|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
|
Consiglio per cambio configurazione
Ciao a tutti.. non ho trovato una sezione specifica per la mia domanda.. ma puo essere che sono fuso e non l'ho trovata
Ad ogni modo.. scrivo per avere un parere sulla mia intenzione di cambiare configurazione.. adesso è questa: Cpu: fx 8350 Dissi: Cooler master hyper 212 evo Ali: antec hcg m 620w Gpu: Asus hd7950 dct2 t v2 ram g.skill 8gb a 1866 MHz Hdd: Samsung 256 pro e WD caviar Green da 1tb Scheda madre: Asus saberthoot 990fx r2.0 Case: Corsair Cabride 300r Ho pensato a questo.. Io ho un xfx 550 pro e potrei inserirlo nel pc al posto dell'antec, togliere il samsung 256 pro e lasciare il caviar green come primario, conservare l'antec hgc m 620, vendere a tipo 630/ 650 (cosa alla quale avevo glia pensato ma poi un compratore si è tirato indietro e mi sono preso piu tempo anch'io per pensare) e ottenere (con una spesa di circa 500 euro) quest'altra configurazione: Cpu: i7 4770 Dissi: Corsair Hydro H55 Ali: antec hcg m 620w Gpu: Gigabyte GTX780 3GB Windforce Ram: g.skill 16gb a 1600 MHz Hdd: Samsung 256 pro E Seagate Barracuda 1tb Scheda Madre: Gigabyte H87-D3H Case: Cooler Master CM690 II Advanced -USB 3.0 Che dite secondo voi conviene, avrei un aumento di prestazioni adeguato al prezzo e maggiori del mio attuale sistema? Quanta differenza noterei? Uso il pc un po per tutto.. gaming, editing, conversioni varie.. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Rapporto prezzo/prestazioni la prima vince a mani basse, ma l'altra per prestazioni pure è ottima.
Dipende,se vuoi avere il massimo e puoi permettertelo puoi cambiare, ma di certo anche quella che hai tu non scherza come prestazioni |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
|
Grazie per la risposta.. ma credi che tra le due ci sia una differenza molto marcata oppure poco percettibile nell'uso quotidiano?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Superiore di un bel pò in MT, superiore del doppio in applicazioni ST. Lasciamo poi perdere il discorso inerente piattaforma, consumi, efficienza, chipset, I/O, neanche lontanamente paragonabili. Ma la mia domanda è un'altra: quanti soldi in totale ci devi rimettere di tasca sua ? Mi spiego: se io al posto tuo avessi (puta caso) un Core 2 Duo e dovessi scegliere una piattaforma nuova ***da zero***, tra le due sceglierei senza ombra di dubbio l'i7 4770. Ma in questo caso tu hai già un pc basato su FX8350 che è di fascia alta. Quindi me lo terrei, insomma, non hai un vecchio Athlon 64 o un Core 2 Duo, hai già un Fx 8350 !
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quoto
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
|
Quoto l'analisi di animaserie. Nonostante le marcate differenze far le due piattaforme il tuo pc basato su FX8350 è comunque di fascia alta, pertanto procederei all'upgrade solo nel caso specifico di utilizzo professionale del computer in cui i minori tempi di elaborazione si traducono in aumento della produttività.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.




















