Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2009, 13:49   #1
frozzolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 530
Sostituzione processote ACER ASPIRE 6935G

Ciao a tutti volevo sostituire il processore del mio pc con uno più potente! Quello che ho ora è intel core 2 duo P7350 e avevo intenzione di metterci un T9400 o un P9600 o qualcosa di più potente però non so se sono compatibili! Come faccio? qualcuno mi aiuti..
frozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 14:32   #2
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Anche se fossero compatibili probabilmente non hai il supporto da Bios e quindi sarebbero inutilizzabili, oltre le relative questioni dissipazione termica, cambiare cpu su un portatile è una questione molto complessa e difficile da attuare.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 14:59   #3
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Anche se fossero compatibili probabilmente non hai il supporto da Bios e quindi sarebbero inutilizzabili, oltre le relative questioni dissipazione termica, cambiare cpu su un portatile è una questione molto complessa e difficile da attuare.
Non è affatto vero, ho sostituito tantissime volte la cpu a più di un portatile e la cosa è ovviamente fattibile basta soltanto che questa venga sostituita da una della stessa generazione (oppure in alcuni casi anche successiva ma compatibile) cosa che avviene in questo caso..p7350 Penryn Socket P 1066 mhz f.s.b.--> Penryn Socket P p9600, t9400 1066 f.s.b.
Sia il t9400 che il p9600 sono quindi compatibili con il portatile in questione ma più che altro c'è da chiedersi se ne valga la pena considerando il costo dell'upgrade...tralasciando poi il fatto che effettuando tale operazione si invalida la garanzia..
Comunque è una cosa che io farei fra qualche anno quando la garanzia sarà ormai scaduta, i prezzi di quelle cpu saranno scesi e soprattutto poi se dovessi davvero sentire l'esigenza di farlo in quanto il notebook non mi soddisfa più.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000

