Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2013, 16:34   #1
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
ASSEMBLAGGIO PC VIDEO/FOTO EDITING (base AMD) CON 800€ DI BUDGET, A VOI!

Gentilissimi amici come da oggetto per Natale vorrei assemblare un nuovo pc per uso principalmente audio-video-foto editing. Il budget a mia disposizione è di 800€.
L'unica preferenza è il processore Amd FX-8350 4GHz quindi un pc su base AMD.
A voi le migliori configurazioni, mi affido completamente

Grazie Mille a tuttiiiiiiiiiii!!!!!
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 17:06   #2
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676


Se vuoi un case un po' più grande e a mio parere anche più bello vai per il Corsair 300R (€ 67)
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 08:17   #3
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da the marco Guarda i messaggi


Se vuoi un case un po' più grande e a mio parere anche più bello vai per il Corsair 300R (€ 67)
MArco prima di tutto grazie per la risposta Avrei pensato anche a qualcosa di questo tipo.....mi sono allargato un poco sul case, sicuramente risparmierò qualcosa....




Ragazzi ovviamente la proposta è allargata anche a voi esperti del forum.
Grazie a tutti in anticipo!!!!
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 08:48   #4
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
MArco prima di tutto grazie per la risposta Avrei pensato anche a qualcosa di questo tipo.....mi sono allargato un poco sul case, sicuramente risparmierò qualcosa....




Ragazzi ovviamente la proposta è allargata anche a voi esperti del forum.
Grazie a tutti in anticipo!!!!
1. Cambia shop
2. Quella configurazione ha solo 8gb di RAM e per l'editing fanno comodo 16gb...
3. L'alimentatore e il case sono di bassa qualità e sono sufficienti 550W certificati.
4. La tua configurazione non ha un SSD, che velocizza enormemente tutte le operazioni del PC.
5. Se non devi giocare, una 270X non ti serve, già una 650 o 650ti basta e avanza (Ti consiglierei NVidia poiché meglio supportata in editing).
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione

Ultima modifica di the marco : 22-12-2013 alle 08:52.
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 08:56   #5
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Faccio un po' il critico

Della configurazione di themarco, nn mi piace la scheda madre: appena sufficiente per un 8 core (oc impensabile ) e le ram che se si trovassero cn cl 9 sarebbe perfetto (inferiore si spenderebbe troppo ), ma questo è un problema minore.

Della tua nn mi piacciono:

-l'alimentatore (che cmq dovresti rivedere perché la scheda video è esagerata, poi dipende anche da che lavori fai);
- la ram sicuro che per video editing ti bastino 8 gb?
- la scheda madre è per overclock importanti, ma nnv edo il dissipatore quindi mi pare inutile, metterei una m5a970 evo che ti permette un po' di overclock;
- hdd metterei un seagate st1000dm003 che è meglio del caviar black e costa meno;
- aggiungerei un dissipatore aftermarket;
- il case è discreto, ma si può trovare di meglio allo stesso prezzo.

Praticamente si è salvato solo processore e le ram se ti bastano 8 gb

Ovviamente tutto imho
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 09:10   #6
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da the marco Guarda i messaggi
1. Cambia shop
2. Quella configurazione ha solo 8gb di RAM e per l'editing fanno comodo 16gb...
3. L'alimentatore e il case sono di bassa qualità e sono sufficienti 550W certificati.
4. La tua configurazione non ha un SSD, che velocizza enormemente tutte le operazioni del PC.
5. Se non devi giocare, una 270X non ti serve, già una 650 o 650ti basta e avanza (Ti consiglierei NVidia poiché meglio supportata in editing).
Uhm....capisco....io 16 gb li avrei messi ma ho cercato di contenere i costi sulle ram investendo anche su una scheda video di buona qualità. Mio fratello gioca alla xbox ma se riesco a far partire qualcosa anche sul pc gli faccio una sorpresa
Quindi l'ali è di bassa qualità....io pensavo di averne scelto uno abbastanza buono, quale mi consigli te? Voglio stare tranquillo come qualità e potenza supplementare. Per il case non ci ho prestato attenzione....
Avevo pensato anche per un SSD ma dovrei risparmiare su altri componenti, per questo ho scelto un caviar black (che dovrebbe essere il più veloce della gamma western)

Dimmi te....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 09:16   #7
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Faccio un po' il critico

Della configurazione di themarco, nn mi piace la scheda madre: appena sufficiente per un 8 core (oc impensabile ) e le ram che se si trovassero cn cl 9 sarebbe perfetto (inferiore si spenderebbe troppo ), ma questo è un problema minore.

