheda video e in base al tuo budget quale modello. Occhio e croce.....per avere un buon pc per video editing bisogna spendere intorno alle 1000 euro escluso il monitor, la tastiera e il mouse. Ultima cosa sull'alimentatore......i più affidabili sono gli Xfx o i Seasonic (meglio se modulare) 80 plus bronze e, come dice the marco, bastano 550 watt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Per l'alimentatore ormai mi è chiara la certificazione 80 plus bronze e che bastano 600W (solo la scheda che ho scelto la R9 270x ha due connettori 6+6 pin siamo sicuri che ce la faccio?) Ho tre lettori (1 masterizzatore dvd bluray nuovo, un masterizzatore cd nuovo plextor Premium 2 che voglio recuperare dal vecchio pc e un masterizzatore dvd LG) e ovviamente mi rimane da alimentare l'hard disk ed eventualmente un futuro SSD...... Grazie ancora per la tua gentile assistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Ragazzi solo adesso mi sono reso conto di aver fatto un errore con la scheda madre....ho scelto il modello EVO quando poi la mia intenzione era quella di scegliere la Asus M5A99FX "PRO" R2.0 Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX.
Il mio errore è nato perchè solo adesso mi sono reso conto che la pro non è disponibile in magazzino.....voi che mi dite...è di gran lunga superiore rispetto al modello EVO? Stranamente la pro costa anche 4€ in meno..... Aspetto una vostra... ![]() ![]() Approfitto per farvi i miei più sinceri Auguri di Buon Nataleeeeeee ![]() Grazie ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Per chiarezza ti posto il sito che le mette a diretto paragone: http://motherboard.findthebest.com/c...A99FX-PRO-R2-0 Grazie Zagor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
le differenze tra 990x e fx stanno tutte nelle funzionalità multigpu. il 990fx ha 4 slot pciexpress, in caso di crossfire i due slot occupati vanno entrambi a 16x. il 990x ha 2 pciexpress, con singola scheda va a 16x, con crossfire vanno entrambi a 8x
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Per il resto invece noti particolari differenze? Grazie mille Zagor, mi stai levando tutti gli ultimi dubbi.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
a parte il dettaglio del cf e la presenza o meno di qualche porta, le schede sono equivalenti.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() Grazie Zagor!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
allora....
- 8gb molto probabilmente potrebbero bastarti, ma 16gb sono consigliabili - come mobo puoi prendere tranquillamente una asus m5a97 evo r2.0, ti assicuro che ha tutto ciò che ti serve, ed ha le stesse fasi di alimentazione della m5a990x evo, quindi va strabene anche in overclock. e risparmieresti quasi 40 euro. - il caviar black costa troppo in rapporto alle prestazioni, il seagate è più silenzioso, ugualmente affidabile, va più veloce e costa 20 euro in meno. - il coolermaster b700 è uno dei peggiori alimentatori in circolazione, fa proprio schifo, oltretutto 700w sono veramente troppi. con un xfx pro 550w avresti qualità a un prezzo ulteriore. oltretutto quel pc consumerebbe in full load neanche 350w, quindi anche come wattaggio saresti abbondante. altri 20 euro risparmiati. - i case aerocool sembrano carini, se li vedi dal vivo si vede che sono fatti con materiali schifosetti. allo stesso prezzo trovi il corsair 200r, che ha un'estetica anonima ma è fatto bene e con buoni materiali.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() ![]() Ah dimenticavo....questo SSD che in molti mi dicevano...posso farne a meno? Inutile ringraziarti, sarei scontato ormai.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.