Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2014, 20:43   #1
Raisty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 519
FX 8320 dissi stock

ok lo so che non è proprio il massimo della vita, pero lo tirato un po volevo arrivare al 8350 e a vdef (1.32/36) sono a 4ghz sotto ibt tutto ok.
ora vi chiedo per le temp ibt sono 63 gradi sono troppi? mentre gioco invece che e l'uso che faccio del pc sono 42/45 gradi
lascio stare o posso lasciare cosi?

edit: aggiungo che a def ero a 60 gradi...
__________________
i7 13700kf - Asus Prime z790-a - 32gb DDR5 6000 cl 32 Corsair Vengance - Asus Tuf 3070ti

Ultima modifica di Raisty : 03-01-2014 alle 20:53.
Raisty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 21:13   #2
780
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 133
Se non siblocca o da cenni simili e le temp. Sono qhelle che dici lascia pure...
780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 08:06   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se i 63° lì raggiungi sul sensore cpu della mobo puoi salire ancora un pochino anche se dovessi incrementare leggermente il vcore, se invece lì raggiungi sui core puoi rimanere tranquillamente così... la temp da nn superare é 65° sui core e 73/75° sul sensore della mobo e anche se li superassi di qualche grado durante uno stress test nn rovini niente, al massimo si riavvia... la temp in daily é ottima.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 10:35   #4
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se i 63° lì raggiungi sul sensore cpu della mobo puoi salire ancora un pochino anche se dovessi incrementare leggermente il vcore, se invece lì raggiungi sui core puoi rimanere tranquillamente così... la temp da nn superare é 65° sui core e 73/75° sul sensore della mobo e anche se li superassi di qualche grado durante uno stress test nn rovini niente, al massimo si riavvia... la temp in daily é ottima.

ciauz
ciao isomen
e ce ne vuole ancora per riavviarsi
se poi si riavvia non e' colpa della temp gli amd di solito si riavviano in protezione a 95/100 gradi
molte volte si crede che si riavvia mentre giochi, perche toccati i 75 gradi ,ma e' l'overclock...

@raisty:
col tuo dissi lascia cosi sei apposto..a parte il rumore
pero' un po di vcore lo devi dare un 5%,se non vuoi dare il vcore abilita il load line calibration...cerca un po come abilitarlo e come settarlo ecc...nel tuo caso basta poco % di llc
ti salira' al massimo di altri 2 gradi in full..ma non considerare troppo la temp in full 65 gradi non fa danni,anche perche non avrai sempre il pc in full tutto il tempo..

Ultima modifica di peppiniello77 : 05-01-2014 alle 10:58.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 13:44   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
ciao isomen
e ce ne vuole ancora per riavviarsi
se poi si riavvia non e' colpa della temp gli amd di solito si riavviano in protezione a 95/100 gradi
molte volte si crede che si riavvia mentre giochi, perche toccati i 75 gradi ,ma e' l'overclock...

@raisty:
col tuo dissi lascia cosi sei apposto..a parte il rumore
pero' un po di vcore lo devi dare un 5%,se non vuoi dare il vcore abilita il load line calibration...cerca un po come abilitarlo e come settarlo ecc...nel tuo caso basta poco % di llc
ti salira' al massimo di altri 2 gradi in full..ma non considerare troppo la temp in full 65 gradi non fa danni,anche perche non avrai sempre il pc in full tutto il tempo..
Con gli FX nn é proprio così, concordo con te che molte mobo impostano di default lo spegnimento a 90 o 95° ma se il thermal throttling é disattivato (con questo attivo viene tagliato vcore e frequenza) si arriva al massimo a 70/72° (sui core) che il pc si spenge o si riavvia.

65° li raggiunge con ibt, giocando ha detto che arriva a 45°... ma nn capisco perchè se é stabile con ibt deve dare un 5% in più di vcore o deve alzare l'impostazioni llc... sono sempre più convinto che di pc nè sai molto più di me, ma dovresti lasciar perdere i consigli sull'overcock degli amd

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 14:20   #6
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con gli FX nn é proprio così, concordo con te che molte mobo impostano di default lo spegnimento a 90 o 95° ma se il thermal throttling é disattivato (con questo attivo viene tagliato vcore e frequenza) si arriva al massimo a 70/72° (sui core) che il pc si spenge o si riavvia.

