Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2013, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ata_48195.html

SATA-IO, il consorzio che stabilisce gli standard tecnologici del Serial ATA ha annunciato le specifiche della revisione 3.2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 07:54   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
secondo me è un inutile revamp... il sata è morto, passiamo tutto su pci-e e in uscita su usb3/4 con banda ritoccata... ram non volatili e via...

fine del modello di von neumann o meglio... fine degli schemini che segnano la ram come una memoria volatile separata dalla memoria di massa...

direttamente memoria <-> unità di elaborazione
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 13-08-2013 alle 07:58.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 08:09   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7504
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
secondo me è un inutile revamp... il sata è morto, passiamo tutto su pci-e e in uscita su usb3/4 con banda ritoccata... ram non volatili e via...
da quello he hai scritto si direbbe che non hai nemmeno letto l'articolo, quello che chiedi è appunto il SATA Express introdotto dalle specifiche 3.2, non necessita di nessun SATA link o transport layer, quindi non ha il tipico overhead dovuto dal protocollo di comunicazione, è un puro collegamento PCI express.

memoria ram e ssd sono su 2 livelli diversi a livello di velocità, mantenimento del dato, endurance e latenze quindi non esiste alternativa oggi ad avere queste 2 entita separate, non puoi usare la ram come storage e non puoi usare un disco ssd come ram.

Ultima modifica di coschizza : 13-08-2013 alle 08:17.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 08:41   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
secondo me è un inutile revamp... il sata è morto, passiamo tutto su pci-e e in uscita su usb3/4 con banda ritoccata... ram non volatili e via...

fine del modello di von neumann o meglio... fine degli schemini che segnano la ram come una memoria volatile separata dalla memoria di massa...

direttamente memoria <-> unità di elaborazione
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
da quello he hai scritto si direbbe che non hai nemmeno letto l'articolo, quello che chiedi è appunto il SATA Express introdotto dalle specifiche 3.2, non necessita di nessun SATA link o transport layer, quindi non ha il tipico overhead dovuto dal protocollo di comunicazione, è un puro collegamento PCI express.

memoria ram e ssd sono su 2 livelli diversi a livello di velocità, mantenimento del dato, endurance e latenze quindi non esiste alternativa oggi ad avere queste 2 entita separate, non puoi usare la ram come storage e non puoi usare un disco ssd come ram.
diciamo pure che ridisegnare l'intero parco Dischi per questa conformazione non sarà affatto rapido e quindi il problema per almeno 1 anno resterà sul fatto che gli SSD attuali saturano di brutto il sata 3...solo che se da un lato la diffusione di questa nuova interfaccia sarà lenta, dall'altro i produttori di SSD devono continuare a sfornare nuovi dischi che oramai stanno diventando quasi sempre equivalenti, assestando il prezzo a ~ 0,5€/GB.

ora nei prossimi anni ci sarà comunque l'arrivo ormai annunciato della produzione di RRAM che a dirla tutta potrebbe presto affiancare o successivamente sopperire alla RAM stessa di sistema (per lo meno a livello desktop/office user).
è solo una questione di tempistiche; il Sata 3.2 era da elaborare già all'arrivo della 3a generazione di SSD e non aspettare così tanto tempo (siamo alla 5a ormai).
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 08:50   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
diciamo pure che ridisegnare l'intero parco Dischi per questa conformazione non sarà affatto rapido e quindi il problema per almeno 1 anno resterà sul fatto che gli SSD attuali saturano di brutto il sata 3...solo che se da un lato la diffusione di questa nuova interfaccia sarà lenta, dall'altro i produttori di SSD devono continuare a sfornare nuovi dischi che oramai stanno diventando quasi sempre equivalenti, assestando il prezzo a ~ 0,5€/GB.

ora nei prossimi anni ci sarà comunque l'arrivo ormai annunciato della produzione di RRAM che a dirla tutta potrebbe presto affiancare o successivamente sopperire alla RAM stessa di sistema (per lo meno a livello desktop/office user).
è solo una questione di tempistiche; il Sata 3.2 era da elaborare già all'arrivo della 3a generazione di SSD e non aspettare così tanto tempo (siamo alla 5a ormai).
Eh ma le novità te le devono dare col contagocce.

Prima ti faccio prendere un SSD che satura il tuo sata 3, ma continuo a venderti mobo sata 3.

Poi tiro fuori il sata 3.2, così avrai un motivo in più per cambiare la tua mobo sata 3 presa 6mesi-1 anno fa.

Poi tiro fuori SSD con RRAM (che è pronta già da qualche anno), prima con prezzi gonfiati all'inverosimile, vedi primi SSD, poi con prezzi in graduale calo.

