Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2013, 10:46   #1
LucaTosh
Member
 
L'Avatar di LucaTosh
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
[DOMANDA] Consiglio Bridge FujiFilm o Panasonic

Buongiorno amanti della fotografia ...

Sono qui oggi per proporvi un quisito che mi assilla da un po di giorni. Sto scegliendo quella che sarà la mia prima fotocamera "seria". Le caratteristiche che più mi interessano sono:

- Ovviamente capacità di scattare foto più che decenti
- Video in full HD migliori possibili
- Prediligo la qualità dell'immagine allo zoom spropositato (della serie meglio un 32x buono che un 50x scarso)

Il mio budget è intorno ai 250€, posso sforare di qualcosa ma non di molto. Le mie scelte sono ricadute dunque su:

- Fujifilm FinePix SL1000
- Fujifilm FinePix HS30-33 EXR
- Panasonic Lumix FZ62

La panasonic mi intrippava ma anche le Fujifilm sembrano molto buone, soprattutto non riesco a decidere tra la HS e la SL... La SL è molto più recente (uscita un anno dopo a quanto pare)...

Avete qualche consiglio/suggerimento da darmi?
__________________
Trattative concluse felicemente con: fiox, giacomo_uncino, nakkius
LucaTosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 10:53   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
senza tanti giri di parole: sono tutte scarse.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 19:29   #3
LucaTosh
Member
 
L'Avatar di LucaTosh
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
senza tanti giri di parole: sono tutte scarse.
Ti ringrazio per il contributo, hai qualche modello diverso da consigliarmi?
__________________
Trattative concluse felicemente con: fiox, giacomo_uncino, nakkius
LucaTosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 20:50   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
il problema e' il budget, fino a qualche giorno c'erano le fuji xs1 su amazon a 300€, e quella si che era un ottima bridge, ma finita l' offerta e' tornata ad oltre 400€. con 250€ puoi cercare una compatta pro tipo canon s110, lumix lx5 ( usata ), samsung ex2f ( si trova a circa 260€ nuova )
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 22:18   #5
LucaTosh
Member
 
L'Avatar di LucaTosh
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il problema e' il budget, fino a qualche giorno c'erano le fuji xs1 su amazon a 300€, e quella si che era un ottima bridge, ma finita l' offerta e' tornata ad oltre 400€. con 250€ puoi cercare una compatta pro tipo canon s110, lumix lx5 ( usata ), samsung ex2f ( si trova a circa 260€ nuova )
Grazie per gli ottimi consigli.. La Canon s110 su l'amazzone sta a 250 circa ma c'è scritto prezzo di listino 430?? Perché queste compatte costano più delle bridge? Non sono molto esperto :-)... Ti chiedo anche un parere sulla Nikon p520 se possibile!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative concluse felicemente con: fiox, giacomo_uncino, nakkius
LucaTosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 08:48   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
tutte le bridge che hai menzionato hanno sensori minuscoli accoppiati a lenti buie, offrono prestazioni piuttosto scadenti praticamente in qualsiasi condizione e sono ne piu' ne meno che specchietti per le allodole, qualcuno ci casca per via dell' apparenza. le compatte pro come quello che ti ho menzionato, offrono sensori piu' grandi accoppiati a lenti luminose, quindi una buona qualita' d' immagine fino a 400iso e grazie alla luminosita' dell' ottica ti permettono di scattare al chiuso o di sera. questo in sintesi
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 09:52   #7
LucaTosh
Member
 
L'Avatar di LucaTosh
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
Perfetto.. Quindi in sostanza il sensore fa "tutto"... Ho visto l'olympus epm1 a 250 euro.. Che ne dici? Non conosco molto bene questa Marca ma leggendo un po in giro sembra quotata