Della tua nn mi piacciono:

-l'alimentatore (che cmq dovresti rivedere perché la scheda video è esagerata, poi dipende anche da che lavori fai);
- la ram sicuro che per video editing ti bastino 8 gb?
- la scheda madre è per overclock importanti, ma nnv edo il dissipatore quindi mi pare inutile, metterei una m5a970 evo che ti permette un po' di overclock;
- hdd metterei un seagate st1000dm003 che è meglio del caviar black e costa meno;
- aggiungerei un dissipatore aftermarket;
- il case è discreto, ma si può trovare di meglio allo stesso prezzo.

Praticamente si è salvato solo processore e le ram se ti bastano 8 gb

Ovviamente tutto imho
ghost che alimentatore mi consigli te? Davvero non me ne intendo, ma come dicevo anche all'altro amico vorrei un buon alimentatore anche con una potenza supplementare a quella realmente necessaria per possibili upgrade futuri.
Per quanto riguarda la mobo, l'ho scelta da tempo...mi piace molto. Non faccio overclock ma è un po' come il discorso dell'ali, cerco sempre di proiettarmi leggermente più avanti con i tempi....
Per l'hard disk dovrei vedere se questo seagate è disponibile...parliamo cmq di hd veloci giusto? Niente a che vedere con un SSD certo..ma non volevo esagerare. Il case non considerarlo, ne ho scelto uno velocemente tanto per chiudere la configurazione. Terrò presente il dissipatore.
Pensi che con 8 gb andrei incontro a colli di bottiglia?? Parliamo di software che abbracciano tutta la gamma Adobe....Corel...e convertitori video di alta qualità.

Grazieeeeeeeee
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 10:07   #8
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Pensi che con 8 gb andrei incontro a colli di bottiglia?? Parliamo di software che abbracciano tutta la gamma Adobe....Corel...e convertitori video di alta qualità.
Nn uso questo tipo di programmi, quindi nn ho esperienza diretta in merito, cmq per video editing, soprattutto ad alta definizione (quindi parliamo di file pesanti) 16 gb dovrebbero essere un must.

Quote:
Per quanto riguarda la mobo, l'ho scelta da tempo...mi piace molto. Non faccio overclock ma è un po' come il discorso dell'ali, cerco sempre di proiettarmi leggermente più avanti con i tempi...
Questo è un componete su cui puoi spendere meno, nel senso che la m5a97 evo è già un'ottima scheda (permette overclock; ha una bella fornitura di porte sata e usb; circuteria adatta ad alimentare un 8 core... Considera che nn fai overclock per il momento, hai un hdd + ssd al massimo, quindi già hai più di quello che ti serve) già abbondante per te.

Quote:
ghost che alimentatore mi consigli te? Davvero non me ne intendo, ma come dicevo anche all'altro amico vorrei un buon alimentatore anche con una potenza supplementare a quella realmente necessaria per possibili upgrade futuri.
Qui dipende molto dalla configurazione finale, ma aspetto che utenti più esperti di me nell'uso di questi programmi ti consiglino perché nn so se questi programmi usano meglio gli open cl (amd) o i cuda (nvidia) e la potenza giusta della scheda video, quindi il consumo potrebbe variare notevolmente.
In generale buoni alimentatori sono: seasonic, enermax, silvestone, xfx, bequiet!, corsair.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 21:51   #9
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Nn uso questo tipo di programmi, quindi nn ho esperienza diretta in merito, cmq per video editing, soprattutto ad alta definizione (quindi parliamo di file pesanti) 16 gb dovrebbero essere un must.



Questo è un componete su cui puoi spendere meno, nel senso che la m5a97 evo è già un'ottima scheda (permette overclock; ha una bella fornitura di porte sata e usb; circuteria adatta ad alimentare un 8 core... Considera che nn fai overclock per il momento, hai un hdd + ssd al massimo, quindi già hai più di quello che ti serve) già abbondante per te.



