Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2013, 12:33   #1
gscaparrotti
Senior Member
 
L'Avatar di gscaparrotti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 481
[C] Problema con istruzione return

Ciao a tutti, torno a farvi una nuova richiesta.

Ho scritto un piccolo programma in C che calcola il fattoriale di un numero, con una funzione fatta appositamente per questo calcolo. Alla fine della funzione il fattoriale viene calcolato correttamente, e la ricorsione termina come previsto, ma l'istruzione return non restituisce al main, nel quale poi è presente la variabile che deve assumere il valore del fattoriale, il valore corretto.

Non riesco proprio a capire cosa non va, quindi spero che qualcuno di voi possa darmi una mano.

Allego di seguito il sorgente.

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main() {
    int numero;
    int risultato;
    printf("CALCOLO DEL FATTORIALE TRAMITE UNA FUNZIONE RICORSIVA");
    printf("\n\nInserire un numero:  ");
    fflush(stdin);
    scanf("%i", &numero);
    printf("\n");
    risultato=fattoriale(numero);
    printf("\nRISULTATO");
    printf("\nIl fattoriale di %i %c %i\n\n", numero, 138, risultato);
    system("pause");
    return 0;
}

int fattoriale(int numero) {
    static int ricorsione=1;
    static int parziale;
    register int contatore; 
    if(ricorsione==1 && numero>0) 
        parziale=numero-1;
    else if(ricorsione==1 && numero<0)  
        parziale=numero+1;  
    for(contatore=1;contatore<ricorsione;contatore++)
        printf("  ");
    printf("Questa %c la chiamata n. %i alla funzione \'fattoriale\'\n", 138, ricorsione);
    for(contatore=1;contatore<ricorsione;contatore++)
        printf("  ");
    printf("Eseguo il passaggio: %i moltiplicato per %i, ", numero, parziale);
    numero=parziale*numero;
    if(parziale<0)
        numero=-numero;
    printf("che fa %i\n\n", numero);
    if(parziale>0)
        parziale--;
    else
        parziale++;
    ricorsione++;
    if(parziale!=0)
        fattoriale(numero);
    else
        return numero;
}
__________________
MSI GF63 Thin 9SC | Samsung Galaxy S20+ 5G
gscaparrotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 13:16   #2
cenarius_88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Alcamo
Messaggi: 103
Ammetto che del codice in se e per se non ho capito molto la logica, un po' molto confusionario... però un errore c'è, ed è anche "grave"

Codice:
    if(parziale!=0)
        fattoriale(numero);
Richiami la funzione fattoriale, su numero, suppongo opportunamente decrementato/incrementato secondo la tua logica.... però non assegni il risultato di questa chiamata a niente... il risultato di questa chiamata si perde nel nulla...

comunque visto che usi la ricorsione... perchè fare tutti sti giri?
la ricorsione è un ottimo metodo per questo tipo di problema

ricorda che il fattoriale si effettua solo per numeri positivi e che fattoriale di 0 fa 1

Una funzione più elegante te la posto sotto spoiler
Spoiler:

int fattoriale(int n){
if(n==0)
return 1;
else return n*fattoriale(n-1);
}
cenarius_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 15:16   #3
gscaparrotti
Senior Member
 
L'Avatar di gscaparrotti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 481
innanzitutto grazie della risposta, sei stato molto chiaro.

tieni conto che il mio codice sembra confuso perchè la funzione, mentre esegue il calcolo, stampa a schermo delle informazioni su cosa sta facendo in quel preciso momento, se facesse tutto in maniera "silenziosa" sarebbe molto più compatta.

effettivamente il codice che hai proposto è molto pulito e semplice, ma in realtà ciò che ho fatto io non è troppo diverso, anche se effettivamente è più complicato.

sto imparando adesso a programmare e sto ancora prendendo confidenza con la possibilità della ricorsione, quindi grazie anche dell'esempio, che mi è molto utile.

effettivamente comunque l'errore sembra essere dove ipotizzavi tu, e il programma funziona correttamente se cambio la parte finale da:

Codice:
    if(parziale!=0)
        fattoriale(numero);
    else
        return numero;
a:

Codice:
    if(parziale!=0)
        return fattoriale(numero);
    else
        return numero;
è corretto come codice?
__________________
MSI GF63 Thin 9SC | Samsung Galaxy S20+ 5G
gscaparrotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 15:21   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3816
beh ovvio che non funzionava

se entravi in quell'if non ritornavi niente

ritornavi solo sull'else

ps: evita le dichiarazioni register, sono obsolete da trent'anni
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 15:55   #5
cenarius_88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Alcamo
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da gscaparrotti Guarda i messaggi
effettivamente comunque l'errore sembra essere dove ipotizzavi tu, e il programma funziona correttamente se cambio la parte finale da:

Codice:
    if(parziale!=0)
        fattoriale(numero);
    else
        return numero;
a:

Codice:
    if(parziale!=0)
        return fattoriale(numero);
    else
        return numero;
è corretto come codice?
La logica c'è, come ha scritto banco adesso anche se entri nell'if esegui una return e non solo sull'else.
Però a mio parere ancora non ci sei... dovrei provarlo il codice per capire esattamente la tua logica ma come penso io tu fai

fattoriale(5)
tante stampe inutili, incrementi contatori (che sono tutti locali nella funzione da te chiamata), dopo di che fai la return richiamando fattoriale(4)

in pratica fai
fattoriale(5) -> lavora -> fattoriale(4) -> lavora -> fattoriale(3) -> lavora -> fattoriale(2) -> lavora -> fattoriale(1) -> lavora
a questo punto fattoriale(1) da la risposta alla chiamata fattoriale(2), questa senza fare nulla in aggiunta la trasmette a fattoriale(3) e così via fino a fattoriale(5)...
seguendo questa logica alla fine dovresti ottenere sempre fattoriale(1)

ecco perchè nella funzione "elegante" faccio
return numero* fattoriale(numero-1)
cenarius_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 16:01   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3816
se dovessi scriverlo per me non farei neanche il return farei l'operazione all'interno direttamente della printf


ma in ambito didattico la cosa potrebbe creare anche qualche casino

se proprio ti serve usare la ricorsione ti conviene creare una subroutine per il solo calcolo di base da ricorrere
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v