Ops, ma ora non basta nemmeno il sata 3.2: ecco a voi sata 4 (che tenevamo in cantina dalla presentazione di sata 3)!!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 09:12   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7504
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
diciamo pure che ridisegnare l'intero parco Dischi per questa conformazione non sarà affatto rapido e quindi il problema per almeno 1 anno resterà sul fatto che gli SSD attuali saturano di brutto il sata 3...solo che se da un lato la diffusione di questa nuova interfaccia sarà lenta, dall'altro i produttori di SSD devono continuare a sfornare nuovi dischi che oramai stanno diventando quasi sempre equivalenti, assestando il prezzo a ~ 0,5€/GB.

ora nei prossimi anni ci sarà comunque l'arrivo ormai annunciato della produzione di RRAM che a dirla tutta potrebbe presto affiancare o successivamente sopperire alla RAM stessa di sistema (per lo meno a livello desktop/office user).
è solo una questione di tempistiche; il Sata 3.2 era da elaborare già all'arrivo della 3a generazione di SSD e non aspettare così tanto tempo (siamo alla 5a ormai).
una disco sata standard è comunque compatibile con questo nuovo connettore sata express quindi dal punta di vista fisico e meccanico non ci sono problemi ad ospitare dischi nativi sata expresse e dischi sata 1,2,3.

La RRAM non puo soppiantare la ram di sistema sia per la durata delle celle (superiore alle nand ma infinitamente inferiore a quella necessarie per una ram di sistema) sia per la latenza della memoria rispetto alla ram, la rram è nata per colmare il divario fra la ram di sistema e lo storage.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 09:17   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7504
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi

Poi tiro fuori SSD con RRAM (che è pronta già da qualche anno), prima con prezzi gonfiati all'inverosimile, vedi primi SSD, poi con prezzi in graduale calo.
stai confondendo il termine "pronto" con "in sviluppo" da quanche anno, appena adesso è stata annunciata la priam fase di produzione di massa.

Inoltre nessun SSD satura il sata 3, non devi guardare i benchmark ma l'utilizzo reale in condizioni strandard.

Prendi oggi un ssd sata 3 e usalo sul tuo pc in modalità sata 2, nei benchmark puoi passare da 500MB/s di lettura sequenziale a 250MB/s quindi a te sembrera di avere un ssd sfruttato al 50% eppure nel'utilizzo reale vedresti che la differenza fra le 2 configurazioni e davvero limitata, diciamo il sata 3 ti da un 20% di performance in piu in media a fronte di un incremento teorico del 100%.

Quindi oggi il sata 3 non limiata realmente nessun ssd su nessun pc consumer.

Ultima modifica di coschizza : 13-08-2013 alle 09:23.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 09:27   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Eh ma le novità te le devono dare col contagocce.

Prima ti faccio prendere un SSD che satura il tuo sata 3, ma continuo a venderti mobo sata 3.

Poi tiro fuori il sata 3.2, così avrai un motivo in più per cambiare la tua mobo sata 3 presa 6mesi-1 anno fa.

Poi tiro fuori SSD con RRAM (che è pronta già da qualche anno), prima con prezzi gonfiati all'inverosimile, vedi primi SSD, poi con prezzi in graduale calo.

Ops, ma ora non basta nemmeno il sata 3.2: ecco a voi sata 4 (che tenevamo in cantina dalla presentazione di sata 3)!!
Hi-Tech victim ? perchè adesso bisogna cambiare sistema ogni volta che esce una cazzatina nuova ?

se oggi uno sta stretto con il sata 3 puo tranquillamente comprarsi un SD PCI-EX, e tenerselo per i prossi anni a venire.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 09:32   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Hi-Tech victim ? perchè adesso bisogna cambiare sistema ogni volta che esce una cazzatina nuova ?

se oggi uno sta stretto con il sata 3 puo tranquillamente comprarsi un SD PCI-EX, e tenerselo per i prossi anni a venire.
"Motivo in più", non "unico motivo".

E se guardi la mia configurazinoe, sono tutt'altro che hi-tech victim .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 09:42   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
"Motivo in più", non "unico motivo".

E se guardi la mia configurazinoe, sono tutt'altro che hi-tech victim .
non era riferito a te .

dico in generale; l'unica motivazione per cambiare sistema ogni anno e quello di essere un appassionato; motivazioni teniche di chisa quale portata non ne ho mai viste e anceh in questo caso, proprio non ne vedo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 11:43   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
stai confondendo il termine "pronto" con "in sviluppo" da quanche anno, appena adesso è stata annunciata la priam fase di produzione di massa.

Inoltre nessun SSD satura il sata 3, non devi guardare i benchmark ma l'utilizzo reale in condizioni strandard.

Prendi oggi un ssd sata 3 e usalo sul tuo pc in modalità sata 2, nei benchmark puoi passare da 500MB/s di lettura sequenziale a 250MB/s quindi a te sembrera di avere un ssd sfruttato al 50% eppure nel'utilizzo reale vedresti che la differenza fra le 2 configurazioni e davvero limitata, diciamo il sata 3 ti da un 20% di performance in piu in media a fronte di un incremento teorico del 100%.

