Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2013, 08:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] iPhone ha problemi alle batterie e una vulnerabilità WiFi

mercoledì 30 ottobre 2013


Spoiler:
Quote:
Un piccolo numero di terminali 5S ha riscontrato problemi di produzione per quanto riguarda la batteria. Mentre i ricercatori mettono in luce un problema di sicurezza legato non ad una ma una serie di app


Roma - Apple si trova a dover rendere conto di alcuni problemi legati ancora ai nuovi iPhone: sia alla batteria che a possibili nuove minacce. L'accumulatore dei nuovi melafonini dovrebbe avere una durata maggiore dei modelli precedenti, ed in gran parte dei casi è effettivamente così, tuttavia Cupertino ha scoperto che vi è stato un problema di produzione che ha coinvolto un numero limitato di dispositivi della nuova generazione 5S e che causa una vita inferiore di batteria.

Dato che non si parla di batterie difettose ma di problema di produzione, non si tratta semplicemente di dover sostituire la batteria: Cupertino non ha tuttavia specificato di che problema si trattai nello specifico. Apple non ha comunicato il numero preciso dei dispositivi coinvolti, ma - riferisce la sua portavoce Teresa Brewer - si starebbe mettendo in contatto con i clienti coinvolti per offrirgli una sostituzione.

Sul fronte sicurezza, invece, la minaccia è duplice: da un lato sembra essere stata individuata una nuova vulnerabilità nei suoi dispositivi, dall'altra è criticato il sistema di memorizzazione delle password di iCloud. Per quanto riguarda il primo aspetto, nonostante l'ultimo aggiornamento 7.0.3 di iOS, Apple sembra dover rimettere mano al codice dei melafonini: i ricercatori di Skycure hanno dimostrato come è possibile condurre attacchi ai dispositivi mobile con la Mela partendo da una rete WiFi e sfruttando vulnerabilità individuate nel codice di alcune sue app. Nel dettaglio i ricercatori hanno spiegato che la vulnerabilità, che hanno chiamato HTTP Request Hijacking, sfrutterebbe il codice di diverse applicazioni (di cui non fa il nome per non mettere in pericolo gli utenti) riuscendo a modificare l'URL da cui caricano i propri dati e facendola diventare così contrabbandiera del codice malevolo che si vuole introdurre nel dispositivo.

http://www.youtube.com/watch?feature...&v=wByvUoe7pHw

Per quanto riguarda iCloud, invece, dubbi sono sull'affermazione di Apple secondo cui il servizio permetterebbe di conservare e sincronizzare la password introdotta su un dispositivo anche sugli altri associati, senza conservare sulle nuvole la stessa: dal momento che si tratterebbe di un notevole passo avanti in fatto di gestione delle password, alcuni osservatori hanno provato a verificare tale affermazione conducendo personalmente alcuni test attraverso i propri dispositivi registrati a iCloud keychain e poi messi in modalità offline, arrivando in questo modo alla conclusione che Apple abbia quanto meno spiegato male il funzionamento del suo servizio e che qualche tipo di registrazione, almeno temporanea, nelle nuvole ci sia.

Claudio Tamburrino







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v