65° li raggiunge con ibt, giocando ha detto che arriva a 45°... ma nn capisco perchè se é stabile con ibt deve dare un 5% in più di vcore o deve alzare l'impostazioni llc... sono sempre più convinto che di pc nè sai molto più di me, ma dovresti lasciar perdere i consigli sull'overcock degli amd

ciauz
non mi sfidare se approfondisco l'overclok posso anche superarti eh

scherzo...se va bene senza vcore mi fido...

sei piu' aggiornato di me

per la temp invece fidati quella cpu fonde dopo i 100 gradi..quindi si spegne a 95
logico che e' meglio attivare il thermal se la mobo lo permette...ma a 75 non fonde quella cpu...puo stare anche parecchio tempo a 75 gradi...

amd dichiara sempre mooooolto meno di temp massima

logico che a 75 gradi si accorciera' la vita della cpu...questo e' fuori dubbio
e a 90 e' rischioso puo stare per poco tempo,non so quanto di preciso pero'...
dipende anche dalla cpu che becchi...ho letto gente che giocava a 90 gradi..

Ultima modifica di peppiniello77 : 05-01-2014 alle 14:37.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 15:51   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
non mi sfidare se approfondisco l'overclok posso anche superarti eh

scherzo...se va bene senza vcore mi fido...

sei piu' aggiornato di me

per la temp invece fidati quella cpu fonde dopo i 100 gradi..quindi si spegne a 95
logico che e' meglio attivare il thermal se la mobo lo permette...ma a 75 non fonde quella cpu...puo stare anche parecchio tempo a 75 gradi...

amd dichiara sempre mooooolto meno di temp massima

logico che a 75 gradi si accorciera' la vita della cpu...questo e' fuori dubbio
e a 90 e' rischioso puo stare per poco tempo,non so quanto di preciso pero'...
dipende anche dalla cpu che becchi...ho letto gente che giocava a 90 gradi..
Se approfondisci nn lo metto in dubbio, credo nelle tue capacità... e io nn sono certo un mostro dell'oc, ma probabilmente hai più esperienza con l'altra sponda... come per la temp, gli FX nn sono haswell, nn vedrai mai un core FX a 95/100°... personalmente al massimo l'ho visti arrivare a 72° ma mi é capitato anche d'avere riavvii a 64° però mantenendo le stesse impostazioni e migliorando il raffreddamento il pc é diventato magicamente stabile.

Fino a 75° é una temp accettabile sul sensore cpu della mobo, anche se in oc é meglio rimanere più bassi... almeno per il daily, ma nn sui core.

Nn metto in dubbio che tu abbia letto di gente che giocava con un FX a 90° ma stai sicuro che éra la temp rilevata dal sensore cpu della mobo... personalmente gli ho visto segnare anche 128° sull'asrock 970 exteme4... ma forse é il caso di mettere in dubbio l'affidabilità della rilevazione, nn credi

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 17:23   #8
Raisty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 519
allora il tt l'ho impostato manualmente (o almeno credo ) a 70 dal bios per le temp io uso hwmonitor e i 63 gradi li leggo nella voce cpu package mentre il sensore della mobo arriva anche a 73.
comunque non credo andro oltre anzi sono molto soddisfatto cosi, anche considerando il dissi stock. c'e da considerare che siamo in inverno e io abito anche in montagna quindi in estate dovro valutare di cambiare il dissi o rimettere la freq a def e magari meno vcore anche perche la differenza di temp della stanza non scherzo sara anche 20 gradi...
__________________
i7 13700kf - Asus Prime z790-a - 32gb DDR5 6000 cl 32 Corsair Vengance - Asus Tuf 3070ti
Raisty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 18:17   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Raisty Guarda i messaggi
allora il tt l'ho impostato manualmente (o almeno credo ) a 70 dal bios per le temp io uso hwmonitor e i 63 gradi li leggo nella voce cpu package mentre il sensore della mobo arriva anche a 73.
comunque non credo andro oltre anzi sono molto soddisfatto cosi, anche considerando il dissi stock. c'e da considerare che siamo in inverno e io abito anche in montagna quindi in estate dovro valutare di cambiare il dissi o rimettere la freq a def e magari meno vcore anche perche la differenza di temp della stanza non scherzo sara anche 20 gradi...

Se hai impostato la protezione a 70° nel bios rischi che durante ibt ti si riavvii il computer, in estate basta che nn fai stress test poi nel daily anche se la temp si alzasse di 15° sui core saresti tranquillo lo stesso... certo, un dissi più performante e più silenzioso ti darebbe sicuramente altre soddisfazioni.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 18:23   #10
Raisty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se hai impostato la protezione a 70° nel bios rischi che durante ibt ti si riavvii il computer, in estate basta che nn fai stress test poi nel daily anche se la temp si alzasse di 15° sui core saresti tranquillo lo stesso... certo, un dissi più performante e più silenzioso ti darebbe sicuramente altre soddisfazioni.