Qui dipende molto dalla configurazione finale, ma aspetto che utenti più esperti di me nell'uso di questi programmi ti consiglino perché nn so se questi programmi usano meglio gli open cl (amd) o i cuda (nvidia) e la potenza giusta della scheda video, quindi il consumo potrebbe variare notevolmente.
In generale buoni alimentatori sono: seasonic, enermax, silvestone, xfx, bequiet!, corsair.
Quindi quel cooler master da 700W è da cambiare assolutamente??
Grazie
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 14:28   #10
SalsaRico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 205
Il principale problema del video editing è sicuramente il tempo di rendering.
Per attenuare la propria frustrazione il processore deve essere di elevata potenza e quello che tu hai scelto va bene......anche se personalmente prediligo l'i7 4770. Per quanto riguarda la RAM deve essere almeno di 16 GB con 1600 mhz e un latenza non superiore a CL 9. Sicuramente noterai miglioramenti nei tempi durante la previewRAM di After Effects.
L'SSD è la soluzione del famoso collo di bottiglia creato dall'hard disk.........essendo allo stato solido il flusso dati sarà nettamente più veloce.
Occhio nella scelta in quanto è ancora un componente costoso, poco longevo e non del tutto affidabile (sconsiglio l'usato). Oggi il Samsung 840 Pro 128 Gb è considerato il migliore........ha una dimensione buona per ospitare il Sistema Operativo e la cache di Adobe o di qualsiasi altro programma di editing.
Ultima cosa ma non la meno importante........è la scheda video. Qui la scelta cade a secondo della versione della Suite di Adobe.......fino al CS6, Adobe si basava quasi del tutto sulla tecnologia CUDA che è un monopolio nvidia e questo costringeva la scelta su questa marca. Oggi, con l'ultima versione......la Adobe Creative Cloud, le cose sono cambiate! Andando a vedere sul sito di Adobe, nell'elenco dei requisiti del sistema, noteremo che sono state aggiunte le schede video dell'AMD questo perchè, da quest'ultima versione, riconosce anche le OpenCL tecnologia ben sfruttata anche dalle AMD. Sapendo a monte quale Suite di Adobe usi, devi scegliere la scheda video e in base al tuo budget quale modello. Occhio e croce.....per avere un buon pc per video editing bisogna spendere intorno alle 1000 euro escluso il monitor, la tastiera e il mouse. Ultima cosa sull'alimentatore......i più affidabili sono gli Xfx o i Seasonic (meglio se modulare) 80 plus bronze e, come dice the marco, bastano 550 watt.
SalsaRico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 10:22   #11
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da SalsaRico Guarda i messaggi
Il principale problema del video editing è sicuramente il tempo di rendering.
Per attenuare la propria frustrazione il processore deve essere di elevata potenza e quello che tu hai scelto va bene......anche se personalmente prediligo l'i7 4770. Per quanto riguarda la RAM deve essere almeno di 16 GB con 1600 mhz e un latenza non superiore a CL 9. Sicuramente noterai miglioramenti nei tempi durante la previewRAM di After Effects.
L'SSD è la soluzione del famoso collo di bottiglia creato dall'hard disk.........essendo allo stato solido il flusso dati sarà nettamente più veloce.
Occhio nella scelta in quanto è ancora un componente costoso, poco longevo e non del tutto affidabile (sconsiglio l'usato). Oggi il Samsung 840 Pro 128 Gb è considerato il migliore........ha una dimensione buona per ospitare il Sistema Operativo e la cache di Adobe o di qualsiasi altro programma di editing.
Ultima cosa ma non la meno importante........è la scheda video. Qui la scelta cade a secondo della versione della Suite di Adobe.......fino al CS6, Adobe si basava quasi del tutto sulla tecnologia CUDA che è un monopolio nvidia e questo costringeva la scelta su questa marca. Oggi, con l'ultima versione......la Adobe Creative Cloud, le cose sono cambiate! Andando a vedere sul sito di Adobe, nell'elenco dei requisiti del sistema, noteremo che sono state aggiunte le schede video dell'AMD questo perchè, da quest'ultima versione, riconosce anche le OpenCL tecnologia ben sfruttata anche dalle AMD. Sapendo a monte quale Suite di Adobe usi, devi scegliere la scheda video e in base al tuo budget quale modello. Occhio e croce.....per avere un buon pc per video editing bisogna spendere intorno alle 1000 euro escluso il monitor, la tastiera e il mouse. Ultima cosa sull'alimentatore......i più affidabili sono gli Xfx o i Seasonic (meglio se modulare) 80 plus bronze e, come dice the marco, bastano 550 watt.
Che dire....sei stato chiarissimo e gentilissimo...Ti ripeto il mio budget è di 800€, anche allargandomi un pochetto ed ero convinto che sarei riuscito a fare un bel pc. Salendo con le ram da 8 a 16 gb con una frequenza di 1866 Mhz la spesa si raddoppia e sinceramente non saprei dove risparmiare per prenderle (se magari puoi consigliarmi te, scendo con la frequenza a 1600 e prendo 16 gb?). Per quanto riguarda l'ssd mi sembrava una chicca più che una reale necessità anche per questo motivo avevo scelto un caviar black come per soccombere alla mancanza di un SSD con un buon hard disk veloce . Ce ne sono di migliori? Sempre spendendo il giusto...
Per l'alimentatore ormai mi è chiara la certificazione 80 plus bronze e che bastano 600W (solo la scheda che ho scelto la R9 270x ha due connettori 6+6 pin siamo sicuri che ce la faccio?) Ho tre lettori (1 masterizzatore dvd bluray nuovo, un masterizzatore cd nuovo plextor Premium 2 che voglio recuperare dal vecchio pc e un masterizzatore dvd LG) e ovviamente mi rimane da alimentare l'hard disk ed eventualmente un futuro SSD......

