|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 105
|
SSD, ritorno?
Salve a tutti..ho varie domande da porvi
![]() Nel 2011 avevo acquistato una Crucial M4 da 128Gb..è rimasta nel `fisso`fino a poco tempo fa..sostituita da un SSHD ( ![]() La SSD è stata messa su MBP per velocizzarne il sistema, così su windows sono rimasto con questo semi-hdd Mi trovo abbastanza bene, forse subito il passaggio è stato drastico nel tornare alle velocità standard di un HDD, adesso vi chiedo con un SSD, ci sarebbe un drastico cambiamento in termini di velocità con queste nuove SSD?( Mi piaceva molto la samsung 840 evo da 256 gb) Inoltre so che è meglio disabilitare il file di paging, ma facendo così mi appariva sempre il messaggio di windows della memoria virtuale insufficiente..(Con 8GB Di Ram) e solitamente arrivo a fine giornata con 30-40 schede di Chrome aperte. Mi è stato anche detto di creare una RAM Disk per spostarvi i file temporanei di Chrome e di windows. Le mie domande sono varie.. ![]() 1)Velocità nuove SSD...per un PC, fa la differenza? 2)Vita SSD Media..con uso Gaming, internet, molti video su youtube (specifico per l`appunto della cache su Chrome, se è necessaria spostarla o meno; anche il buffer di youtube va a finire lì o da qualche altra parte?) 3)File di Paging, come impostarlo? 1,2,3GB? 4)Ram Disk per Cache e file temporanei..Se io credo una RAM disk da 1Gb, windows può usarlo questo GB,oppure si ferma a 7Gb? (Su 8 totali) Specifico meglio il punto 2, non vorrei che la mia SSD perdesse un sacco di cicli di scrittura causa buffer youtube scritto su di essa, vorrei poterlo spostare su ram disk (o anche HDD ditemi voi) Ho sempre seguito ottimizzazioni dell SSD comunque, per allungarne la vita, intendo vita media. Spero di essere stato abbastanza chiaro, vi ringrazio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
Samsung SSD 840 Serial ATA Device (256 o 250 MB?) da 540 MB/s in lettura e la metà in scrittura.. (mi sembra) ti scrivo solo perchè ho intravisto un codice familiare.. ed ho questo SSD nel vecchio notebook ACER...con un processore a basso consumo da 1.3 GHz, dove ho cambiato il disco causa rottura HD...e devo avere lo stesso SSD nel PC di mio figlio con un I3 abbastanza spinto... dove però lui ha fatta aggiungere un HD da 1 TB per via di tutti i giochi che ha installato.
Non ho installato io i dischi...mi affido ad un amico che ha un negozio e tecnici qualificati... magari adottano determinati accorgimenti di routine....ma ho l'impressione che ormai trattino questi SSD come dei normali dischi in quanto la loro vita media è cresciuta moltissimo. Se non ho capito male li utilizzano anche nei server con architettura raid....non so quali modelli di SSD però... La mia impressione è che puoi installarlo e gestirlo come un normalissimo disco. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.