Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2013, 21:20   #1
aleksej92
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 96
Masterizzatore che cozza col nuovo alimentatore,che fare?

Alimentatore xfx 550 ,case cooler master elite 241 e masterizzatore blu ray lg da 17.3 cm (comprato anni fa,quando i blu ray sembravano il futuro)
il risultato è

http://imageshack.us/a/img811/4770/yi3x.jpg

http://imageshack.us/a/img163/2180/z193.jpg

http://imageshack.us/a/img534/3725/t9bf.jpg


il masterizzatore deve stare un po storto ed uscire un po inclinato per non pressare troppo i cavi dell'alimentatore col rischio di danneggiarli nel tempo
non posso cambiare di nuovo case dopo due mesi,i masterizzatori blu ray sono costosi,il dissipatore l'ho preso due settimane fa,mio fratello suggeriva ieri che l'unica soluzione sarebbe staccare l'alimentatore,bucarlo e far passare i cavi da un altro lato,cosa che non farò mai rischiando di dannaggiarlo,resterà cosi a vita o esiste qualche soluzione?magari a qualcuno sarà capitata una situazione simile
ultima cosa,il dissipatore che come vedete dalle foto ha dimensioni enormi,è del 2005,un artic freezer pro ,per riuscire ad essere montato dal lato verso le ram si è rotto un aggancio sulla piastra blu,fortuna che ne avevo un'altra,attualmente mi tiene bene in oc il phenom 955 a 3.5 ghz senza superare i 50 gradi,ma se dovessi smontarlo si potrebbe rompere un'altro aggancio,avevo adocchiato il cooler master Cooler Master Hyper TX3 EVO a 18 euro su amazon,sarebbe una scelta sensata? (solo per avere un dissipatore più piccolo è facile da montare)
aleksej92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 15:32   #2
Asterlox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Ammazza che maialata!
però dai anche tu...prendi un mini tower e va bene
ma almeno prendi un alimentatore modulare
Così sei pure costretto a tenere tutta quella matassa di cavi che magari non ti serve nemmeno

Detto questo è strano che non ci sia posto considerato che iil tuo case prevede un unico bay da 5.25 e richiede il montaggio dell'ali in alto.
Oltretutto l'xfx 550 è una PSU abbastanza compatta (a parte il fatto di non essere modulare) e guardando le foto si direbbe quasi che raddrizzandolo occuperebbe persino meno spazio.

Cmq c'è poco da fare: quella di bucare l'ali , con tutto il rispetto per il fratello, ce la dimentichiamo...NON FARLO assolutamente.
Si tratta di componenti elettrici in tensione che potrebbero scaricarsi sul case....evitiamo, che è meglio.

Fosse per me cambierei il case e venderei questo sul mercatino
Ad ogni modo guardando l'assemblaggio ed i tuoi componenti (ivi incluso il dissipatore oversize) mi viene da dire che la scelta del mini non mi pare sia stata del tutto azzeccata, anzi. Va bene che la compattezza è un plus ma lì oltre a non esserci lo spazio minimo hai veramente poca flessibilità

In alternativa può valere la pena di provare se con un ali modulare (anche non full) hai lo spazio minimo di sopravvivenza. Puoi prenderlo online e provare. Al max se non va bene fai il reso

Ultima modifica di Asterlox : 03-12-2013 alle 15:50.
Asterlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 15:36   #3
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Il problema è il case.
Vendilo e compra un N300 a 35,00€.

Vedendo anche il "cable managment" ad occhio e croce guadagni pure qualche grado.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:03   #4
aleksej92
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Asterlox Guarda i messaggi
Ammazza che maialata!
però dai anche tu...prendi un mini tower e va bene
ma almeno prendi un alimentatore modulare
Così sei pure costretto a tenere tutta quella matassa di cavi che magari non ti serve nemmeno

Detto questo è strano che non ci sia posto considerato che iil tuo case prevede un unico bay da 5.25 e richiede il montaggio dell'ali in alto.
Oltretutto l'xfx 550 è una PSU abbastanza compatta (a parte il fatto di non essere modulare) e guardando le foto si direbbe quasi che raddrizzandolo occuperebbe persino meno spazio.

