Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2013, 09:51   #1
domenicoav
Member
 
L'Avatar di domenicoav
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 234
Ho confrontato Surface RT con Nexus 7 2013

Link al post http://dovellonsky.tumblr.com/post/6...8-1-vs-android

avete domande ? Suggerimenti ? Richieste ?
Grazie
domenicoav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 10:53   #2
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2453
ho letto un po'... innanzitutto complimenti per l'articolo... mi sembra ben fatto... confrontare un 7" con un 10" non va tanto bene ma a parte questo hai scritto cose e spunti interessanti... io ho provato il nexus7 2012 e non è niente male quindi penso che il 2013 sia anche meglio... ti dico subito quello che penso su android... ho un nexus4 con cui mi trovo divinamente e con tale smartphone è arrivato su ottimi livelli ormai come sistema operativo... diverso è il discorso tablet... parto dal presupposto che di un 7" non me ne faccio nulla... ho un 4,7" a breve uscirà il nexus5 da 5" quindi mi sembra solo un bel doppione solo un po' più grande ma queste sono considerazioni personali... android su tablet è ancora acerbo.. la differenza con l'ipad ad esempio a livello di applicazioni è notevole... ho letto anche il discorso mail e in fondo hai ragione... io ho due mail hotmail e gmail... bene la procedura per far in modo che gmail "incorpori" anche quella hotmail è stata un po' ostica e ho fatto tutto da desktop... quindi chi non è molto pratico avrà qualche difficoltà... ho tutti i servizi google sincronizzati con una semplice gmail cosa per me molto comoda... altra cosa non sapevo di xbox music che non bisognava caricare sul server... con google l'ho fatto è una procedura noiosa anche se una volta fatto diciamo funge bene... come vedi ti ho parlato di android perchè è un sistema che ormai conosco bene... a breve prenderò un tablet windows 8.1 ma ti dico subito non RT... preferisco il windows 8.1 completo con un quad core atom... detto questo è di sicuro interessante il confronto e volevo chiederti ma le app google non ci sono per RT? altra cosa da quel che leggo il windows store deve crescere in quanto è abbastanza scadente... ho scritto così di getto e avrò fatto un caos esagerato... per me microsoft ha l'asso nella manica ovvero i tablet convertibili con windows completo... nessun tablet può competere per completezza con windows... certo con uno store più capiente si potrebbe far buon uso anche della modern UI... vedremo a fine ottobre (aspetterò l'asus t100)
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb

Ultima modifica di elevation1 : 06-10-2013 alle 10:56.
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 16:22   #3
domenicoav
Member
 
L'Avatar di domenicoav
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 234
@elevation1

Quote:
ho letto un po'... innanzitutto complimenti per l'articolo... mi sembra ben fatto... confrontare un 7" con un 10" non va tanto bene ma a parte questo hai scritto cose e spunti interessanti...
Hai ragione , ma come hai potuto notare nell'articolo non ho confrontato la bontà del display , io mi sono soffermato sul sistema operativo e sulle performance dei due sistemi, in questi giorni si trova surface RT compreso di tastiera allo stesso prezzo del Nexus 7 , e li che mi è nata la voglia di fare il VS tra le due macchine.

Quote:
io ho provato il nexus7 2012 e non è niente male quindi penso che il 2013 sia anche meglio... ti dico subito quello che penso su android... ho un nexus4 con cui mi trovo divinamente e con tale smartphone è arrivato su ottimi livelli ormai come sistema operativo... diverso è il discorso tablet... parto dal presupposto che di un 7" non me ne faccio nulla... ho un 4,7" a breve uscirà il nexus5 da 5" quindi mi sembra solo un bel doppione solo un po' più grande ma queste sono considerazioni personali... android su tablet è ancora acerbo.. la differenza con l'ipad ad esempio a livello di applicazioni è notevole...
Non è che Android è acerbo sul tablet, Android mi da la sensazione di essere un accozzaglia di tanti pezzi di software , non ce linearità nell'utilizzo e soprattutto dietro non ce nessun tipo di studio sull'usabilità reale.
iPad non è ne meglio ne peggio ... anzi forse per certi aspetti almeno sul Nexus hai l app di youtube curata da Google è ben fatta , contrariamente su ipad hai l app che sembra fatta nel 2002.

Quote:
ho letto anche il discorso mail e in fondo hai ragione... io ho due mail hotmail e gmail... bene la procedura per far in modo che gmail "incorpori" anche quella hotmail è stata un po' ostica e ho fatto tutto da desktop... quindi chi non è molto pratico avrà qualche difficoltà... ho tutti i servizi google sincronizzati con una semplice gmail cosa per me molto comoda...
E assurdo ancora oggi presentare un client di Posta Elettronica che supporta un solo servizio.

