Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2013, 11:49   #1
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Problema Western Digital Red WD30EFRX

Ho comprato ultimamente una coppia di questi dischi da 3TB per il mio serverino, che vanno ad aggiungersi ad altri 2HD da 2TB precedentemente montati e funzionanti su controller SATA primario.

Il primo è stato collegato alla porta SATA0 del controller secondario della MB, inizializzato in GPT, singola partizione e utilizzato per copiare dati provenienti da vecchio HD.

Il secondo è stato collegato alla porta SATA1 del controller secondario, inizializzato in GPT, singola partizione e lasciato lì vuoto, in previsione di diventare il disco per la parità di un raid software.

Tutto collegato, tutto pare funzionare. Il PC viene utilizzato per un paio di giorni, riassegno le lettere indicanti le partizioni come più mi è comodo e finisco di spostare/ri-ordinare gli ultimi file.

Finito di sistemare tutti i file, per un eccesso di zelo, mi accorgo che in Gestione disco l'HD di sistema viene visto come disco 1 mentre il secondario come disco 0. Idem per gli HD da 3TB sul controller secondario: vedo F: come Disco 0 e E: come disco 1. Poco male: basta invertire i cavi SATA lato HD o lato MB e risolvo. Inverto così l'ordine dei cavi, ma non ottengo il risultato voluto. Incuriosito dalla cosa provo diverse combinazioni cavo/porta SATA ma non ottengo mai il risultato voluto. Provo a disabilitare l'AHCI da bios tornando su IDE, provo anche a scambiare i controller. Funziona sempre tutto, faccio il boot regolarmente, ma non raggiungo mai l'ordine sperato. Googlando trovo infine un link di Microsoft che mi informa che per diversi sistemi operativi (tra cui Win7) non è garantito l'ordine dei dischi in gestione disco in relazione alle porte SATA.

Lascio quindi perdere, spengo tutto e rimando all'indomani. Il giorno dopo, dietro una richiesta WoL, notando che i tempi di boot erano più lunghi dei soliti, comincio già a sospettare che qualcosa non va. Mi loggo da remoto, tutto ok, ma.. manca il disco 3. Quello da 3TB pieno di dati, che avevo utilizzato per svuotare il vecchio HD.

Forse il cavo sata era lento e si è staccato.. forse lo sdoppiatore per l'alimentazione è difettoso.. insomma aspetto di tornare a casa per indagare.
Ho sostituito il cavo SATA, ho sostituito lo sdoppiatore di alimentazione, ho provato a collegarlo su tutte le 4 porte SATA, ma niente: non lo vede. Non lo vedo nemmeno nel post del bios.

Ho provato a collegarlo a un altro PC su 2 porte SATA differenti, ma anche in questo caso, non lo vedo proprio da BIOS. Ho provato a jumperare i pin 7 e 8 che se non erro dovrebbero essere quelli che lo forzano ad andare in SATA 2, ma niente lo stesso.

Ho provato infine a collegarlo tramite un economico cavo adattatore SATA/USB e in gestione disco LO VEDO. Win mi in forma che è necessario inizializzare il disco chiedendomi di scegliere tra MBR e GPT. A parte il fatto che dovrebbe essere già inizializzato e partizionato.. comunque... anche provando a inizializzarlo in GPT, ottengo subito un messaggio di errore: DISPOSITIVO NON PRONTO.

Ogni suggerimento è ben accetto. Mi piacerebbe almeno recuperare i dati prima di fare un RMA. Ho provato con Stellar Phoenix Data Recovery collegandolo col cavo SATA/USB, facendo una scansione per volumi persi, ma invano.

Ultima modifica di Joystick : 09-11-2013 alle 12:07.
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 17:04   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18639
Se il disco fisso non viene visto neppure nel bios significa che ha qualche problema di funzionamento , forse alla schedina elettronica visto che non viene riconosciuto dal bios , ma non e detto .
L' unica possibilità che hai e quella di tentare il recupero dati mediante programmi appositi di recupero dati , visto che il disco fisso e uno di quelli moderni 3tb con GPT e meglio utilizzare programmi che riconoscono quel tipo di partizione . Se sono troppo vecchi potrebbero avere problemi o non riconoscere per niente il disco .
un altra possibilità che hai e quella di provare a scambiare le schedine elettroniche dei 2 dischi se fosse guasta dovresti riuscire almeno a recuperare i dati dal disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 17:37   #3
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
C'ho pensato, ma andrei a invalidare la garanzia di 2 HD che non costano proprio poco :|
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 17:52   #4
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4933
se si invertono le elettroniche degli hard disk non funzioneranno mai, in quanto la rom di ogni elettronica è univoca anche su hard disk identici.
Anzi, si richia di danneggiarli in quanto le testine sbatteranno da tutte le parti con un elettronica differente..
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 12:15   #5
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Ne sei sicuro? A parità di firmware le elettroniche dovrebbero essere identiche.
Leggendo QUI ad esempio, pare sia fattibile.

Tentare invece una strada tipo QUESTA collegandosi sull'HD tramite un interfaccia seriale?
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 17:44   #6
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da Joystick Guarda i messaggi
Ne sei sicuro? A parità di firmware le elettroniche dovrebbero essere identiche.
Leggendo QUI ad esempio, pare sia fattibile.

Tentare invece una strada tipo QUESTA collegandosi sull'HD tramite un interfaccia seriale?
sicuro, la procedura funziona con modelli di qualche anno fa, ora non piu, trannechè non si fa una procedura di esportazione firmware e reimportazione sull'elettronica donatrice.
per problema del busy bug che affligge i seagate non è necessario sostituire l'elettronica

Ultima modifica di teo180 : 11-11-2013 alle 17:49.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 21:00   #7
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Aggiornamento: oggi è SCOMPARSO anche l'altro HD da 3TB. Reboot del PC, ricompare. Dopo qualche ora, vado a vedere. Scomparso n'altra volta. Sarà difettoso questo intellipower?
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 23:45   #8
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Contattata l'assistenza il 9/12 ma ad oggi ancora non ho risposta
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v