|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
Scelta nuovo macbook
Salve, dovrei comprare circa a Gennaio massimo Febbraio dovrei prendermi un macbook.
Non lo prendo come mac secondario ma per sostituire l'imac 20" early 2009. L'uso che ne farei sarebbe questo: Università facoltà di chimica (al momento frequento l'ultimo anno delle superiori). Photoshop (a livello amatoriale). Film, musica, foto. E soprattutto registrazioni audio, quindi collegato a scheda audio esterna (con programma pro tools e logic pro) Poi ovviamente classico uso. La cosa essenziale è che abbia una buona autonomia in un secondo momento sarà collegato ad un monitor esterno quando sono a casa, con tastiera e mouse senza fili. Quello che voglio sapere è quale modello più si adatta alle mie esigenze.... se conviene prendere un modello nuovo o andare sull'usato. Ringrazio in anticipo per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 4
|
qualsiasi mac fa al caso tuo dall'air al pro.
dipende da quanto è ampio il tuo portafoglio. :-) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
|
Io faccio più o meno lo stesso, con l'Air.
Fra nuovo e usato dipende: se puoi permetterti il nuovo (ovviamente parlo di 13", 8GB di RAM minimo e SSD dimensionato alle tue esigenze) allora vai di nuovo. Se no ripiega su un usato recente: in questo caso potrei esserti d'aiuto.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9749
|
Se puoi aspettare a Febbraio aspetta, magari tagliano leggermente (davvero poco) il prezzo, come spesso fanno a Febbraio (con qualche piccolo aggiornamento, scheda logica etc, niente di eccezionale).
Per il resto lascio la parola ai più esperti, però, per come la vedo io, se si sceglie l'Air è per prendere il modello base (al max metti 8GB di RAM), se si inizia con qualche aggiunta (SSD e/o cpu) meglio andare direttamente di Retina, a meno che non si necessiti davvero delle 12 ore. Poi non so, non ho provato da vicino nell'uno nell'altro, per sapere quale scalda di più etc. Bisogna poi vedere budget ed esigenze di portabilità per valutare 13" o 15". |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
|
Da come racconti il tuo utilizzo teorico direi che se il portafoglio te lo permette vai di Pro retina 13 base (tanto se prendi un air con stesso taglio di RAM e ssd paghi praticamente uguale)
Se no io prenderei in considerazione un air usato.
__________________
NOTEBOOK MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB & Time Capsule 1TB MOBILE iPhone 6 Plus 64GB & iPod Nano 3Gen 8GB TABLET iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
Come specificato sopra, ho preso in considerazione solo il macbook pro, non l'air. prenderei quello intermedio perché mi offre 256 gb di sud e 8 gb di ram.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1546
|
Ottima scelta...in questo momento è la soluzione migliore in rapporto al prezzo tra i portatili apple secondo me.
__________________
NOTEBOOK MacBook Pro 15" Late 2016 - CPU i7 @ 2,9Ghz - RAM 16GB - SSD 1TB - VGA Radeon Pro 460 4GB & Time Capsule 1TB MOBILE iPhone 6 Plus 64GB & iPod Nano 3Gen 8GB TABLET iPad Air 4G 64GB CAM Nikon D5100 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9749
|
Escludendo l'Air sì, è la scelta migliore.
La CPU non vale la pena potenziarla, il (basso) incremento non vale il (grande) sovrapprezzo. L'SSD per 100€ in più meglio il 256GB, e la RAM 8GB sono per l'utente medio il taglio giusto (anche 4GB, ma 8GB è meglio in un'ottica futura). Ci vorrebbe però qualche recensione seria, una prova su strada, per vedere bene quanto dura la batteria con un uso medio/intenso, e quanto scalda (soprattutto ora che è stata tolta una ventola rispetto al modello 2012, non si sa perché). |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
sono andato a provarlo e non mi è sembrato ottimo... non ho potuto però stressarlo... la cosa che mi chiedevo è: io ho un imac di inizio 2009 con c2d da 2,66 ghz ,8gb di ram, hard disk originale, e scheda video nvidia 9400m da 256mb... al momento fa il lavoro che deve fare: photoshop a livello amatoriale, audio (utilizzo sporadicamente pro tools), video, mail, internet, qualche montaggio video (niente di particolarmente intenso)... niente giochi... la domanda è se in performance guadagno qualcosa con il macbook (andrei a sostituire l'imac), e lo collegherei ad un monitor esterno quando sono a casa...
