Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2013, 12:33   #1
Jackons
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
Pc non si avvia Scheda madre MCP73VT-PM

Salve a tutti ho un pc con la seguente scheda madre: MCP73VT-PM
e il seguente processore: Intel E5200 Pentium dual core.

Da qualche giorno presenta il seguente problema: Quando viene premuto il tasto di accensione il computer si avvia per circa 1 secondo (ovvero partono le ventole dell'alimentatore e della cpu) e subito dopo si spegne.

Ho provato a fare il clear cmos, a rimuovere la ram e avviare per vedere se mi dava qualche segnale acustico ma nulla. Secondo voi è un problema della scheda madre o del processore?

Ps: Prima che non si avviasse del tutto quando lo accendevo compariva la scritta della packard bell e poi si bloccava li.

Grazie a tutti
Jackons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 15:06   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Estraendo tutti i banchi di ram non viene emesso alcun beep ??
Se no è molto probabile che il problema sia riconducibile alla scheda madre.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 17:55   #3
Jackons
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Estraendo tutti i banchi di ram non viene emesso alcun beep ??
Se no è molto probabile che il problema sia riconducibile alla scheda madre.
Nessun suono. Fa per partire le ventole cominciano a girare e poi di colpo si spegne. Vorrei solo capire se è la scheda madre o la cpu
Jackons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 09:07   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Jackons Guarda i messaggi
Nessun suono. Fa per partire le ventole cominciano a girare e poi di colpo si spegne. Vorrei solo capire se è la scheda madre o la cpu
Solo il fatto che non venga emesso alcun beep in assenza di moduli ram indica che molto probabilmente è la mobo il problema.
Comunque è bene fare alcune verifiche prima di trarre conclusioni: avviando il PC con un singolo banco di ram (ed eventualmente alternandolo sui diversi slot) la situazione cambia ??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 09:48   #5
omissamf
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Ciao anch'io penso che il problema sia la mobo, come ti ha detto andry96b.Le ram che hai installato con quanti volt devono essere alimentate? Se per esempio hanno bisogno di 1,7 o 1,9v e per qualsiasi motivo il bios ti si è resetatto, dovrai mettere delle ram che partono a voltaggi pù bassi, avviare il bios, cambiare il voltaggio delle ram, uscire salvando e spengere. Poi rimetti i banchi di ram originali e riavvii.
Comunque il fatto che la mobo non dia alcun errore, bip ecc.. orienta di più su un problema della scheda. Ciao Massimo.
omissamf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 09:54   #6
verdenauta
Member
 