Quindi oggi il sata 3 non limiata realmente nessun ssd su nessun pc consumer.
se il vostro SSD non satura la Sata 3 è forse per 2 motivi: avete preso SSd che non raggiungono i dati riportati dal produttore, avete un utilizzo desktop del pc.

chi usa una workstation per elaborazione e montaggio video se ne accorge eccome...ovviamente bypassato con il Raid 0 di 2 o + SSD (e giuro che passare da SSD puro a Raid0 cambia eccome!!)
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 12:48   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma non ho capito una cosa: se prendo uno di questi ssd 3.2, posso connetterlo direttamente alle vecchie mobo su pcie? oppure sono le nuove mobo che mi permettono di collegare su pcie indifferentemente ssd sata o pcie?

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Hi-Tech victim ? perchè adesso bisogna cambiare sistema ogni volta che esce una cazzatina nuova ?

se oggi uno sta stretto con il sata 3 puo tranquillamente comprarsi un SD PCI-EX, e tenerselo per i prossi anni a venire.
quoto

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
chi usa una workstation per elaborazione e montaggio video se ne accorge eccome...ovviamente bypassato con il Raid 0 di 2 o + SSD (e giuro che passare da SSD puro a Raid0 cambia eccome!!)
hanno inventanto i raid apposta. quando certificano un nuovo standard devono pensare anche al costo della tecnologia necessaria, il sata deve essere consumer non può costare un partimonio, se ti servono alte prestazioni prendi una lga2011 e puoi metterci due controller sas su pcie 16x l'uno e fare raid da paura, o mettere direttamente i revodrive...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 13:17   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7504
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma non ho capito una cosa: se prendo uno di questi ssd 3.2, posso connetterlo direttamente alle vecchie mobo su pcie? oppure sono le nuove mobo che mi permettono di collegare su pcie indifferentemente ssd sata o pcie?

le nuove specifiche 3.2 richiedono ovviamente un controller compatibile quindi nuove MB e chipset.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 13:46   #14
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Hi-Tech victim ? perchè adesso bisogna cambiare sistema ogni volta che esce una cazzatina nuova ?

se oggi uno sta stretto con il sata 3 puo tranquillamente comprarsi un SD PCI-EX, e tenerselo per i prossi anni a venire.
il problema è sui portatili che oramai rappresentano un'alternativa veramente valida.. in un sacco di ambiti non ti puoi proprio + pensare di portare case appresso :\

per questo facevo il commento relativo al pci-e diretto senza intermezzo del sata 3.2

unico standard di interfaccia... si fa il cambio una volta e buono e poi da li solo a salire di specs

per le RRAM c'e' un po' di tempo effettivamente ma almeno cassiamo il SATA completamente
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 13:59   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7504
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
per questo facevo il commento relativo al pci-e diretto senza intermezzo del sata 3.2
come fai a fare un accesso al pci-e diretto se non crei prima un protocollo e uno standard che lo supporti? è a questo che serve il sata 3.2. che di fatto è propio un accesso diretto al pci-e senza procolli aggiuntivi nemmeno quello sata standard, se va i a leggere le specifiche in dettagl io vedrai che fa ersattamente quello che chiedi

https://www.sata-io.org/sata-express

Ultima modifica di coschizza : 13-08-2013 alle 14:01.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 16:22   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in realta' e' solo una questione di controller:
SATA, nativo sul chipset, e' da sempre su PCI-ex; solo nelle prime implementazioni era un controller su PCI.
e' seriale, e le aggiunte al protocollo non sono impossibili da bypassare (si parla essenzialmente di NCQ su AHCI) se e' lo stesso controller del disco che le applica in riferimento all'OS.... il bus e' solo il collegamento, e sono entrambi seriali.

utile?

sicuramente l'attacco diretto al PCI-ex elimina latenza, ma richiede un connettore dedicato...
rimarrebbe utile comunque solo per gli SSD, in grado di affogare il SATA3 nelle richieste multiple (nell'uso comune, come ben dicevano altri, un SSD di ultima generazione non trova reali differenze se ci mette 1 o 5 ns in piu' per fare un comando, e solo con le richieste multiple puo' essere un freno nelle ultime implementazioni), ma usare un solo canale PCI-ex per un disco convenzionale e' del tutto inutile, ed i dischi tradizionali saranno sempre presenti in molte macchine (fra' un paio d'anni saremo a 10TB a disco, una meta inarrivabile per un SSD attuale e futuro).
quindi un paio ci canali PCI-ex per gli SSD sono ottimali, ma il SATA continuera' a vivere per anni e anni.
come ho detto gia' ora il sata e' su PCI-ex, eliminare quella conversione nel chipset per farla HW sul connettore (uno switch da 1 PCI-ex a 4 sata3) e' inutile.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 14:31   #17
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Ragà non dimenticate che SATA EXPRESS ed anche RRAM sono quisquilie in confronto a Hybrid Memory Cube un banco non volatile che fa impallidire qualsiasi cosa: 320GB/sec ed amen per tutti. Pronti a salpare per nuove galassie
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1