|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Brother 3140cw e problemi vari
presa da poco ho scoperto che nel luogo in cui va installata c'è un inferno di reti wi-fi (15), di conseguenza stabilire una connessione stabile è complicato. Smanettando con i canali sono riuscito a rendere stabile il portatile, anch'esso nuovo acquisto, ma per la stampante... niente da fare. Sono riuscito a collegarla ma una volta disconnessa non ne vuole sapere di ricollegarsi. Cambiando il canale nel router si ricollega ma poi di nuovo ... non ne vuole sapere. Cosa importante, la stampante vede gli SSID di tutte le rete ma al momento di effettuare la connessione non riesce. Cosa che faceva pure il portatile e che ho risolto cambiando canale.
consigli? Altro problema... volevo installare i dirver sul fisso che ha l'unità ottica rotta, quindi ho scaricato i driver per xp home, ma senza collegare la stampante e avviandolo da errore subito dopo aver scelto la lingua. MAnon mi dice stampante non trovata o colelgare stampante... da un codice errore esadecimale mi pare di ricordare.. in ultimo quando sono riuscito a farla connettere con il wi-fi il fisso con xp non la vedeva in rete, mentre il win 8 si qualcuno mi può dare qualche dritta per risolve almeno qualcuno dei problemi??
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. Ultima modifica di Firedraw : 29-10-2013 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Per i posteri. Problemi risolti.
Ho impostatto i settaggi tcp/ip statici manualmente in modo da escludere il dhcp. Inoltre ho impostato la crittografia delal chiave wpa2 in AES dato che questa stamapnte in wpa2 non supporta il TKIP. La stampante ha iniziato a collegarsi stabilmente. Problema xp. Il pacchetto driver scaricato dal sito continuava a darmi errore e la stampante non era vista tra le risorse di rete, possibilmente il s.o. è mezzo andato. Ad ogni modo, ho installato manualmente la stampante locale impostando una porta tcp/ip, dandogli l'ip della stampante, così finalmente è stata rilevata. Infine ho messo il driver che il pacchetto aveva estratto nella cartella downloads prima di bloccarsi. Stampante perfettamente funzionante sia da portatile che da fisso, con collegamento stabile.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.