ciauz
infatti provvedero... secondo voi quei sistemi a liquido all-in-one da 100/130 euro valgono qualcosa? o è meglio un buon dissi ad aria?
__________________
i7 13700kf - Asus Prime z790-a - 32gb DDR5 6000 cl 32 Corsair Vengance - Asus Tuf 3070ti
Raisty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 18:43   #11
sburnolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 195
Saro' fuori dal coro ma con temperature sui 70° nn credo la cpu duri molto.
sburnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 18:49   #12
sburnolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Raisty Guarda i messaggi
infatti provvedero... secondo voi quei sistemi a liquido all-in-one da 100/130 euro valgono qualcosa? o è meglio un buon dissi ad aria?
Secondo me dipende dai tuoi gusti. un aria al top va piu' o meno come un buon h2o commerciale.
Io per il mio 8120 ho usato sia uno zalman cnps10 performa da 35 euro
che un waterblock e pompa vecchiotti con un rad grande (6X120mm)e la freq max l'avevo fatta ad aria e nn l'ho migliorata.
Il freno piu' grande per queste cpu è la sezione di alimentazione della mb.

Ultima modifica di sburnolo : 05-01-2014 alle 18:52.
sburnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 20:52   #13
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se approfondisci nn lo metto in dubbio, credo nelle tue capacità... e io nn sono certo un mostro dell'oc, ma probabilmente hai più esperienza con l'altra sponda... come per la temp, gli FX nn sono haswell, nn vedrai mai un core FX a 95/100°... personalmente al massimo l'ho visti arrivare a 72° ma mi é capitato anche d'avere riavvii a 64° però mantenendo le stesse impostazioni e migliorando il raffreddamento il pc é diventato magicamente stabile.

Fino a 75° é una temp accettabile sul sensore cpu della mobo, anche se in oc é meglio rimanere più bassi... almeno per il daily, ma nn sui core.

Nn metto in dubbio che tu abbia letto di gente che giocava con un FX a 90° ma stai sicuro che éra la temp rilevata dal sensore cpu della mobo... personalmente gli ho visto segnare anche 128° sull'asrock 970 exteme4... ma forse é il caso di mettere in dubbio l'affidabilità della rilevazione, nn credi

ciauz
si puo darsi...
in ogni caso questa cpu fino a 75 di lettura reale non fa danni,puo' resistere a questa temp tranquillamente...c'e' troppa paura sulle temp delle cpu da parte degli overclockers...
poi un utente normale si ritrova il pc a 80 gradi mentre fa una conversione video, perche ha il dissi stock pieno di polvere ed il pc non si rompe...mentre l'overclocker sta sempre attento...

poi parli di intel...
guarda non ricordi un 3d dove overcloccai un phenom 970 a 4,5 ghz?
c'eri anche tu...
non conosco solo gli intel..forse gli fx ne so di meno questo si..
ma cmq un phenom ha massimo 65 watt dichiarato da amd come gli fx
sia che fx che phenom ho visto a 90 gradi per problemi di dissipazione..

dopo i 100 gradi fondono...gli amd..

gli intel resistono pure qualcosa in piu'..

sto parlando di fondere..non di temeperature nella norma per il daily..guarda che ce ne vuole per fondere una cpu...80/90 gradi non si fonde un bel niente..

prova spingilo a 90 gradi vedi se fonde...dopo i 90 spegni....

Ultima modifica di peppiniello77 : 05-01-2014 alle 21:09.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 21:24   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
si puo darsi...
in ogni caso questa cpu fino a 75 di lettura reale non fa danni,puo' resistere a questa temp...

poi parli di intel...
guarda non ricordi un 3d dove overcloccai un phenom 970 a 4,5 ghz?
c'eri anche tu...
non conosco solo gli intel..forse gli fx ne so di meno questo si..
ma cmq un phenom ha massimo 65 watt dichiarato da amd come gli fx
sia che fx che phenom ho visto a 90 gradi per problemi di dissipazione..

a 100 gradi fondono...gli amd..

gli intel qualcosa in piu'..

sto parlando di fondere..non di temeprature non rischiose..

non so se mi sono spiegato
Certo che ti sei spiegato, ma il fatto é che la temp dei core sugli FX é una cosa un po' complessa... amd dice che nn é una temperatura reale, sotto i 40° nn é attendibile... a me in idle sta anche a 8/9° con 20° in stanza, comé possibile che ad aria stia sotto la temperatura ambiente!! nn é possibile... e basta, però sotto stress é quella che conta e nn deve superare il valore di 65... se alcune cpu si riavviano a 64 e altre a 72/73 sarà un discorso di calibrazione, ma sicuramente nn é un valore che può arrivare a 90 (credo sia più giusto parlare di valore che di temp)... tutt'altro discorso invece é la temp cpu rilevata dalla mobo, questa é sicuramente una temp... ma i dubbi sono sull'affidabilità della rilevazione e nel caso fosse fatta con coretemp sugli FX andrebbe prima controllata con una sonda esterna per trovare il valore da mettere come offset.
La TJ. Max (temperatura di rottura) é 90° sugli FX... ma la TJ. Max é una cosa e il valore che nn si deve superare sui core é un'altra... lo sai che la temp reale del core può essere anche di 15° superiore al valore rilevato dal sensore del core amd?