Quote:
altra cosa non sapevo di xbox music che non bisognava caricare sul server... con google l'ho fatto è una procedura noiosa anche se una volta fatto diciamo funge bene... come vedi ti ho parlato di android perchè è un sistema che ormai conosco bene... a breve prenderò un tablet windows 8.1 ma ti dico subito non RT... preferisco il windows 8.1 completo con un quad core atom...
Il problema di RT è il prezzo ma non la sua bontà , se trovi un RT a meno di 300 € in offerta (e spero che cali presto il prezzo di Surface 2 ) allora ti ci puoi tuffare piuttosto che comprare un Android

Quote:
detto questo è di sicuro interessante il confronto e volevo chiederti ma le app google non ci sono per RT? altra cosa da quel che leggo il windows store deve crescere in quanto è abbastanza scadente...
Bisogna chiarire un concetto fondamentale , le app servono laddove il Browser non è capace di arrivare in modo concreto sul dispositivo, fin quando si tratta di Smartphone di una certa dimensione allora l'app ha un senso maggiore, ma se (esempio) io devo usare un app di Facebook che ovunque ha dei limiti, preferisco usare Facebook Web via IE e sono molto più tranquillo ,
Per quanto riguarda la crescita dello Store è in continuo fermento , ma personalmente questo non mi entusiasma perché se vedo lo store Apple e quello Android mi rattrista vedere tanto pattume , app zeppe di pubblicità peggio dei peggiori siti pirata (e poi li chiamano giochi gratis) , giochi che scarichi e sono continuamente a scaricare altri contenuti da server esterni , notifiche impossibili da disabilitare che ti rompono quando il personaggio del giochino ha fatto la cacca e vuole essere cambiato. Preferisco pagare un app ed avere un device pulito . Su Windows RT ce quanto basta ed ogni giorno escono nuove cose , e ricordati che il browser concreto è quello che fa la differenza.

Quote:
ho scritto così di getto e avrò fatto un caos esagerato... per me microsoft ha l'asso nella manica ovvero i tablet convertibili con windows completo... nessun tablet può competere per completezza con windows... certo con uno store più capiente si potrebbe far buon uso anche della modern UI... vedremo a fine ottobre (aspetterò l'asus t100)
IMHO il T100 lo puoi prendere ad occhi chiuso , non credo avrà rivali
domenicoav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 22:21   #4
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2453
sicuramente le tue opinioni sono interessanti e di sicuro non prenderò un tablet android però RT non mi convince... penso sia stato un mezzo flop... confonde le persone meno informate pensando che possano installare tutti i software presenti sui pc... sarebbe stato meglio, secondo me, puntare sui surface con windows completo tipo:
surface atom 349
surface i3 499
surface i5 699 con pennino wacom
o cose del genere variando il prezzo in base alla dimensione dell'ssd...
C'è da dire che cmq su un 10" non si usano tutti i software che si utilizzano a casa o per lavoro però sai avendone la possibilità perchè privartene? a motivare le mie considerazioni sono le offertissime dei surface a 249/259 euro con touch cover... non so ad esempio se mettendo una chiavetta 3g nella usb su rt se funge o meno... mentre lo sono certo per windows completo e tutte cose del genere che fanno aumentare dubbi e confusione...

p.s. ma come mai nessuno è interessato alla discussione?
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 08:48   #5
domenicoav
Member
 
L'Avatar di domenicoav
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 234
@elevation1


Quote:
sicuramente le tue opinioni sono interessanti e di sicuro non prenderò un tablet android però RT non mi convince... penso sia stato un mezzo flop... confonde le persone meno informate pensando che possano installare tutti i software presenti sui pc...
Se RT è mal compreso e/o ha venduto poco , la colpa è esclusivamente di Microsoft . Ha sbagliato 3 punti
1) Prezzo alto per essere un ARM
2) Nessun tipo di marketing aggressivo
3) Esposizione negli Store pessima priva di Demo e posizione strategica , nessuna killer app installata anzi , mi è capitato di vedere Surface (ed altri PC) senza nessun app installata, nessuna cura per l'esposizione .
Se preferisci X86 ad RT fai anche bene per carità , ma in ogni caso se la scelta si riduce ad un Android Vs Windows 8.1 RT, per me Rt vince 10 a 1 .questo è il mio punto.


