|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Problema boot da CD Windows XP
Ciao a tutti, è da tempo che vi leggo, ma è la prima volta che mi trovo dinanzi a un problema davvero serio che non so come fronteggiare. :/
Vi scrivo tutta la "storia" dall'inizio, nella speranza che qualcuno possa essermi d'aiuto. Tutto è iniziato col virus della Polizia penitenziaria, che non mi faceva neanche comparire il desktop e mi aveva disabilitato la modalità provvisoria. Ho provato tutte le soluzioni presenti su internet, senza alcun risultato. Comunque sia, da un momento all'altro, probabilmente dopo aver cancellato i file delle delle cartelle "Temp" e "Prefetch" di Windows, quando andavo ad accendere il PC non mi riconosceva più la periferica C: e mi appariva un avviso che diceva di impostare una periferica di boot. Va be', ad ogni modo, potevo formattare, e infatti inserendo sia il CD di Windows XP o quello del CD live di XP il boot andava senza problemi. Ma prima di procedere al format, ho tentato di recuperare la periferica attraverso TestDisk avviandolo dal CD live di XP. Dopo aver fatto tutta la procedura - e dopo NON avermi recuperato la periferica dato che voleva 160 GB di spazio sugli 80 dell'HD, e non ho capito perché - ho riavviato il PC e ho tentato di far partire il boot dal CD di Windows XP, ma non parte. Che succede? In pratica il disco nel lettore gira per un po', e compare la scritta "Verifica configurazione hardware in corso", la quale però scompare dopo pochi secondi, il disco smette di girare e rimane la schermata nera. Da qui in avanti non so più come muovermi. Credo di aver detto tutto. Vi prego, aiutatemi perché sono disperato! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Ah, voglio specificare che il boot parte tranquillamente col CD di Kaspersky Rescue Disk, mentre NON parte solo col CD di Windows XP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade
![]() Può essere che il cd di kaspersky si avvii perchè è bootable di per sè, ossia si autoavvia da solo . Cosi fanno i Rescue Cd di cui kaspersky è uno e cosi fanno anche i live di Linux : si autoavviano da soli . Per far partire il cd di Xp, devi andare nel Bios (F2), vai alla voce Boot e vedi come è impostata la voce First Boot Device . Deve essere messa come First Boot Device la voce Cd/Dvd . Se c'è un'altra voce impostata, usando le frecce, devi mettere come prima voce First Boot Device > cd/dvd . Poi vai su Exit e dai Ok e riavvii il pc .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Ciao!
![]() Queste cose purtroppo già le avevo controllate, il boot era impostato bene... Credo che il problema sia più grave. Allora, se non metto il CD non succede niente, mentre se metto il CD mi dà "verifica della configurazione hardware in corso" che scompare dopo qualche secondo e resta una schermata nera. Ho provato a dare un'occhiata nel bios, l'HD è rilevato, ma ho notato che alla voce SATA1 (e anche SATA2) c'è scritto "not detected", il che non credo sia normale... :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Ma che impostazioni hai dato all'HD ? E' un Sata ? O hai un HD Ide ? Guarda bene il Bios, a parte che se fosse un problema del Bios.....come mai il cd di kaspersky non ha problemi........se metti qualsiasi altro cd o dvd lo riconosce ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
il cd di xp in tuo possesso non ha integrati i driver del controller Sata della scheda madre. (ISO da creare nuova con nLite.).
SE l'avevi già usato precedentemente in quel pc, avevi probabilmente attivato l'emulazione IDE nel BIOS. o avevi un harddisk IDE (e poi avrai clonato sul sata...).
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Quote:
Ci avevo pensato a questa storia dei driver, ma non so dove posso reperirli, e soprattutto il mio disco di XP è in realtà una versione di 2 dischi dato che è Media Center... :/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10777
|
Non credo dipenda dalla mancanza del driver, e nemmeno da errori di settaggi del boot.
Il tuo CD di Windows si avvia al boot, infatti hai il messaggio Verifica configurazione hardware in corso... che è dato dalle prime fasi di start del Setup. Potrebbe darsi che non viene rilevato nessun disco nel caso non ti compare il messaggio Premere un tasto per avviare da cd... ma questo mancato rilevamento dei dischi non dovrebbe dipendere da mancanza di drivers, in ogni caso devi arrivare alla schermata dove chiede di premere F6 per caricare drivers ... ( ultima riga in basso sullo schermo ) . Verifica che il bios rilevi l'HD, casomai creaci su almeno una partizione NTFS Primaria e riprova . Per farlo puoi usare una live con utility disco tipo Hiren's Boot cd o Gparted o Disk Director o Paragon . . . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si vede che usando TestDisk è successo qualcosa o ...prova con la creazione di una partizione tramite Gparted o altro software.....come detto da UtenteSospeso .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Allora, sono riuscito a risolvere. Ho scaricato Hiren's BootCD, col quale ho avuto accesso a GParted. Controllando le partizioni, mi sono accorto che quella NTFS dove va installato XP conteneva un errore, quindi l'ho formattata. Dopo aver fatto ciò, ho riavviato il PC, inserito il disco di XP ed è partito regolarmente.
Grazie mille a entrambi per l'interessamento e per aver cercato di aiutarmi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Ecco perchè il cd kaspersy forse non ha avuto problemi, perchè è come i live di linux, parte da cd e rimane sul cd, non si installa come Xp .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 24-10-2013 alle 20:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.