Ultima modifica di §pier§ : 06-04-2009 alle 15:06.
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:28   #4
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ma come fai a dirlo con certezza che nemmeno specifica il tipo di portatile, se non supportato dal bios, anche se della stessa generazione, non è possibile nessun upgrade da 7350 a 9400.
Io ad esempio con una CPU simile (7250) su dell Inspiron 1520, ho il bios che supporta le cpu fino alla 7500, montassi un 9400 manco lo riconosce.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:44   #5
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ma come fai a dirlo con certezza che nemmeno specifica il tipo di portatile, se non supportato dal bios, anche se della stessa generazione, non è possibile nessun upgrade da 7350 a 9400.
Io ad esempio con una CPU simile (7250) su dell Inspiron 1520, ho il bios che supporta le cpu fino alla 7500, montassi un 9400 manco lo riconosce.
Il tuo portatile non supporta il 9400 poichè è di nuova generazione ed ha bus di 1066 mhz ma con un aggiornamento del bios può supportare altri penryn della generazione precedente con bus a 800 mhz. (per la precisione: T8100, T8300, T9500 e in teoria ci andrebbe anche l'extreme x9000 ma non credo sia supportato appieno).
La risposta comunque te la sei data da solo dicendo che il tuo portatile ha un t7250 (merom 800 mhz socket P) che può essere sostituito con un t7500 (merom socket P 800 mhz) della stessa generazione, cosa che ha intenzione di fare l'utente che ha scritto, ovvero sostituire la cpu con una della stessa generazione ma più performante .
Il modello di protatile comunque è scritto nel titolo: ACER ASPIRE 6935G.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 18:11   #6
frozzolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 530
Ok grazie a tutti però volevo aggiungere che il mio pc è ACER ASPIRE 6935G-734G32Bn! In pratica un mio amico ha l'ACER ASPIRE 6935G-944G32Bn che di caratteristiche è uguale al mio (vedete nel sito acer) però ha come processore il T9400! Siccome ho visto delle differenze enormi riguardo le prestazioni ero intenzionato a prenderlo....purtroppo vivo in sardegna e non ce neanche un negozio a cui posso rivolgermi per chiedere consiglio....
frozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 20:21   #7
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da frozzolo Guarda i messaggi
Ok grazie a tutti però volevo aggiungere che il mio pc è ACER ASPIRE 6935G-734G32Bn! In pratica un mio amico ha l'ACER ASPIRE 6935G-944G32Bn che di caratteristiche è uguale al mio (vedete nel sito acer) però ha come processore il T9400! Siccome ho visto delle differenze enormi riguardo le prestazioni ero intenzionato a prenderlo....purtroppo vivo in sardegna e non ce neanche un negozio a cui posso rivolgermi per chiedere consiglio....
Guarda ti ripeto secondo me non noterai questa differenza tale da giustificare il costo della cpu ed inoltre dubito che il pc del tuo amico sia più veloce perchè ha un t9400 anzichè un p7350; sai molte volte la velocità dipende da come il pc è configurato, dai programmi installati, da quanto è pieno l'hd e così via..
Magari quello del tuo amico ha meno programmi che operano in background, lui fa una pulizia del registro più spesso ed ha disinstallato programmi inutili, tutte cose che sembrano banalità ma molto spesso fanno la differenza
Inoltre dai uno sguardo a questa discussione, è in inglese ma si tratta dello stesso argomento.
Nelle prima pagina sconsigliano l'upgrade a t9400 da p7350 nelll'acer 6935 in quanto si ha certo un aumento della velocità del notebook ma in sostenza a cosa serve? A nulla, soltanto ad avere un buon punteggio nei benchmark dal momento che nel normale utilizzo nulla ne trae beneficio, giochi inclusi..
Piuttosto cerca un bell'hd a 7200 per il tuo portatilone: sono proprio gli hd a rendere il computer più reattivo e veloce nel rispondere ai comandi, tutte cose che a prima vista ci fanno sembrare un computer più veloce di un altro anche se poi per valutare davvero ciò, li si dovrebbe osservare in un contesto diverso (conversioni video, multitasking etc).
Un altro consiglio almenochè tu non lo abbia già fatto: procurati un bel cd del tuo s.o. e reinstallalo da capo (non con i cd di ripristino ma con un cd di Vista della Microsoft) in versione pulita senza i software vari dell'acer..fidati ti sembrerà di avere un altro notebook.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 07:44   #8
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da frozzolo Guarda i messaggi
Ok grazie a tutti però volevo aggiungere che il mio pc è ACER ASPIRE 6935G-734G32Bn! In pratica un mio amico ha l'ACER ASPIRE 6935G-944G32Bn che di caratteristiche è uguale al mio (vedete nel sito acer) però ha come processore il T9400! Siccome ho visto delle differenze enormi riguardo le prestazioni ero intenzionato a prenderlo....purtroppo vivo in sardegna e non ce neanche un negozio a cui posso rivolgermi per chiedere consiglio....
Ma differenze enormi in che ambito? Se parli di tempistiche d'avvio, navigazione, ecc.. potrebbe dipendere da altri fattori.
Come per esempio un bug del bios

"I had flashed my Aspire 6935G to V1.10.And I noticed my PC was slightly faster and my Window Experience Index for memory has increases from 5.2 to 5.8"

Perchè

"The new bios fix the problem of the memory because it was running à 433 MHz (866MHz) before the bios fix, it's running now at 533MHz (1066MHz) as it should be with the new bios"