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9749
|
Quote:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...G.11949.0.html http://www.notebookcheck.net/Intel-I...0.91977.0.html Sul piano CPU invece va circa il doppio: http://browser.primatelabs.com/geekb...8Early+2009%29 http://browser.primatelabs.com/geekb...a+Late+2013%29 Poi c'è l'SSD che è tutto un altro mondo |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
ottimo, dato che dovrà accompagnarmi per molto tempo (almeno quanto l'imac). ultima domanda, il retina è veramente utile ? nel senso stupendo display nel quale i pixel non si vedono... ma nell'uso quotidiano si sfrutta questo diplay ? Perchè più di qualcuno mi ha detto che non vale la pena prendere un retina se non fai grafica... (il dubbio mi è venuto... dato che non si parla di 100 euro ma 1400 euro più o meno).
Ultima modifica di 51133luca : 26-12-2013 alle 22:50. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9749
|
Quando penso alla teoria trovo anche io di poter fare a meno del Retina, ma ogni volta che confronto Retina e Air ci trovo un abisso: alla stessa risoluzione 1440x900 il Retina ha colori migliori e un testo molto più nitido, se poi sia l'Air ad avere un pessimo display o OS X ad avere testi sfocati/sgranati su display non retina non lo so, ma personalmente potendoselo permettere molto meglio il Retina!
Anche il poter cambiare risoluzione a seconda delle esigenze è molto comodo. Ovviamente poi ci sono anche i "contro", nel senso che un display così consuma molto di più e potrebbero presentarsi dei lag negli effetti o su safari, oppure semplicemente molti programmi non sono ancori pronti e si vedono peggio che su display standard. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
da quello che ho capito, tu hai il retina. Nell'uso quotidiano hai mai avuto problemi data la scarsa ottimizzazione ? sulla batteria mi sembra che in teoria apple dichiara un'autonomia di 9 ore (cosa che reputo poco credibile) rispetto alle 7 del macbook pro normale...
Ultima modifica di 51133luca : 26-12-2013 alle 23:18. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9749
|
No no, io non ho nulla
Sono nella tua stessa barca (di indecisione), ho solo avuto modo di farmi un'idea leggendo qua e là e provandoli di persona. Per quello sopra dicevo che bisognerebbe vedere una seria prova su strada (cit. Oggi 19:42). Per adesso ho trovato questa: http://www.notebookcheck.net/Review-....105035.0.html |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
Hahaha
Ultima modifica di 51133luca : 26-12-2013 alle 23:40. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 623
|
ma onestamente, da quando ho il retina non tornerei più indietro
vedendo gli altri schermi (anche quello hi res antiriflesso che ho sempre reputato eccezionale) pare di tornare nel pleistocene.. e per le emergenze posso metterlo a 1920x1200.. che quando si ha bisogno di spazio è una manna
__________________
Asus ROG Strix GL503 - Core i7 7700HQ - 16GB DDR4 - 512 GB SSD - 2 TB HDD - GeForce GTX1070 ~ Focusrite Scarlett 2i2 ~ Genelec 1029A ~ Honor 10 128GB Blue "Senza musica, la vita sarebbe un errore." (F. Nietzsche)
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9749
|
Quote:
Per quel che ti posso dire io, tornando indietro mi prenderei un 13", anche solo portandolo in facoltà 1 o 2 volte e viaggiando in bus 15" (soprattutto non Retina) si sentono. In chimica non penso andiate a usare software 3D per progettare molecole in 3D (ma non lo so eh )
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
|
Avendo avuto sia l'Air nuovo ( late 2013) sia il MbpR retina da 13" ( generazione precedente all'attuale), nel mio uso quotidiano, luminosità' schermo a meta, wifi sempre acceso, browsing internet, creazione e gestione pdf, photoshop, l'Air ha un'autonomia di circa 13 ore reali. Il MbpR da 13" di contro, non arriva alle 7 ore. Per farvi un'esempio, il MbpR da 15" che ho ora, con il tipo di utilizzo di qui sopra, non arriva alle 7 ore anche lui.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
il macbook pro da 15" anche sul sito della apple è dichiarato 7 ore.
Però se non sbaglio i macbook pro late 2013 retina montano i nuovi haswell che dovrebbero avere un consumo energetico minore rispetto alla linea precedente. (almeno da quello che ho letto in giro).... il macbook air è fantastico a livello di portabilità, ma non sono sicuro dello schermo e della potenza... |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
|
Quote:
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.












)








