Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2013, 11:41   #1
neldan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 42
[archlinux] serie di problemi all'avvio

Ciao a tutti, ho un pc con installato archlinux che non viene aggiornato da più di cinque anni, perché non ho le capacità di farlo. Uso questo pc per internet e poco altro, e mi sono sempre trovato benissimo fino a sabato scorso quando all'accensione mi si è presentato questo errore:

modprobe: FATAL: error inserting ext3 ( lib modules 2.6.27- ARCH kernel fs ext3 xt3.KO)

non riuscendo a fare nulla ho provato a resettare il tutto e mi è venuto il messaggio:

GRUB Loading stage 1.5
GRUB Loading, please wait...
ERROR 17

e da questo errore non sono più riuscito a fare nulla.

Ho provato a rivolgermi in un negozio che conosco, ma che non sono purtroppo in grado di utilizzare archlinux. L'unico tentativo che hanno fatto è stato di mettere i miei hard disk su un loro computer dove era installato Ubunto per vedere se riconosceva i miei hard disk e il risultato è che li vede, ma non c'è l'autorizzazione per accedere ai dati.
Abbiamo quindi rimontato gli hard sul mio pc e cambiato la batteria tampone che da un po' era scarica e sono tornato a casa.
Ho provato a riavviare per curiosità e stavolta l'errore è cambiato:

EXT 3-fs : mounted file system with ordered data mode
Kinit: Mounted root ( ext3 filesystem) read only.
Kinit: init not found!
Kernel panic - not syncing : Attempted to kill init!

Sarei molto grato a chiunque mi sapesse dare una spiegazione sulla possibile causa del problema sperando sia risolvibile perché ho dei dati negli hard disk che mi spiacerebbe molto aver perso per sempre.

Indicazioni che vi posso dare:
Fino a sabato scorso quando mi si è presentato il problema per la prima volta non ho mai apportato alcuna modifica al PC.
Unico difetto era la batteria tampone che era probabilmente scarica e che all'avvio a volte (non sempre) mi costringeva a usare il tasto F2.
Altra cosa, che non so se può essere rilevante o no, è che l'hard disk su cui c'è il sistema operativo ha due partizioni: una con il sistema operativo che è occupato per circa il 60% e l'altra con solo dati che ha liberi solo 100-200 mb. Il poco spazio libero non mi ha comunque mai rallentato il pc.
Ho poi un altro hard disk di 500gb libero per più di metà.

Il negoziante ha solo provato gli hard disk su un suo pc e mi ha cambiato la batteria tampone.

Quando l'ho riprovato a casa dopo la visita in negozio non partiva e mi diceva di fare il reboot. Accedendo al bios ho dovuto invertire l'ordine degli hard disk drives ( il primo con il secondo e viceversa) e il pc è riparito arrivando all'errore che ho riportato sopra del Kernel panic.
Il fatto che abbia dovuto cambiare l'ordine degli hard disk penso sia dovuto al fatto che il negoziante li abbia invertiti rimontandoli.
Non capisco però perché l'errore in avvio sia cambiato da quello che mi si era presentato la prima volta a quello che si è presentato dopo il tentativo di intervento del negoziante.

Resto in attesa di qualche aiuto e mi scuso per la lunghezza del post.
neldan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:26   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
provato a fare un fsck delle partizioni?

magari da un cdlive ( e magari salvando i dati importanti)



p.s.
sembra che non riesca a caricare il modulo ext3
quindi non puoi avviare il sistema (immagino sia su ext3)


p.s.
per errori grub:
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...acy/Ripristino
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 17:08   #3
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da neldan
Ciao a tutti, ho un pc con installato archlinux che non viene aggiornato da più di cinque anni, perché non ho le capacità di farlo.
scusa ma chi lo ha installato archlinux sul pc???

Quote:
Originariamente inviato da neldan
Ho provato a rivolgermi in un negozio che conosco, ma che non sono purtroppo in grado di utilizzare archlinux. L'unico tentativo che hanno fatto è stato di mettere i miei hard disk su un loro computer dove era installato Ubunto per vedere se riconosceva i miei hard disk e il risultato è che li vede, ma non c'è l'autorizzazione per accedere ai dati.
probabilmente non sanno neanche usare ubuntu, perchè mi sembra impossibile che tu sia riuscito a configurare la crittografia del disco se non sai tenere aggiornato il sistema.

mi spiego meglio: se il disco non è crittografato non c'è autorizzazione che possa tenere lontano qualsiasi persona con una live in mano.
beh, oltre a quelli del negozio
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 17:45   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un pc con installato archlinux che non viene aggiornato da più di cinque anni, perché non ho le capacità di farlo.
mi associo alla domanda "chi l'ha installato?"

inoltre "sudo pacman -Syu" e aggiorni tutto il sistema....ma 5 anni sono troppi, possibilmente una reinstallazione da un'iso corrente, sarebbe il top

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi
modprobe: FATAL: error inserting ext3 ( lib modules 2.6.27- ARCH kernel fs ext3 xt3.KO)
supponendo che nessuno abbia tentato aggiornamenti parziali, l'unico motivo è la corruzione dell'initramfs o problemi sull'hard disk


non riuscendo a fare nulla ho provato a resettare il tutto e mi è venuto il messaggio:

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi
GRUB Loading stage 1.5
GRUB Loading, please wait...
ERROR 17
questo fa propendere per "il disco fisso sta morendo"

