Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2013, 15:26   #1
etess
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
Connessione con traffico dati anomalo di Webpocket 21.6 di H3G

Buongiorno a tutti.
Vorrei segnalare un problema che mi si verifica con il Webpocket 21.6 che ho in abbonamento da H3G.
Faccio una breve premessa: ho sottoscritto un abbonamento Web senza limiti di H3G (Tre) lo scorso inverno , per intenderci quello da 500MB al giorno di traffico (complessivi tra Upload e Download). Inizialmente mi sono trovato malissimo, per via del fatto che non è ASSOLUTAMENTE vero, da quello che ho potuto constatare, che basta conneterlo al pc per navigare sotto copertura Tre. A seconda del SO operativo a bordo del PC (nel mio Caso WinVista) bisogna procedere ad alcuni settaggi che non si impostano da soli di default e che, ovviamente, la Tre non ti spiega da nessuna parte. Cmq girando un po' per vari forum ho trovato come fare perdendo xò la pazienza e un sacco di tempo...
Detto questo, vengo al dunque: capita, e neanche troppo di rado, che, improvvisamente, il Webpocket senza alcun apparente valido motivo, cominci a scaricare in download all'impazzata, roba da un MB ogni due o tre secondi, erodendomi in brevissimo tempo il pacchetto da 500 MB a mia disposizione! L'ultima volta è successo proprio ieri. Stavo navigando tranquillamente, da circa un'ora sfogliando semplicemente pagine internet, quando guardando lo "stato di connessione rete wireless" vedo che ero già a 300 MB scaricati! (meno male che mi è venuta questa fobia di controllare periodicamente, ma vi assicuro che è veramente noiosa e frustrante questa cosa...). Ora segnalo che uso firefox e tengo moltissime pagine aperte (circa un centinaio), ma praticamente nessuna su Youtube o roba simile. Il fatto è che dopo essermi accorto del download anomalo, ho spento il pocket (ma non il PC e tantomeno firefox) e poi l'ho riacceso. A quel punto a ricominciato a scaricare normalmente (ossia congruentemente con quello che stavo facendo, cioè sfogliare pagine e siti web).
Vi chiedo: è capitato anche a qualcuno di voi questo inconveniente? Potrebbe dipendere da me o dal mio PC? A mio parere no, ma non sono abbastanza esperto in materia e potrei sicuramente sbagliare... Ho contattato la Tre per segnalare l'accaduto e l'operatore l'unica cosa che ha saputo consigliarmi è di installare un firewall Gli ho chiesto allora di dirmi da dove stessi scaricando tutti quei dati per capire se il problema dipendesse da me (do sempre il beneficio del dubbio ), ma la risposta è stata che, PER QUESTIONI DI PRIVACY (Rodotà Rodotà vaffan...), loro non possono vedere a quali siti o pagine mi connetto!
Vi chiedo anche: esiste un programma che monitori in tempo reale il flusso di dati dicendo perlomeno da quali siti provengono i pacchetti (nel senso che se sto scaricando 500 Kb al secondo mi dica in quali percentuali o quantità arrivano da ciascun sito cui sono connesso)? Faccio notare che il problema si verifica solo in download, in upload non è mai successo...
Virus non dovrei averne (almeno spero, tengo avira realtime protection sempre attivo) anche perché la cosa non avviene sempre, ma, come dicevo, non di rado...
Non voglio essere malpensante, ma mi sta venendo il dubbio che la cosa sia creata ad arte (indovinate da chi )
Vi prego di astenervi da risposte tipo: cambia operatore, butta tutto nel cesso, ecc. Ho ancora 18 mesi di contratto e non ho voglia di buttare altri soldi. Anche perché quando il Webpocket non impazzisce, funziona molto bene e navigo tranquillamente. Lo uso pure per connettere l'Xbox e lo smartphone
Grazie in anticipo a chi avrà qualche suggerimento da darmi!
ET
etess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 16:26   #2
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Ciao e benvenuto!

Riguardo al traffico anomalo, per esperienza, nella stragrande maggioranza dei casi questo è dovuto agli aggiornamenti di Windows, che spesso arrivano a pesare alcune centinaia di MB.

Per vedere le connessioni attive, la cosa più veloce è guardare dal monitoraggio risorse (ci puoi accedere dalla scheda 'Prestazioni' del task manager), nella sezione delle connessioni di rete.
Dovresti poter ordinare la lista per quantità di dati scambiati, e dal nome del processo in questione, e dell'indirizzo della connessione dovresti capire di cosa si tratta.

Per quanto riguarda la privacy, ci mancherebbe altro che non fosse così, perché da lì al "Great Firewall" cinese il passo è breve.