L'Avatar di verdenauta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 201
Probabilmente la scheda madre..ciao
__________________
Antec ISK-600M // Antec HCG 620 // Asus H110M-K // i5 6500 Skylake// DDR4 HyperX Fury 2x4 GB 2133 MHz // Samsung SSD 840 EVO 250Gb // 400 Gb WD blue // Geforce GTX650 // Asus Xonar Essence STX // Sennheiser HD598 // Samsung slim DVD writer // Logitech K830 // Ubuntu 16.04 // Audio: ampli Rotel Ra-05 SE // B&W 686 // cavo G&BL Genuine sound quality high performance
verdenauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 10:01   #7
Jackons
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da omissamf Guarda i messaggi
Ciao anch'io penso che il problema sia la mobo, come ti ha detto andry96b.Le ram che hai installato con quanti volt devono essere alimentate? Se per esempio hanno bisogno di 1,7 o 1,9v e per qualsiasi motivo il bios ti si è resetatto, dovrai mettere delle ram che partono a voltaggi pù bassi, avviare il bios, cambiare il voltaggio delle ram, uscire salvando e spengere. Poi rimetti i banchi di ram originali e riavvii.
Comunque il fatto che la mobo non dia alcun errore, bip ecc.. orienta di più su un problema della scheda. Ciao Massimo.
Non penso sia un problema di voltaggio visto che il pc ha funzionato per 4 anni senza problemi
Jackons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 10:21   #8
omissamf
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Il fatto che abbia funzionato per 4 anni senza problemi vuol dire poco. Io ho un pc che funziona con ddr3 a 1,9v. Se resetto il bios manualmente o se per esempio dopo uno sbalzo di tensione, il pc non si avvia più, fino a quando non inserisco un banco di ram che parte a 1,5v come è settata la mia mobo. A quel punto posso rientrare nel bios e settare il voltaggio a 1,9v salvare, spengere, rimontare le ram (xtreem ddr3 1600 4bg Cl7) e tutto riparte normalmente. In 3 anni che ho questo pc mi è capitato di fare questa operazione solo 2 volte: quando lo ho assemblato la prima volta e dopo un mega temporale che per fortuna ha resettato solo il bios senza bruciare niente. Comunque se guardi sulle ram c'è scritto a quale voltaggio devono funzionare. Poi controlli la scheda medre e vedi a quanto è settato di fabbrica il voltaggio delle ram. E' solo per escludere qualsiasi altro problema.Ciao.
omissamf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 10:46   #9
Jackons
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da omissamf Guarda i messaggi
Il fatto che abbia funzionato per 4 anni senza problemi vuol dire poco. Io ho un pc che funziona con ddr3 a 1,9v. Se resetto il bios manualmente o se per esempio dopo uno sbalzo di tensione, il pc non si avvia più, fino a quando non inserisco un banco di ram che parte a 1,5v come è settata la mia mobo. A quel punto posso rientrare nel bios e settare il voltaggio a 1,9v salvare, spengere, rimontare le ram (xtreem ddr3 1600 4bg Cl7) e tutto riparte normalmente. In 3 anni che ho questo pc mi è capitato di fare questa operazione solo 2 volte: quando lo ho assemblato la prima volta e dopo un mega temporale che per fortuna ha resettato solo il bios senza bruciare niente. Comunque se guardi sulle ram c'è scritto a quale voltaggio devono funzionare. Poi controlli la scheda medre e vedi a quanto è settato di fabbrica il voltaggio delle ram. E' solo per escludere qualsiasi altro problema.Ciao.

Le ram sono a 1.8 volt modello M378T5663QZ3-CF7. Purtroppo non riesco a trovarele specifiche della scheda madre.
Jackons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 10:53   #10
omissamf
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Bene questo potrebbe essere il problema. Generalmente le mobo vengono settate in fabbrica a 1,5 e se le tue ram sono ad 1,8v non hanno lo spunto per avviarsi. Bisogna trovare il settaggio della mobo. Hai fatto un giro su internet? Se così fosse trova un banco di ram che partano con un voltaggio più basso e poi setti tutto dopo! Ciao, facci sapere!
omissamf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 11:36   #11
Jackons
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da omissamf Guarda i messaggi
Bene questo potrebbe essere il problema. Generalmente le mobo vengono settate in fabbrica a 1,5 e se le tue ram sono ad 1,8v non hanno lo spunto per avviarsi. Bisogna trovare il settaggio della mobo. Hai fatto un giro su internet? Se così fosse trova un banco di ram che partano con un voltaggio più basso e poi setti tutto dopo! Ciao, facci sapere!
Un giro su internet l'ho fatto ma non ho trovato nulla. Ma in teoria se io tolgo la ram e avvio il pc non dovrebbe bippare? Invece nulla Si avvia e si spegne di colpo sia con la ram che senza
Jackons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 14:36   #12
omissamf
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Come abbiamo detto probabilmente dipende dalla mobo, ma come ti ha detto andry96b, prima di arrivare a conclusioni affrettate è bene fare tutte le prove. Fatti prestare da qualcuno un banco di ram che parte a 1,5v e prova se anche così non si avvia niente allora dipende dalla mobo! Ciao.
omissamf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 15:15   #13
Jackons
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da omissamf Guarda i messaggi
Come abbiamo detto probabilmente dipende dalla mobo, ma come ti ha detto andry96b, prima di arrivare a conclusioni affrettate è bene fare tutte le prove. Fatti prestare da qualcuno un banco di ram che parte a 1,5v e prova se anche così non si avvia niente allora dipende dalla mobo! Ciao.
Provato con un altro banco di ram. Nulla da fare sempre stesso risultato: le ventole si avviano per circa mezzo secondo e poi si spegne tutto
Jackons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 15:26   #14
omissamf
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Ok, hai fatto bene a fare anche questa prova, per togliere ogni dubbio. A questo punto il problema risiede sicuramnte in primis nella mobo e poi gli altri pezzi chissà!!!!
omissamf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v