Grazie ancora per la tua gentile assistenza
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 19:48   #12
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Ragazzi solo adesso mi sono reso conto di aver fatto un errore con la scheda madre....ho scelto il modello EVO quando poi la mia intenzione era quella di scegliere la Asus M5A99FX "PRO" R2.0 Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX.
Il mio errore è nato perchè solo adesso mi sono reso conto che la pro non è disponibile in magazzino.....voi che mi dite...è di gran lunga superiore rispetto al modello EVO? Stranamente la pro costa anche 4€ in meno.....

Aspetto una vostra...

Approfitto per farvi i miei più sinceri Auguri di Buon Nataleeeeeee

Grazie
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 19:57   #13
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Ragazzi solo adesso mi sono reso conto di aver fatto un errore con la scheda madre....ho scelto il modello EVO quando poi la mia intenzione era quella di scegliere la Asus M5A99FX "PRO" R2.0 Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX.
Il mio errore è nato perchè solo adesso mi sono reso conto che la pro non è disponibile in magazzino.....voi che mi dite...è di gran lunga superiore rispetto al modello EVO? Stranamente la pro costa anche 4€ in meno.....
le due mobo sono quasi equivalenti, le differenze le puoi vedere nelle schede tecniche sul sito della asus, ma sono marginali.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 21:24   #14
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
le due mobo sono quasi equivalenti, le differenze le puoi vedere nelle schede tecniche sul sito della asus, ma sono marginali.
Si....ho trovato anche un sito che le mette direttamente a confronto con le varie caratteristiche...la differenza più lampante sembra nel North Bridge Chipset AMD 990X per la EVO 990FX per la PRO. Ci sono differenze importanti a livello prestazionale?? La maggior parte di porte USB 2.0 e 3.0 nella versione PRO non mi interessa particolarmente...La scheda pro non è disponibile e dovrei ordinarla da un altro negozio....ne vale davvero la pena considerando la mia configurazione??

Per chiarezza ti posto il sito che le mette a diretto paragone:
http://motherboard.findthebest.com/c...A99FX-PRO-R2-0

Grazie Zagor
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 21:29   #15
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
le differenze tra 990x e fx stanno tutte nelle funzionalità multigpu. il 990fx ha 4 slot pciexpress, in caso di crossfire i due slot occupati vanno entrambi a 16x. il 990x ha 2 pciexpress, con singola scheda va a 16x, con crossfire vanno entrambi a 8x
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 21:36   #16
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
le differenze tra 990x e fx stanno tutte nelle funzionalità multigpu. il 990fx ha 4 slot pciexpress, in caso di crossfire i due slot occupati vanno entrambi a 16x. il 990x ha 2 pciexpress, con singola scheda va a 16x, con crossfire vanno entrambi a 8x
Capisco....personalmente non penso che farò crossfire....ho scelto una AMD Sapphire R9 270x singola. Ma se un giorno scegliessi di fare un crossfire, se i due slot vanno a 8 invece di 16...a che problemi si può andare incontro??
Per il resto invece noti particolari differenze?