Cmq c'è poco da fare: quella di bucare l'ali , con tutto il rispetto per il fratello, ce la dimentichiamo...NON FARLO assolutamente.
Si tratta di componenti elettrici in tensione che potrebbero scaricarsi sul case....evitiamo, che è meglio.

Fosse per me cambierei il case e venderei questo sul mercatino
Ad ogni modo guardando l'assemblaggio ed i tuoi componenti (ivi incluso il dissipatore oversize) mi viene da dire che la scelta del mini non mi pare sia stata del tutto azzeccata, anzi. Va bene che la compattezza è un plus ma lì oltre a non esserci lo spazio minimo hai veramente poca flessibilità

In alternativa può valere la pena di provare se con un ali modulare (anche non full) hai lo spazio minimo di sopravvivenza. Puoi prenderlo online e provare. Al max se non va bene fai il reso

ma non ho mica un pozzo di soldi,non posso spendere 55 euro di case due mesi fa,due settimane fa comprare l'alimentatore e poi cambiare dopo così poco,prima di questo nuovo alimentatore ne avevo una psudo cinese della keyteck,il problema non c'era perché i cavi erano meno compattati ,forse potrei provare a sistemarli in modo diverso ma lo slot sotto al masterizzatore rende difficile ciò ,non penso che comunque mi serva un case diverso,tanto non prenderò una scheda video più grande o più hard disk,al massimo un dissipatore più piccolo.credo che comunque tutti gli alimentatori discreti siano più o meno come il mio è il masterizzatore è nella media come dimensioni,è assurdo che sono incappato in questo problema
aleksej92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 19:05   #5
Asterlox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Certo che no, non sei mica obbligato...però sinceramente quali alternative ci sono al tenerlo così com'è?
Se giustamente non vuoi sprecare soldi prima di comprare devi prenderti il tempo per valutare bene...le specifiche dei componenti si trovano (parlo di dimensioni, altezza, profondità etc) poi uno deve farsi due calcoli. Nella tua situazione alcune scelte ti hanno vincolato parecchio, tutto qua
(va pure detto che con questo minitower mi pare abbiano esagerato come contenimento degli spazi....)
Asterlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 19:42   #6
aleksej92
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Asterlox Guarda i messaggi
Certo che no, non sei mica obbligato...però sinceramente quali alternative ci sono al tenerlo così com'è?
Se giustamente non vuoi sprecare soldi prima di comprare devi prenderti il tempo per valutare bene...le specifiche dei componenti si trovano (parlo di dimensioni, altezza, profondità etc) poi uno deve farsi due calcoli. Nella tua situazione alcune scelte ti hanno vincolato parecchio, tutto qua
(va pure detto che con questo minitower mi pare abbiano esagerato come contenimento degli spazi....)
è davvero piccolo infatti,ho altri due case,dimensioni normali,cambiati negli anni,prima di comprare il nuovo case due mesi fa ho usato questo per oltre 6 anni http://www.devhardware.com/c/a/Compu...g-Case-Review/ ,ora è davvero messo male,ammaccato,col coperchio rotto è pure perduto ,non chiude bene,ho preferito cambiare,se non fosse per il problema del masterizzatore,che non uso neppure molto,è raro che masterizzo o leggo dischi,non avrei nulla da ridire,ho scritto un'opinione su amazon a riguardo del 241
http://www.amazon.it/MidTower-Cooler.../dp/B00ARJYICA
in caso quando arriva la nuova scheda video e (se compro da amazon) il Cooler Master Hyper TX3 EVO ,vedrò se posso sistemare meglio i cavi e risolvere sto problema e non dover mettere il masterizzatore storto,che poi entrebbe volendo,ma dovrei far pressione sui cavi di alimentazione e tenendo premuto mettere subito la vite,non mi piace l'idea di danni su qualche cavo a lungo andare
aleksej92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 22:53   #7
Asterlox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Ah! Ah! l'ho letta :-D :-D
Direi che rende bene l'idea :-D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Asterlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v