|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6881
|
Il lettore blue-ray non riconosce più l'hard disk esterno: aiuto!
Ciao a tutti!
Non so perchè, da qualche giorno, il mio lettore non riconosce più l'hard disk esterno Western Digital 500GB che prima leggeva tranquillamente. Succede che, quando lo inserisco e vado al'opzione che mi permette di scegliere fra Dvd e Usb, è come se non ci fosse nulla inserito nella porta Usb, mentre al pc e nel lettore della mia ragazza nessun problema del genere! ![]() Secondo voi come mai e come posso risolvere? Grazie! ![]()
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Un'altra chiavetta o periferica esterna viene vista normalmente dal lettore BRDisc?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6881
|
Sì sì, ed è questo quello che non mi torna!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6881
|
Quote:
Cosa pensi possa essere?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
al di la del problema al disco ipotizzato da HFSC potrebbe banalmente anche trattarsi solo di un problema di alimentazione
l'hard disk si usura e se mentre prima ce la faceva con i normali 500mA della usb2.0 del lettore br magari ora non ce la fa più, o magari è la porta usb del lettore ad erogare un po' meno corrente ![]() ne è forse riprova il fatto che le chiavette vengono tuttora lette senza problemi, chiavette che sono meno esigenti come alimentazione che poi il tuo hd esterno è un pata, un sata, usb2, usb3, autoalimentato, con trasformatore esterno, con connettore usb a Y? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6881
|
Quote:
E se il problema è l'alimentazione, che si può fare?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
eh ma il banale è un po' troppo generico, per questo ti chiedevo info o quantomeno se non sei in grado posta la sigla del modello
![]() comunque prendiamo per buono che sia un sata usb2 con cavo usb singolo da 500mA, ora rimane da capire se sia il disco affamato o la presa usb del lettore ad essere sottodimensionata o erogante meno di quanto dovuto una soluzione, se possibile, potrebbe essere quella di alimentare l'hard disk con un trasformatore esterno che eroghi la giusta e sufficiente quantità di V e mA domanda: ma il disco se collegato al pc viene visto e funziona regolarmente? ad ogni modo fai le prove suggerite da HFSC ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6881
|
Quote:
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.