Quote:
sarebbe stato meglio, secondo me, puntare sui surface con windows completo tipo:
surface atom 349
surface i3 499
surface i5 699 con pennino wacom
o cose del genere variando il prezzo in base alla dimensione dell'ssd...
D'accordissimo


Quote:
C'è da dire che cmq su un 10" non si usano tutti i software che si utilizzano a casa o per lavoro però sai avendone la possibilità perchè privartene? a motivare le mie considerazioni sono le offertissime dei surface a 249/259 euro con touch cover... non so ad esempio se mettendo una chiavetta 3g nella usb su rt se funge o meno... mentre lo sono certo per windows completo e tutte cose del genere che fanno aumentare dubbi e confusione...
Non ho provato le chiavette ma le stampanti , gamepad ed altre cose funzionano a bomba. IMHO mal che vada puoi prendere una saponetta 3g e ci colleghi ciò che vuoi.
domenicoav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 21:48   #6
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Post molto interessante grazie e resto in attesa della seconda parte!
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 08:13   #7
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2453
Su un altro sito hai scatenato un putiferio

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 21:27   #8
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
sicuramente le tue opinioni sono interessanti e di sicuro non prenderò un tablet android però RT non mi convince... penso sia stato un mezzo flop... confonde le persone meno informate pensando che possano installare tutti i software presenti sui pc... sarebbe stato meglio, secondo me, puntare sui surface con windows completo tipo:
surface atom 349
surface i3 499
surface i5 699 con pennino wacom
o cose del genere variando il prezzo in base alla dimensione dell'ssd...
C'è da dire che cmq su un 10" non si usano tutti i software che si utilizzano a casa o per lavoro però sai avendone la possibilità perchè privartene? a motivare le mie considerazioni sono le offertissime dei surface a 249/259 euro con touch cover... non so ad esempio se mettendo una chiavetta 3g nella usb su rt se funge o meno... mentre lo sono certo per windows completo e tutte cose del genere che fanno aumentare dubbi e confusione...

p.s. ma come mai nessuno è interessato alla discussione?
si ma la gente che vuole usare i normali sw su surface, mi si faccia passare il termine, è un po idiota. in genere è la stessa gente che usa fotosciop craccato per cercare di togliere gli occhi rossi nelle foto e nero del 2004 pirata. che più di feisbuk non sa fare e si crede informaticamente avanzata. perchè solo uno storlo può voler usare applicativi desk su un tab dall' hw infimo e su 10". per chiudere le app che fa, usa lo stuzzicadenti sulla croce microscopica?

o è perchè leggono tablet quadcore tegra e pensano che hanno in mano un i7?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 21:51   #9
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
si ma la gente che vuole usare i normali sw su surface, mi si faccia passare il termine, è un po idiota. in genere è la stessa gente che usa fotosciop craccato per cercare di togliere gli occhi rossi nelle foto e nero del 2004 pirata. che più di feisbuk non sa fare e si crede informaticamente avanzata. perchè solo uno storlo può voler usare applicativi desk su un tab dall' hw infimo e su 10". per chiudere le app che fa, usa lo stuzzicadenti sulla croce microscopica?

o è perchè leggono tablet quadcore tegra e pensano che hanno in mano un i7?
Concordo con te ma penso che il problema sia per metà degli utonti che leggono Windows e quindi pensano di avere un pc e per l'altra metà di Microsoft stessa che secondo me non doveva nemmeno nominare la parola Windows in questi tablet con RT, dovevano fare più chiarezza separando almeno con nomi, sigle e loghi ben distinti i tablet RT ed i tablet x86, IMHO ci avrebbero guadagnato anche loro.

È un po' come se Apple avesse battezzato il suo tablet "MacBook Pro pad edition"
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 21:57   #10
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
per me doveva adottare monitor 4:3. una piccola accortezza che avrebbe fatto contenti molti.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 08:48   #11
domenicoav
Member
 
L'Avatar di domenicoav
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Concordo con te ma penso che il problema sia per metà degli utonti che leggono Windows e quindi pensano di avere un pc e per l'altra metà di Microsoft stessa che secondo me non doveva nemmeno nominare la parola Windows in questi tablet con RT, dovevano fare più chiarezza separando almeno con nomi, sigle e loghi ben distinti i tablet RT ed i tablet x86, IMHO ci avrebbero guadagnato anche loro.

È un po' come se Apple avesse battezzato il suo tablet "MacBook Pro pad edition"







beh in realtà anche se non puoi avviare siftware X86, quella macchina é Windows a tutti gli effetti








Sent from my RM-821_eu_euro1_425 using Tapatalk
domenicoav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 11:01   #12
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da domenicoav Guarda i messaggi
beh in realtà anche se non puoi avviare siftware X86, quella macchina é Windows a tutti gli effetti
Beh dai non sono l'unico

http://www.ictbusiness.it/cont/news/...e/31444/1.html
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Boom del fotovoltaico nella prima met&ag...
Microsoft accelera l'adozione di Rust pe...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v