Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2013, 10:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...aio_50296.html

L'ottica ZEISS Vario-Tessar T* FE 24-70mm F4 ZA OSS è lo zoom designato a tenere il passo del sensore da 36 megapixel di Sony Alpha A7R: arriverà a gennaio a poco più di 900 euro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 12:29   #2
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Come avere ottime idee (mirrorless full frame) e realizzarle male (zoom grossi e pesanti).

Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 12:40   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
finalmente arrivano vetri decenti anche per sony. Che sia la volta buona?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 12:42   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Buona notizia.
Sarebbe interessante se in futuro, presentate le ottiche nell'attuale roadmap, decidessero di produrre ottiche fisse pancake, possibilmente con corpi con stabilizzatore integrato nel sensore.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:03   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
Come avere ottime idee (mirrorless full frame) e realizzarle male (zoom grossi e pesanti).
ma perche' ripetere sta manfrina in loop che oltretutto non vuol dire nulla ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:07   #6
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Forse perchè non la prendo proprio per questo motivo...

EDIT: integro.

Io lascio la reflex sempre a casa perchè il 16-35 che ho è grosso e pesante, non perchè è grande il corpo macchina.
Non a caso ormai uso solo una telemetro con 45 e 21 mm, piccoli leggeri e compatti.

Appena arriva una FF così la prendo, e la sony per me non lo è. Solo la Fuji X-pro 1 oggi come oggi arriva a quello che voglio, visti i due fissi 14 e 35mm.

Ultima modifica di Manublade : 27-12-2013 alle 13:12.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:24   #7
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
Come avere ottime idee (mirrorless full frame) e realizzarle male (zoom grossi e pesanti).
Gli zoom hanno certi limiti nella progettazione, perciò un 2.8 FF è grosso e pesante indipendentemente dalla sua realizzazione.

L'introduzione del 24-70mm 2.8 è un passo necessario, perché se Sony ha deciso di creare un mercato per la FF full-frame, deve introdurre una serie di lenti di base. Il 24-70mm 2.8 è una lente di largo utilizzo, che poi tu non la usi, c'entra poco.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:28   #8
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Gli zoom hanno certi limiti nella progettazione, perciò un 2.8 FF è grosso e pesante indipendentemente dalla sua realizzazione.

L'introduzione del 24-70mm 2.8 è un passo necessario, perché se Sony ha deciso di creare un mercato per la FF full-frame, deve introdurre una serie di lenti di base. Il 24-70mm 2.8 è una lente di largo utilizzo, che poi tu non la usi, c'entra poco.
Intanto quello presentato è F4.
Detto questo io parlo per me, ovvio, non pretendo di universalizzare le mie esigenze.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 17:01   #9
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Non so....a me pare che sony sia innovativa solo quando si tratta di presentare i corpi macchina. Poi per le ottiche torna al sapore d'antico. A quel prezzo, se hai una classica reflex canikon, ti porti a casa un Tamron 24-70 f 2.8 stabilizzato...e come detto da chi mi ha preceduto il problema è che non sono riusciti neanche a tirar fuori uno zoom molto compatto, vanificando in buona parte il lavoro fatto sul corpo macchina.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 20:50   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
un 24-70 f/4 compatto? E' uno zoom standard, anche a riuscire a farlo compatto, sarebbe venuto un fondo di bottiglia inutile. Le lenti zoom di qualita' sono grosse, tutte, c'e' poco da fare. Sulle reflex quello che ingombra non e' il corpo, ma le lenti. Ragion per cui le mirrorless non potranno mai soppiantarle, non avrebbe senso, a parita' di qualita', risparmiare 1-2 cm sul corpo, quando poi l'obbiettivo sara' cmq uguale.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 20:51   #11
MrDoti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 152
Mirrorless o no, rimane un sensore 24x36mm.
Fare delle lenti zoom luminose, di qualità ,con un buon autofocus è possibile, farle anche di piccole dimensioni no.
La coperta è corta.
MrDoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 08:50   #12
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
un 24-70 f/4 compatto? E' uno zoom standard, anche a riuscire a farlo compatto, sarebbe venuto un fondo di bottiglia inutile. Le lenti zoom di qualita' sono grosse, tutte, c'e' poco da fare. Sulle reflex quello che ingombra non e' il corpo, ma le lenti. Ragion per cui le mirrorless non potranno mai soppiantarle, non avrebbe senso, a parita' di qualita', risparmiare 1-2 cm sul corpo, quando poi l'obbiettivo sara' cmq uguale.
Quote:
Originariamente inviato da MrDoti Guarda i messaggi
Mirrorless o no, rimane un sensore 24x36mm.
Fare delle lenti zoom luminose, di qualità ,con un buon autofocus è possibile, farle anche di piccole dimensioni no.
La coperta è corta.
E allora siamo d'accordo sulla inutilità di un corpo ultracompatto come questo!

Quello che dico io è che è inutile fare un corpo superslim che necessita di un nuovo innesto. Dopodiché è tutto da rifare (oppure bisogna usare degli adattatori con ulteriore ingombro) e ti metti a sfornare ottiche che...non hanno nulla di slim. Anzi, con ottiche del genere i benefici di un corpo ultracompatto diventano difetti perché ti trovi una macchina sbilanciata e più scomoda da impugnare.

L'unica era fare una scelta davvero coraggiosa e sviluppare solo fissi "pancake".
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 09:51   #13
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Il teorema di fare solo fissi ultra compatti dovrebbe essere allargato all'intero universo mirrorless, quindi anche m4/3 , fuji, samsung, etc etc..

Quello che non capisco è come mai se Sony tira fuori una full frame con un 24-70 f4 stabilizzato e tropicalizzato tutti devono commentare che non ha senso, mentre se Olympus tira fuori una m4/3 con uno 24-80 f2,8 (pdc equivalente a f5,6 full frame) con le stesse dimensioni e pesi, allora viene percepita come cosa buona e giusta...

Dove stà la differenza?

http://www.dpreview.com/products/com...oducts=oly_em1

http://www.dpreview.com/products/com...us_m_12-40_2p8


12 grammi di differenza...
meno di 1 cm (considerando il tiraggio) gli ingombri....


Tra una sony a7r col 24-70 e una canon 6d col 24-70 f4 is c'è poco meno di mezzo chilo di differenza
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1