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi
ma non c'è l'autorizzazione per accedere ai dati.
loro potevano benissimo aprire un terminale root sulla loro ubuntu e accedere a tutti i dati che vogliono

non hanno potuto accedere ai dati, o il loro computer non è riuscito a montare la partizione? nel secondo caso, è l'hard disk che è fritto

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi
Abbiamo quindi rimontato gli hard sul mio pc e cambiato la batteria tampone che da un po' era scarica e sono tornato a casa.
Ho provato a riavviare per curiosità e stavolta l'errore è cambiato:

EXT 3-fs : mounted file system with ordered data mode
Kinit: Mounted root ( ext3 filesystem) read only.
Kinit: init not found!
Kernel panic - not syncing : Attempted to kill init!
la cosa della batteria tampone e il fatto che il problema cambi continuamente, rafforza ancora di più la mia teoria

se le cose non stanno come penso io, allora è peggio, cioè ti è partita la ram o la motherboard è sull'orlo di un'orribile morte

problemi simili, misti a freeze, a me li dava a causa di ram i cui contatti si erano ossidati ( ma il pc aveva 2 anni all'epoca )...nel tuo caso potrebbe essere peggio

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi
Sarei molto grato a chiunque mi sapesse dare una spiegazione sulla possibile causa del problema sperando sia risolvibile perché ho dei dati negli hard disk che mi spiacerebbe molto aver perso per sempre.
come ho detto, le uniche spiegazioni sono di origine hardware, a meno che non ci sia qualcuno in casa che ti fa degli scherzi, oppure il tuo è posseduto dal demonio

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi
Fino a sabato scorso quando mi si è presentato il problema per la prima volta non ho mai apportato alcuna modifica al PC.
è il momento di togliere le ram e passare un pò di carta vetrata sui contatti

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi
Unico difetto era la batteria tampone che era probabilmente scarica e che all'avvio a volte (non sempre) mi costringeva a usare il tasto F2.
non dovrebbe, a meno che ciò non abbia danneggiato la nvram, nel qual caso il computer si ritrova con perdite di coscienza e crisi d'identità ad ogni riavvio

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi
Altra cosa, che non so se può essere rilevante o no, è che l'hard disk su cui c'è il sistema operativo ha due partizioni: una con il sistema operativo che è occupato per circa il 60% e l'altra con solo dati che ha liberi solo 100-200 mb. Il poco spazio libero non mi ha comunque mai rallentato il pc.
puoi averne pure dieci, non cambia nulla

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi

Ho poi un altro hard disk di 500gb libero per più di metà.
mi sa che dovrei installare archlinux su quello

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi

Il fatto che abbia dovuto cambiare l'ordine degli hard disk penso sia dovuto al fatto che il negoziante li abbia invertiti rimontandoli.
praticamente scontato

Quote:
Originariamente inviato da neldan Guarda i messaggi

Non capisco però perché l'errore in avvio sia cambiato da quello che mi si era presentato la prima volta a quello che si è presentato dopo il tentativo di intervento del negoziante.

Resto in attesa di qualche aiuto e mi scuso per la lunghezza del post.
per questo mi viene da pensare che la causa sia l'hardware

è impossibile che un sistema operativo impazzisca a quel modo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 17:36   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
io proverei con un qualsiasi llive cd Linux per vedere se parte.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 18:45   #6
neldan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 42
Scusate se non mi sono più fatto vivo dopo aver iniziato la discussione, ma sono rimasto senza collegamento a internet fino a oggi.
Innanzitutto grazie a tutti per gli interventi.

Aggiorno la situazione.
Ho comprato un nuovo hard disk da 500gb e mi hanno installato Ubuntu e Windows7 che posso far partire a mio piacimento.
Sembra tutto ok e quindi non credo che il problema che mi si era presentato era di hardware, eccetto che il malfunzionamento sia dell'hard disk su cui c'è installato archlinux.

Ora l'hard disk con archlinux è scollegato, mentre l'altro che avevo da 500gb e che usavo solo come disco dati è collegato e riesco a vedere e leggere tutto ciò che vi era caricato.
Purtroppo le cose più imporatnti sono sull'hard disk su cui c'è la partizione con il sistema operativo.

A chi mi chiedeva del problema del negoziante confermo che riusciva a entrare nell'hard disk e a vedere le cartelle presenti, ma aveva accesso negato quando andava a cliccarci sopra. Vedeva sia le cartelle nella partizione con il sistema operativo sia l'altra partizione con tutte le mie cartelle.


@oceans 11

cosa intendi con:
se il disco non è crittografato non c'è autorizzazione che possa tenere lontano qualsiasi persona con una live in mano


Ora, io non sono in grado di seguire i vostri suggerimenti, ma ho trovato un paio di persone che mi possono aiutare e quindi se avete altri consigli saranno ben accetti.

Grazie.
neldan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 17:56   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quindi, se ho ben capito, ora hai un solo HD sul PC.

Collegate l'altro (spero che i tuoi aiutanti siano in grado di farlo) e se funziona copia i dati sul primo (se ha spazio sufficiente) o su dei DVD o su un altro disco, es. un disco esterno usb, ecc... E' sufficiente collegarlo e copiarci su i dati.

Poi su quello che non parte potete fare cfsk per vedere se funziona o se è andato.

Provate a cercare su internet "Linux controllo disco" o qualcosa di simile.

Certo che invece di cambiare disco potevate fare prima un controllo con un live CD ...

Ultima modifica di mykol : 06-12-2013 alle 18:03.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v