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative concluse felicemente con: fiox, giacomo_uncino, nakkius
LucaTosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 14:06   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
e' una mirrorless ad ottiche intercambiabili, e' ottima, ma prima di acquistare qualsiasi cosa magari studia un po' i vari sistemi e un po' di tecnica fotografica, altrimenti ti ritrovi a comprare qualcosa che non conosci e che non saprai sfruttare
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 14:55   #9
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Ho la Olympus E-PM1 e confermo che è una buona macchina, ben fatta, piacevole da usare e con rumore per me accettabile sino a diciamo 1250 iso. Ti dico però, possiedo diverse macchine e malgrado pensassi che una piccola mirrorless potesse essermi utile in molte circostanze, mi ritrovo ad usarla meno di quanto credessi. Il problema principale di questa categoria di macchine è la versatilità abbastanza limitata se si usano con la lente kit standard. Questa copre il classico range 28-85 ma è piuttosto buia, cosa che mortifica la buona propensione a scattare con poca luce di questi grandi sensori e obbliga ad alzare gli iso. Aggiungo che malgrado la stabilizzazione sul corpo macchina, non è per niente facile scattare a mano libera con tempi sotto 1/15, e che malgrado la compattezza del corpo, con la lente kit si ottiene comunque un volume che non la rende assolutamente tascabile. Vero che la lente è intercambiabile, ma i prezzi degli obiettivi (anche un semplice pancake che apre a 2.8) sono pari almeno quello di tutta la macchina kit. Se quindi eri pronto ad affrontare l'ingombro di una bridge, io prenderei in considerazione anche una reflex entry level, la lente avrà gli stessi problemi di quella kit della mirrorless, ma avrai comunque una prestazione di sensore superiore alle m4/3, e la possibilità eventualmente di trovare obiettivi luminosi a prezzi migliori. Per un uso simile a una m4/3 con lente kit, prenderei in considerazione allora una compatta premium luminosa, come la Samsung EX2F e la Olympus ZX1 sui 250 euro, o la Lumix LX7 un po' più cara. Con queste macchine avresti una compattezza al limite della tascabilità, e una luminosità che permette di usarle anche con poca luce facilmente sotto i 400 iso, dove si comportano bene. Tornando al titolo del tuo topic, io credo che anche una bridge possa avere il suo perchè, se hai esigenza per esempio di fotografare animali col teleobiettivo, e in genere di avere una lente in grado di affrontare qualsiasi situazione. Ovvio ci saranno compromessi nella qualità di immagine con poca luce, ma usate nei loro limiti possono essere divertenti e dare soddisfazioni. Io ho comprato con scetticismo una HS20EXR usata a buon prezzo, per togliermi lo sfizio di provarla ed eventualmente rivenderla senza perderci molto, ma mi ci sto divertendo con la sua versatilità dal macro estremo al tele spinto, e mi ritrovo a portarla spesso con me quando vado in posti dove può capitare di riprendere dal panorama di una valle al ritratto di marmotta. Delle bridge che hai citato ti consiglierei dunque la HS33EXR, per queste ragioni: sensore exr da 1/2 pollice, leggermente più grande della media della categoria, che usato a 8 MP permette rumore accettabile sino a iso 400; zoom di circa 22.5-670 mm, spinto anche in grandangolo e a comando manuale; numerosi comandi diretti e buona ergonomia; modi speciali che a 8 MP permettono di migliorare la gamma dinamica o ridurre la rumorosità; buon bilanciamento del bianco e buoni colori. Sicuramente sulle Panasonic sarà superiore la stabilizzazione ottica dell'obiettivo, con la Fuji servono tempi piuttosto veloci per usarla a mano a tutto tele.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0

Ultima modifica di letmealone : 07-12-2013 alle 15:16.
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 15:30   #10
LucaTosh
Member
 
L'Avatar di LucaTosh
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
Uao ringrazio entrambi per gli ottimi spunti di ragionamento! Ho un bel po su cui pensare

Valuterò bene l'utilizzo che voglio fare della macchina e in base a quello opterò per una o l'altra! Come Bridge tengo di riferimento la HS30 della Fuji come consigliato.. vedrò anche di dare un occhio alle compatte standard menzionate!

Vi faccio sapere come va, intanto grazie ancora!
__________________
Trattative concluse felicemente con: fiox, giacomo_uncino, nakkius
LucaTosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v