Hai l'ultimo bios v 1.10?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 07:44   #9
frozzolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 530
Avevi ragione... ho cancellato molti programmi dell'acer ed ora va molto meglio! Cmq ci siamo accorti che quel mio amico ha la scheda video superiore alla mia ed è per questo che i giochi gli girano meglio! La mia è una nvidia 9600M GT da 512Mb mentre la sua è da 1gb! Magari più avanti cambierò la scheda video se sarà possibile
Grazie a tutti per i vostri consigli
frozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 07:48   #10
frozzolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 530
Si Pat anche all'avvio il suo è più veloce e in altre cose però ora che ho cancellato alcuni stupidi programmi dell'acer (come i giochi che sono pesantissimi) va molto meglio! Scusa la mia ignoranza ma come faccio a vedere se ho l'ultima versione del bios?
frozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 07:49   #11
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Il tuo portatile non supporta il 9400 poichè è di nuova generazione ed ha bus di 1066 mhz ma con un aggiornamento del bios può supportare altri penryn della generazione precedente con bus a 800 mhz. (per la precisione: T8100, T8300, T9500 e in teoria ci andrebbe anche l'extreme x9000 ma non credo sia supportato appieno).
La risposta comunque te la sei data da solo dicendo che il tuo portatile ha un t7250 (merom 800 mhz socket P) che può essere sostituito con un t7500 (merom socket P 800 mhz) della stessa generazione, cosa che ha intenzione di fare l'utente che ha scritto, ovvero sostituire la cpu con una della stessa generazione ma più performante .
Il modello di protatile comunque è scritto nel titolo: ACER ASPIRE 6935G.
Generalmente, almeno sui Dell i bios supportano solo le cpu che dell decide di montare sui vari modelli, nel mio caso t5500, t7250 e t7500, tutte le altre non hanno questo supporto, ma i fattori sono anche altri, oltre che di natura di "riconoscimento".
La dissipazione al variare del tdp, il vrm con le tensioni.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 07:51   #12
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da frozzolo Guarda i messaggi
Si Pat anche all'avvio il suo è più veloce e in altre cose però ora che ho cancellato alcuni stupidi programmi dell'acer (come i giochi che sono pesantissimi) va molto meglio! Scusa la mia ignoranza ma come faccio a vedere se ho l'ultima versione del bios?
All'avvio della macchina si dovrebbe vedere l'id del Bios, al limite entra nello stesso e cerca la voce specifica.
Quant'è il tuo punteggio della memoria di sistema nell'indice prestazioni windows?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:02   #13
frozzolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 530
Alloro ho riavviato il pc e sono entrato nel bios....dice che la versione è la 1.06
Ti elenco le prestazioni:
Processore 5,0
Memoria (RAM) 5,9
Scheda video 5,9
Memoria video 5,5
Disco rigido primario 5,4

Come faccio ad aggornare il bios?
frozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:09   #14
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Dovresti essere a posto comunque dal bug al bus delle ram, per aggiornare il bios devi scaricare il programma specifico dal sito acer (l'ultima è la v 1.10) e penso lo faccia automaticamente, almeno su dell è così.
Al limite ti faranno scaricare un programmino per flasharlo in dos.
Fai attenzione a non sbagliare il modello, perchè potrebbe rendere il portatile inutilizzabile, se non sei sicuro e il pc funziona bene, ti consiglio di non aggiornarlo.
Se dovessi decidere di aggiornarlo ricorda di farlo con alimentatore alla presa di corrente e batteria inserite.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:11   #15
frozzolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 530
Ok grazie mille ora provo a scaricare e poi ti faccio sapere
frozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:24   #16
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da frozzolo Guarda i messaggi
Avevi ragione... ho cancellato molti programmi dell'acer ed ora va molto meglio! Cmq ci siamo accorti che quel mio amico ha la scheda video superiore alla mia ed è per questo che i giochi gli girano meglio! La mia è una nvidia 9600M GT da 512Mb mentre la sua è da 1gb! Magari più avanti cambierò la scheda video se sarà possibile
Grazie a tutti per i vostri consigli
la 9600gt da 512mb ddr3 è superiore alla 9600gt 1gb ddr2
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:43   #17
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Generalmente, almeno sui Dell i bios supportano solo le cpu che dell decide di montare sui vari modelli, nel mio caso t5500, t7250 e t7500, tutte le altre non hanno questo supporto, ma i fattori sono anche altri, oltre che di natura di "riconoscimento".
La dissipazione al variare del tdp, il vrm con le tensioni.
Il t5500 no perchè è socket M, il t5550 si. Comunque con il bios che hai puoi montare sicuramente anche il t7700 ed il t7800 in quanto sono della stessa generazione "merom" e se il bios supporta un 7500 non vedo perchè non debba supportare anche queste altre cpu che sono uguali al 7500 ma hanno solo una frequenza più elevata dovuta ad un moltiplicatore più elevato (12x e 13x vs 11x) se invece volessi mettere i penryn che ti suggerivo allora è un altro discorso..
Nella mia esperienza ti dico che ho addirittura sostituito i celeron con i core 2 della frequenza doppia e la cache 4 volte più grande lì dove fossero supportati! In genere per cpu che hanno lo stesso core non c'è neanche bisogno di un aggiornamento del bios ma se invece si vuole saltare alla generazione successiva (sempre che sia compatibile come i penryn che ti suggerivo nel tuo caso e anche in quello del mio notebook che sono compatibili con il socket P dei merom che abbiamo) è sì necessario un aggiornamento del bios..
Riguardo tdp, dissipazione e calore sono gli stessi per cpu della stessa generazione e seppur dovessero lievemente variare ti assicuro che non ci sono problemi, ti faccio un esemio.
Ho sostituito senza problemi un core solo yonah t1300 di un hp nx7400 con voltaggio di 0.762/1.3 V e Tdp di 13.1-27 W con un core 2 duo merom, di generazione successiva, t7200 che ha voltaggio di 1,17 V e tdp di 34 W.
Comunque l'acer 6935G se non erro ha la scheda video montata su modulo mxm il che vuol dire che potrà essere sotituita in futuro, ma visto quel che costa una gpu superiore.
Tra l'altro come ti dice sopress la tua gpu è superiore a quella del tuo amico, non farti ingannare dalla memoria in quanto non conta nulla, quello che fa la differenza sono altri elementi tipo il core grafico il bus etc..
Ah comunque se non devi effettuare operazioni di upgrade ti sconsiglio di aggiornare il bios in quanto come ti diceva patt è un operazione rischiosa e rischi di rompere il notebook in quanto se qualcosa va male non si avvierà più..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000