Grazie mille Zagor, mi stai levando tutti gli ultimi dubbi.. Sai vorrei ordinare il pc a breve.....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 21:41   #17
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Capisco....personalmente non penso che farò crossfire....ho scelto una AMD Sapphire R9 270x singola. Ma se un giorno scegliessi di fare un crossfire, se i due slot vanno a 8 invece di 16...a che problemi si può andare incontro??
Per il resto invece noti particolari differenze?

Grazie mille Zagor, mi stai levando tutti gli ultimi dubbi.. Sai vorrei ordinare il pc a breve.....
io comunque il crossfire lo sconsiglio sempre, per un motivo di temperature, consumi e scalabilità. oltretutto i driver amd non sono proprio il massimo sulla scalabilità, e le temperature e il rumore che producono le nuove vga serie R non invitano certo a fare crossfire.

a parte il dettaglio del cf e la presenza o meno di qualche porta, le schede sono equivalenti.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 21:47   #18
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
io comunque il crossfire lo sconsiglio sempre, per un motivo di temperature, consumi e scalabilità. oltretutto i driver amd non sono proprio il massimo sulla scalabilità, e le temperature e il rumore che producono le nuove vga serie R non invitano certo a fare crossfire.

a parte il dettaglio del cf e la presenza o meno di qualche porta, le schede sono equivalenti.
Zagor puoi dare una occhiata alla mia configurazione finale per favore....mi è stato detto che 8 gb a 1866 mhz sarebbero stati troppo pochi per fare video editing....te che ne pensi? Ti posto di nuovo la foto della configurazione. Dimmi qualsiasi cosa tranquillamente....il mio budget è di 800€ max.



Grazie Zagor!!!!
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 22:07   #19
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
allora....

- 8gb molto probabilmente potrebbero bastarti, ma 16gb sono consigliabili
- come mobo puoi prendere tranquillamente una asus m5a97 evo r2.0, ti assicuro che ha tutto ciò che ti serve, ed ha le stesse fasi di alimentazione della m5a990x evo, quindi va strabene anche in overclock. e risparmieresti quasi 40 euro.
- il caviar black costa troppo in rapporto alle prestazioni, il seagate è più silenzioso, ugualmente affidabile, va più veloce e costa 20 euro in meno.
- il coolermaster b700 è uno dei peggiori alimentatori in circolazione, fa proprio schifo, oltretutto 700w sono veramente troppi. con un xfx pro 550w avresti qualità a un prezzo ulteriore. oltretutto quel pc consumerebbe in full load neanche 350w, quindi anche come wattaggio saresti abbondante. altri 20 euro risparmiati.
- i case aerocool sembrano carini, se li vedi dal vivo si vede che sono fatti con materiali schifosetti. allo stesso prezzo trovi il corsair 200r, che ha un'estetica anonima ma è fatto bene e con buoni materiali.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 22:20   #20
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
allora....

- 8gb molto probabilmente potrebbero bastarti, ma 16gb sono consigliabili
- come mobo puoi prendere tranquillamente una asus m5a97 evo r2.0, ti assicuro che ha tutto ciò che ti serve, ed ha le stesse fasi di alimentazione della m5a990x evo, quindi va strabene anche in overclock. e risparmieresti quasi 40 euro.
- il caviar black costa troppo in rapporto alle prestazioni, il seagate è più silenzioso, ugualmente affidabile, va più veloce e costa 20 euro in meno.
- il coolermaster b700 è uno dei peggiori alimentatori in circolazione, fa proprio schifo, oltretutto 700w sono veramente troppi. con un xfx pro 550w avresti qualità a un prezzo ulteriore. oltretutto quel pc consumerebbe in full load neanche 350w, quindi anche come wattaggio saresti abbondante. altri 20 euro risparmiati.
- i case aerocool sembrano carini, se li vedi dal vivo si vede che sono fatti con materiali schifosetti. allo stesso prezzo trovi il corsair 200r, che ha un'estetica anonima ma è fatto bene e con buoni materiali.
Perfetto Come seagate....quale mi consiglieresti?? Lo inserisco direttamente in configurazione....Comprerò tutto dal sito della "chiave"...penso che hai intuito di che sito parlo. Altrimenti te lo scrivo in privato Zagor
Ah dimenticavo....questo SSD che in molti mi dicevano...posso farne a meno?

Inutile ringraziarti, sarei scontato ormai....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v