Ultima modifica di juma93 : 28-05-2013 alle 16:28.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 15:05   #3
etess
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
Ciao Juma e grazie per il benvenuto e per la dritta!! Non sapevo manco dell'esistenza dello strumento che mi hai segnalato (onestamente non è proprio evidente, se in più ci metti che io sono una capra il gioco è fatto )! Fantastico!!! Appena ricapita l'inconveniente verificherò subito lì! Se poi non dovessi capirci molto in base a quanto risulterà (già vedo degli indirizzi che non capisco tipo ff02::... ) posterò nuovamente certo se fosse Windows vorrebbe dire che ci sono aggiornamenti che si autoinstallano perché io ho impostato tutto su "installa solo dopo permesso utente" (il senso è quello ) e dovrò vedere di capire come fare in modo che siano evidenti quando si avviano. Segnalo cmq un'altra cosa che mi è capitata (questa solo una volta direi) col Webpocket della Tre: io ho impostato l'opzione "avvisa con sms quando stai per esaurire il traffico"; beh, a parte che non è per nulla pratica in quanto il Webpocket non ha possibilità di emettere segnali sonori e dopo pochi secondi di funzionamento lo schermo si oscura per risparmiare energia e quindi, a meno che uno non stia continuamente a schiacciare il tasto a fianco, non potrebbe accorgersi agevolmente della notifica di un msg (che cmq devi andare a leggere su internet), in ogni caso l'altro ieri il msg di notifica che loro dicono di aver inviato alle 23.10 e che mi informava che stavo finendo la soglia (peraltro mi hanno avvisato quando avevo ancora 40 MB quindi con buon anticipo devo ammettere) è comparso sul Webpocket il pomeriggio dopo nonstante lo abbia usato per più ore al mattino... Quindi mi permetto di avvisare gli utenti di tenere sotto controllo in altra maniera il flusso dei dati (ovviamente quando possibile!).
Ciao e al prox post!
ET
etess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 16:12   #4
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Per quanto riguarda gli indirizzi del tipo ff02::, sono indirizzi IPv6, e in particolare quello è un indirizzo multicast a cui rispondono i router IPv6, ed ha la stessa funzione del DHCP nei sistemi IPv4 (ovvero il computer un po' ogni tanto manda dei pacchetti a quell'indirizzo, e se ottiene una risposta inizia la procedura per l'ottenimento di un indirizzo IPv6).

Per quanto riguarda gli aggiornamenti di Windows, se non vado errato, se scegli di installarli manualmente, lui li scarica comunque (e poi da la possibilità di scegliere se installarli o meno), per cui dovresti selezionare l'opzione di poter scegliere manualmente se scaricarli, oppure addirittura disattivarli, ricordandoti però di controllarli un po' ogni tanto, ad esempio quando sei connesso ad una ADSL, se ne hai la possibilità.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 16:44   #5
etess
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
Rieccomi! Poco fa ho acceso il Pc (e la connessione Webpocket) e, dopo pochi minuti di accensione, ho notato che è partito a scaricare a manetta... Intanto dico a Juma che ho verificato e gli aggiornamenti di Windows sono disabilitati (o meglio prima di scaricarli deve chiedere il consenso). Così sono andato immediatamente su monitoraggio risorse come correttamente consigliato da Juma, ma non risultava nulla. Ho poi capito che dovevo riavviare il monitoraggio (probabilmente la prima volta che l'ho utilizzato non l'avevo spento...), ma intanto in poche decine di secondi avevo raggiunto 100 e passa MB. Allora ho guardato su "processi" e ho visto che vi era un utilizzo enorme di CPU da parte di FlashPlayerPlugin_... Ma non ho potuto verificare se era quello il processo "scaricone"... Poi arrivato a circa 150 MB ha rallentato ed il traffico è tornato normale. Ho quindi il fondato sospetto che la colpa del traffico anomalo sia solo mia e delle impostazioni del mio pc. Chiedo: ma è possibile che sia stato il FlahPlayer a scaricare tutti quei dati? Comunque alla prossima occasione mi farò trovare preparato col monitoraggio
etess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 08:01   #6
umby1333
Member
 
L'Avatar di umby1333
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 56
web pocket 21

[quote=juma93;39523175]Ciao e benvenuto!

Buon giorno,
avrei bisogno di una conferma, a proposito del web pocket 21, è possibile
adoperarlo con un tablet avente Android come SO ?
Ringrazio, e Saluto
umby1333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 23:05   #7
etess
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
Beh io lo uso con un Galaxy S2 che ovviamente ha Android, quindi in teoria funziona anche con un tablet. Spero di aver capito la domanda comunque. Se hai bisogno di altre info chiedi pure. Ciao!
etess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 09:06   #8
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
peccato che non ci siano opzioni illimitate o a ore è una tecnologia un po sprecata, 15 gb li fai in 3 giorni oramai

c'è il wimax che ti salva , però... c'è sempre la parabola di mezzo
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v