PS
mi ricordo del tuo PII a 4,5ghz e ricordo che anche sull'oc dei deneb su alcune cose andavi... contro corrente

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 21:30   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sburnolo Guarda i messaggi
Saro' fuori dal coro ma con temperature sui 70° nn credo la cpu duri molto.
Si, se fosse sui core e la raggiungesse in daily, per qualche ora di bench inciderebbe cmq molto poco, ma in daily ha detto che al massimo i core gli arrivano a 45°... quindi direi che nn ha niente di cui preoccuparsi.

Quote:
Originariamente inviato da sburnolo Guarda i messaggi
Secondo me dipende dai tuoi gusti. un aria al top va piu' o meno come un buon h2o commerciale.
Io per il mio 8120 ho usato sia uno zalman cnps10 performa da 35 euro
che un waterblock e pompa vecchiotti con un rad grande (6X120mm)e la freq max l'avevo fatta ad aria e nn l'ho migliorata.
Il freno piu' grande per queste cpu è la sezione di alimentazione della mb.
Straquoto.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 21:35   #16
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Certo che ti sei spiegato, ma il fatto é che la temp dei core sugli FX é una cosa un po' complessa... amd dice che nn é una temperatura reale, sotto i 40° nn é attendibile... a me in idle sta anche a 8/9° con 20° in stanza, comé possibile che ad aria stia sotto la temperatura ambiente!! nn é possibile... e basta, però sotto stress é quella che conta e nn deve superare il valore di 65... se alcune cpu si riavviano a 64 e altre a 72/73 sarà un discorso di calibrazione, ma sicuramente nn é un valore che può arrivare a 90 (credo sia più giusto parlare di valore che di temp)... tutt'altro discorso invece é la temp cpu rilevata dalla mobo, questa é sicuramente una temp... ma i dubbi sono sull'affidabilità della rilevazione e nel caso fosse fatta con coretemp sugli FX andrebbe prima controllata con una sonda esterna per trovare il valore da mettere come offset.
La TJ. Max (temperatura di rottura) é 90° sugli FX... ma la TJ. Max é una cosa e il valore che nn si deve superare sui core é un'altra... lo sai che la temp reale del core può essere anche di 15° superiore al valore rilevato dal sensore del core amd?

PS
mi ricordo del tuo PII a 4,5ghz e ricordo che anche sull'oc dei deneb su alcune cose andavi... contro corrente

ciauz
capito cosa dici...cmq io parlo di temp ai core rilevati da software non so se reali o meno..
per il fatto del contro corrente sono solo esperimenti
sono sempre riuscito ad essere stabile nei miei overclock..
specialmente mi diverto da fsb e
overcloccare ram e settare i timing ,non e' facile

e facile alzare il multy e dire ho overcloccato il processore.....
non parlo di te ovviamente

Ultima modifica di peppiniello77 : 05-01-2014 alle 21:38.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 22:03   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
capito cosa dici...cmq io parlo di temp ai core rilevati da software non so se reali o meno..
per il fatto del contro corrente sono solo esperimenti
sono sempre riuscito ad essere stabile nei miei overclock..
specialmente mi diverto da fsb e
overcloccare ram e settare i timing ,non e' facile

e facile alzare il multy e dire ho overcloccato il processore.....
non parlo di te ovviamente
Effettivamente l'overclock aveva un altro fascino quando si doveva per forza salire con l'fsb, senza divisori e senza fix... e qualche hdd e qualche vga moriva lungo il cammino, le pinmod, le voltmod... adesso é più semplice ma meno emozionante.

Da quello che sò io é impossibile vedere un core FX con temp rilevata a 90°... però nn escludo che utilizzando alcuni programmi sia possibile, ma solo per via di una taratura diversa.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 22:35   #18
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Effettivamente l'overclock aveva un altro fascino quando si doveva per forza salire con l'fsb, senza divisori e senza fix... e qualche hdd e qualche vga moriva lungo il cammino, le pinmod, le voltmod... adesso é più semplice ma meno emozionante.

Da quello che sò io é impossibile vedere un core FX con temp rilevata a 90°... però nn escludo che utilizzando alcuni programmi sia possibile, ma solo per via di una taratura diversa.

ciauz

ciao
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v