Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2013, 11:26   #1
xurb
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
Consiglio configurazione home server

Salve a tutti,
ho intenzione di comprarmi un hp microserver n54l per uso server casalingo. Lo affiancherei a due dischi wd red da 2tb ciascuno messi in RAID 1 e ad un gruppo di continuità.

Quello che mi piacerebbe fare è di far girare in parallelo windows home server 2011 (configurato per fare i backup dei pc in rete, come media server dlna e come torrent server), una distribuzione ubuntu usata come server lamp di test, e solo se mi riesce una copia di windows 7 o xp virtualizzata dentro uno dei due so da usare tipo pc "di riserva" per mia madre così che non ha accesso diretto ai dischi fisici. Ora ho pensato a vari scenari ma non so se sono plausibili non avendo esperienza in fatto di virtualizzazione:

1) esxi con installati whs2011 e ubuntu. In questo caso però perdo l'uso diretto del server con monitor connesso se non erro, cioè non posso usarlo come pc di casa. Inoltre non conoscendo esxi vorrei capire come funziona con i dati condivisi in rete: vengono salvati nel disco virtuale oppure possono essere messi in una partizione fisica, magari ntfs, a cui whs può accedere direttamente in lettura e scrittura?

2) whs2011 con installato vmware e che virtualizza ubuntu e l'altro so windows. I dubbi mi vengono in merito alla stabilità e performance del microserver.

Ripeto sono un ignorate in fatto di server e virtualizzazione, voi che consigliate?
xurb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 08:50   #2
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
io metterei ESXi ma se hai necessità di usarlo come desktop non hai molte alternative.

quindi installi WHS2011 nativo, una VM con ubuntu server (senza interfaccia e fronzoli) dove fai girare LAMP e poi una VM con il sistema operativo di riserva.

per virtualizzare puoi usare VMWare Workstation (pagamento) o VirtualBox (gratuito).

ciao

P.S. ti serviranno 8GB di RAM se vuoi che il tutto risulti usabile, WHS2011 è pesantuccio.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 09:33   #3
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
io usavo whs2011 con 2gb di ram e funzionava alla grande
8 giga comunque li consiglio anche io visto le due macchine virtuali.

se non ricordo male whs va installato su un disco a parte, ti consiglio di dedicare un ssd per il sistema operativo e rispettive vm
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 10:32   #4
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
io installerei direttamente una distro linux , fai le stesse cose di whs con + leggerezza e devi fare solo una macchina virtuale x win7 ...
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 19:17   #5
dateme_un_nick
Senior Member
 
L'Avatar di dateme_un_nick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
provare anche http://www.proxmox.com ...( a me mi piace ) .. al posto di esxi .... ti consiglio di fare test prima scegliere cosa e come configurarlo
__________________
----->Nas Casalingo con OpenMediaVault<----- Se non sai cosa fare O_o
dateme_un_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 20:12   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Vado controcorrente..

Io installerei Windows 8 + HyperV, in questo modo hai un'installazione fisica (su cui eventualmente puoi usare anche una scheda video dedicata) e un hypervisor che è tutta un'altra cosa rispetto a virtualbox o workstation, quasi pari ad esx
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 15:19   #7
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 541
Innanzi a tutto grazie per le risposte. Devo dire che per quanto riguarda la ram pensavo se non di metterne 8, di caricarne almeno 4gb, penso siano abbastanza sufficienti.
non volevo abbandonare whs perchè mi sembra comodo per configurare share e backup rispetto ad un server ubuntu.. poi avere una partizione in NTFS secondo me è un pregio (non perchè sia migliore delle ext3 ecc di ubuntu, ma perchè se ho problemi stacco il disco e lo collego a un altro pc windows di casa e leggo tutto senza sbattimenti.

La soluzione di windows 8+hyperV mi incuriosisce, potrei avere qualche dettaglio in più? che cambia da virtualbox o vmware?
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 15:22   #8
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 541
Ah un'altra cosa.. se rinunciassi all'uso del server come pc, con esxi sarebbe possibile mappare i due drive in raid 1 hardware come dischi fisici dentro whs? Anche se non è elegante per l'uso casalingo ritengo sia la cosa migliore da fare, in caso di problemi ci sono molti meno sbattimenti che con dischi virtuali
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 18:28   #9
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Hyper-V è un hypervisor di tipo 1 come esxi, a differenza di virtual box o vmware player/workstation che sono di tipo 2.
Il vantaggio di quelli di tipo 1 è principalmente legato alle migliori performance e stabilità..

Per quanto riguarda esxi puoi fare quello che chiedo, si chiama Raw Device Mapper

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 20.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v