|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 30
|
Vecchio Scanner Agfa senza drivers su Windows 7 Home Premium
Salve a tutti! Avrei un problema con un vecchio Scanner Agfa Snapscan e25: lo scanner funziona ancora benissimo perciò non vorrei sostituirlo, il fatto è che non ha i drivers per Windows 7, gira solo su Windows xp. Fino a poco tempo fa avevo un vecchio pc desktop con quel sistema operativo, ma ora è defunto e ho solo il mio portatile con Windows 7 Home Premium, quindi senza la possibilità di funzionare in modalità Windows Xp.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio per far funzionare lo scanner su questo sistema operativo? Ho trovato un pacchetto di drivers su internet (la suite "Snapscan"), si installa, ma al momento di accendere lo scanner questo non viene riconociuto. Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov.di FE
Messaggi: 2582
|
Quote:
http://www.geek-blog.it/index.php?ctg=7&id=671 oppure prova a usare vuescan http://www.hamrick.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 30
|
I drivers trovati all'indirizzo http://www.geek-blog.it/index.php?ctg=10&id=81 hanno funzionato, il sistema ha riconosciuto lo scanner, ma ScanWise, l'applicazione originale Agfa, pur installandosi non vede la periferica.
Ho quindi installato e provato VueScan e... funziona! Problema risolto, grazie mille! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
|
Scusate se riporto su la discussione, ma volevo brevemente spiegare come ho risolto il problema d'installazione dello scanner. Io possiedo la versione e50 ma il metodo è lo stesso anche per gli altri snapscan.
A) senza collegare lo scanner al computer, oppure collegato ma con l'alimentatore spento installate il software Scanwise dal cdrom in dotazione. Il software agfanet potete evitare di installarlo quando ve lo chiede; B) togliete il cdrom e spegnete il computer; C) accendete lo scanner e poi il computer, quando windows si sarà caricato vi chiederà d'installare lo scanner o cercherà di installarlo da solo. Quando fallirà l'installazione inserite il cdrom di scanwise e in gestione dispositivi fategli aggiornare il driver facendoglieli cercare nel cdrom. Se per caso vi compare qualche finestrella con avvisi strani circa la pericolosità dei driver non firmati, ignoratelo pure; D) sentirete che lo scanner si metterà in moto avendolo windows riconosciuto ![]() Per chi invece al posto del cdrom, avesse il file .exe di scanwise perchè lo ha scaricato dal sito Agfa, per aggiornare la propria versione di scanwise (tipo mio caso) oppure avvesse perso/rotto il cdrom, la procedura da seguire è simile. Il file scanwise non è altro che un normale archivio compresso autoestraente, io l'ho passato nella lan ad un mio Mac è l'ho estratto così ![]() Ora seguite dal punto A) a quello D) tralasciando la parte cdrom. L'alternativa era cambiare lo scanner, ma utilizzandolo molto poco e essendo l'agfa ancora in buono stato mi dispiaceva buttarlo ![]() Lascio questo post, sperando possa essere d'aiuto anche ad altri ![]()
__________________
ByeBye EricMix Ultima modifica di EricMix : 24-11-2013 alle 21:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.