Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2020, 22:22   #1
claude77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 4
HDMI CEC non funziona con pc

Ho convertito un TV Samsung (T22D390) fullHD a monitor per il mio pc.
Collegato con cavo VGA la TV si spegne quando si spegne il pc e si riaccende quando accendo il pc.
Invece se collegata tramite HDMI (sia alla porta integrata alla scheda madre, sia collegata alla scheda video Nvidia Get Force 710), quando spengo il pc mi la tv rimane accesa e compare la scritta di segnale assente.
Le funzioni HDMI CEC su tv sono tutte attivate, ma da bios o altro non ho trovato corrispondenze per trasmettere un segnale di spegnimento alla tv.

Ho impostato lo spegnimento automatico in assenza di segnale tv di 15 minuti (il minimo), rimane però che devo riaccendere la tv ogni volta che accendo il computer.....

Sia l'assistenza samsung che l'assistenza Asrock (scheda madre) rimpallano il problema.
C'è qualche funzione che non conosco e qualche modo per utilizzare il collegamento hdmi e far spegnere e accendere la tv insieme al pc?
claude77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 08:57   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non è supportato ne dalle schede video ne sulle uscite integrate delle mobo, per quello non funziona

cercando in velocità ho visto che ci sono questi prodotti da aggiungere alla catena hdmi: https://duckduckgo.com/?q=hdmi+cec+a...&t=ffab&ia=web ma non so se funzionano bene e se valga la pena spendere soldi per qualcosa che puoi fare tramite telecomando/pulsante tv

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 16:06   #3
claude77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 4
grazie della risposta, purtroppo mi confermi i miei sospetti......

Triste che nel 2020 questi dispositivi ancora non riescano a comunicare tra di loro in modo intelligente.
Vero che c'è il telecomando, ma sono un pò pignolo nelle cose che faccio e credo che prima o poi proverò uno dei dispositivi esterni
claude77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 08:23   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ma per quanto compete la catena "film", quindi tv, ampli, lettore, smart stick, ecc funziona tutt'oggi

è nel mondo pc (gpu/mobo) che ancora non è stato implementato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 09:39   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Mi hai incuriosito perché ho anche io un monitor TV, cercando su questo tema ho trovato riferimenti ad eventuali video card che lo supporterebbero (ma non dice quali) - presumo per gli HTPC - e di un adattatore USB CEC Adapter (???) che però non so bene cosa faccia.

Credo che avendo il monitor-TV sul tavolo sia meno complicato usare i tastini (sul mio LG ci sono i tasti touch, anche per spegnere, ma credo ci siano in molti TV).

p.s. inutile linkare la discussione perché molto vecchia e comunque facile da trovare

Aggiornamento: su molti NUC c'é

https://www.intel.com/content/www/us...external%20CEC.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 18-12-2020 alle 09:50.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 22:04   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ah vedi non sapevo, quando precedentemente parlavo di pc mi riferivo ai desktop

magari è attivo anche sui notebook e similmente non lo so


prima o poi anche nvidia deciderà di implementarlo, forse..... , per ora l'ha fatto solo su Shield se non erro

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v