|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ili_49398.html
L'azienda americana crede sempre più nei dispositivi mobile, tanto per il professionista come per l'utente privato: da questo troviamo importanti aggiornamenti nella gamma di prodotti in previsione della stagione natalizia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
dopo tutti gli HP che mi sono morti o che ho visto morire per qualita' dell'assemblaggio scadente (leggi: surriscaldamento che causa il deterioramento delle saldature), col piffero che mi faro' rifregare e acquistero' ancora HP.
Tra l'altro una societa con un sito support del genere, dove per trovare un driver o un bios, quando ci si riesce, ci vogliono 10 minuti, va boicottata a priori. Nemmeno piu' le stampanti! Ultima modifica di Tedturb0 : 28-10-2013 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
la questione driver direi che è non proprio coem dici, ossia i driver si trovano facilmente, ma ad esempio quando è uscito windows 8, i driver per la mia laser a colori son usciti dopo 6 mesi circa...
inoltre tutti gli ultimi notebook son progettati con i piedi per quanto riguarda le scocche. le cerniere vengono via con un nulla e i ricambi costano e manco si trovano facilmente. stessa cosa della scocca plasticosa che ho visto su un toshiba con qualche mese di utilizzo. quindi sia hp che toshiba per ora non li consiglio a nessuno. forse si salvano ancora solo dell e lenovo per robustezza. asus non saprei come è messa ora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
ma su un sito che si chiama hardware upgrade uno nn si dovrebbe aspettare una descrizione tecnica dei modelli usciti? è più preciso il volantino di mediaworld
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna
Messaggi: 95
|
Quoto Tedturb0, l'assistenza post-vendita e la qualità intrinseca dei prodotti HP fa pena e non vale il loro costo.
Basta pensare che per il mio Pavillon dv6 con i7 i driver vga (della fetente hybrid HD7690M XT) sono aggiornati a Novembre 2011 (fortuna LesChat visto che non si possono installare i generici Catalyst dal sito AMD). O la HP Laserjet M1120n che non ha mai avuto i driver aggiornati per Windows 7 64bit (ci sono solo quelli per il 32). Maledetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 217
|
La mia esperienza con HP è "duplice". Da una parte i prodotti consumer da "centro commerciale" che sono veramente paragonabili alla peggior immondizia a causa di materiali scadenti, assemblaggi dozzinali e driver imbarazzanti.
Di contro i prodotti "pro" sembrano fatti da un'altra azienda: assemblaggi ottimi, materiali duraturi e driver sempre aggiornati e di facile reperibilità. Come è possibile fare da una parte prodotti eccellenti e dall'altra cinesate di qualità infima? ![]() Dovendo cambiare il mio notebook vorrei orientarmi sempre su HP, ma vorrei evitare i prodotti "consumer" (ho un elitebook) vista la scarsa qualità!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 179
|
Quote:
Probabilmente non ho mai avuto problemi perché ho preso solo prodotti di buona qualità, per il resto non ho idea di come siano ma penso che tu abbia ragione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
Quote:
Per non parlare del supporto, driver e soprattutto bios introvabili, e se non hai garanzia residua anche se sei una compagnia ti sputano in faccia anche per risolvere casini causati dai loro stessi prodotti. Qui abbiamo un contratto di fornitura con hp, ma I dipendenti fanno carte false per evitare le loro macchine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.