Ultima modifica di §pier§ : 07-04-2009 alle 09:45.
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:58   #18
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ho capito che sei un temerario, ma le tue sono esperienze che valgono come una sorta di test di overclock, converrai che la dissipazione è pensata per un tdp X e il voltaggio lo puoi modificare, se il bios lo consente, a tuo rischio e pericolo, sono tutte situazioni empiriche che io non amo particolarmente e non consiglio.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:22   #19
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ho capito che sei un temerario, ma le tue sono esperienze che valgono come una sorta di test di overclock, converrai che la dissipazione è pensata per un tdp X e il voltaggio lo puoi modificare, se il bios lo consente, a tuo rischio e pericolo, sono tutte situazioni empiriche che io non amo particolarmente e non consiglio.
Dai uno sguardo a questa pagina, come puoi vedere le cpu della stessa generazione hanno tdp uguale e voltaggio simile o lievemente inferiore..
I dati cambiano nel caso delle extreme, versioni con moltiplicatore sbloccato, che hanno un tdp maggiore ed infatti di quelle non ti ho mai assicurato la compatibilità con il tuo notebook che credo sia piuttosto incerta..
Comunque per effettuare un upgrade della cpu basta che:
1) la nuova cpu abbia lo stesso socket
2) sia di una generazione compatibile
3) il bios la supporti
Il chipset che hai è un 965 il quale supporta tutte le cpu mobile socket P con bus a 533/667/800 indipendentemente da tutto il resto..Tra l'altro come puoi vedere sia per merom che penryn il tdp è lo stesso: 35 watt..(tranne per le versioni extreme).
Questo non lo dico io ma lo dice Intel nelle specifiche del suo prodotto per notebook.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:48   #20
frozzolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 530
Allora ho aggiornato il bio alla versione 1.10 senza nessun problema! Ho spento il pc molte volte per vedere se ci fossero problemi ma è tutto ok anzi sembra essere anche più veloce nell'aprire i programmi speriamo che non ci siano problemi in futuro.... cmq so che la 9600m gt 512mb ddr3 è superiore alla ddr2 da 1gb però vi faccio un'esempio: abbiamo installato gta IV con gli aggiornamenti che il gioco consiglia e in pratica lui gioca con livelli di grafica tutti alti (texture,ombre etc) mentre a me fa giocare con alcuni livelli medi....ora vorrei capire se è merito del suo processore più veloce o della scheda video da 1gb anche se tutti dicono che la mia ddr3 da 512 dovrebbe essere superiore....
frozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v