Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2013, 15:06   #1
sippyber
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2
Consiglio per touchscreen resistivo

Ciao a tutti,
per una limitazione fisica a causa di un incidente, utilizzo gli smartphone o con un pennino normale (su touch resistivo) o con le nocche delle dita (su touch capacitivo).
Sono passata da un anziano Nokia 5800 ad un Samsung SIII mini.
Quindi da resistivo a capacitivo. Purtroppo non ho alcuna precisione ed è esasperante scrivere un semplice messaggio. Ho tentato di ovviare al problema con un pennino capacitivo, ma prende l'input una volta su cinque.

Vorrei quindi un consiglio: vorrei un telefonino touchscreen resistivo, sui 4", con buone caratteristiche (insomma: camera sopra i 5 Mb, memoria espandibile, gps, wifi, eccetera).
Ho cercato su internet ma ho trovato solo post di - minimo - un paio di anni fa.
Grazie a chi potrà rispondermi!
sippyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 15:05   #2
daniele.arca
Senior Member
 
L'Avatar di daniele.arca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
Ciao
bhe credo che dovrai puntare a smartphone datati, ormai la tecnologia degli touch resisiivi è stata messa nel cassetto. A dir la verità non saprei che consigliarti, credo sia almeno 4 anni che il resistivo sia andato in pensione. Potresti provare con smartphone più grandi in modo da ovviare al problema della precisione in questo modo, ma è un palliativo.
__________________
Notebook:MSI FX603-005IT
Smartphone Coolpad F1
wIn7mOdEdT
daniele.arca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 16:23   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Oppure utilizzare la funzione di dettato vocale per scrivere i messaggi di Android. Secondo me per te andrebbe bene un cellulare dallo schermo enorme tipo il Note II o III o simili, comprensivo di pennino e potresti usare la funzione sopra citata offerta da Google nel suo sistema operativo anche in modalità offline. Samsung offre anche la possibilità di "comandare" vocalmente il cellulare con l'assistente Svoice, è una comoda funzione che potresti sfruttare.
Se hai bisogno di maggiori info, chiedi pure.

P.S.: anche sull'S3 Mini c'è la funzione sopra citata, ma lo schermo è piccolo per chi ha il genere di limitazioni che hai tu, quindi aumentando la superficie dello schermo avrai tasti più grossi sulla tastiera e sarai più precisa, per quanto possibile se vuoi scrivere manualmente. Utilizzando il cell in modalità "orizzontale", aumenti ancora più la superficie della tastiera con evidente maggior comodità per te. Esiste anche una modalità di scrittura che si chiama "Flow" o a scorrimento, ma è più facile vedere il video che spiegartelo:

http://www.youtube.com/watch?v=kA5Horw_SOE

magari potrebbe essere la modalità più comoda per te.
Ti ho elencato diverse soluzioni che potresti usare nella tua situazione, ora sta a te scegliere quella che ti è più comoda.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 01-10-2013 alle 19:34.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:03   #4
sippyber
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2
Innanzitutto grazie a tutti e due.
Il datato no, non voglio rimanere ancorata al passato, tanto se la direzione è sul capacitivo dovrò trovare un modo per adattarmi.
Ho visto che ci sono le funzioni vocali ma... è questione di privacy! Non voglio che chi mi sta intorno (e c'è sempre qualcuno intorno!) sappia i fatti miei.
Ogni tanto mi capita di usarle, ma molto raramente.
Il rifiuto ad uno schermo più grande non è per motivi estetici, ma per motivi pratici: non ho le dita prensili, quindi afferro il cellulare con difficoltà, incastrandolo tra le dita, dovessi prenderne uno più grande non saprei come fare perché mi cadrebbe in continuazione. Ho fatto le prove con l'S3 di un amico, ma mi scivolava via (ovviamente TUTTI i cellulari che uso hanno una bella coperta in silicone per facilitarne la presa).
Dovrò abituarmi a un maggiore controllo, mi sa, stavolta il balzo tecnologico non c'è stato di aiuto (a me e alle persone con difficoltà motorie a braccia e mani).
Vabbè...

Ancora grazie ragazzi!
S
sippyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 02:13   #5
StefanoA
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma (+o-)
Messaggi: 328
Anche io lascerei perdere i touch resistivi, ammesso di trovare qualcosa sono intrinsecamente poco precisi.

Perchè non provi un Note II ?

E' senz'altro impegnativo ma ha lo schermo più grande e il pennino incorporato che (forse) funziona meglio e che rischi meno di perdere (ha la sua sede interna)

Ultima modifica di StefanoA : 04-10-2013 alle 08:28.
StefanoA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 04:15   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
L'ascend P6 che ha il magic touch potrebbe essere di aiuto?E' una tecnologia che permette di usare il touch con i guanti, magari funziona bene anche col pennino.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 05:09   #7
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
mmmmmmmm
a parte i consigli gia' dati sopra, riguardo i vari note

potresti provare qualche pennino capacitivo di qualita' migliore , non posso postare link ma se cerchi su google "Le migliori penne capacitive per disegnare e scrivere su iPad, iPhone, Tablet e Smartphone Android"
ti escono delle descrizioni di alcune penne capacitive di ottima qualita' piu' o meno costose, con punte piu' o meno sottili e con forme diverse... di cui alcune (wacom ad esempio) sembrano essere molto precise...
penso che in questi casi conti molto anche l'accoppiata penna/telefono specifico, magari con un modello diverso dal tuo, va meglio...

esempio di una penna "recensita"

Adonit Jot Pro

Con un design minimal e materiali di alto livello, la Jot Pro è anche la più precisa penna in commercio, non utilizza una punta arrotondata in gomma come tutte le concorrenti ma sfrutta la precisione di una punta finissima collegata ad un dischetto di plastica che trasmette l’input alla superficie. La migliore in commercio. La potete trovare su Amazon cliccando



potresti provare l'ascend p6 come detto sopra
o qualche windows phone nokia dotato della funzione schermo ultrasensibile
che dovrebbe aiutare con l'uso dei pennini (non sono sicuro, conviene sempre provare prima in negozio)

riguardo alla dimensione, potresti ovviare utilizzando qualche fodero (ad esempio di quelli che coprono anche lo schermo, che avendo quindi un lato "apribile" dovrebbero migliorare la presa) oppure, alcuni telefoni dovrebbero ancora avere la possibilita' di agganciarci un cordoncino , ad esempio il mio xperia z (5 pollici) nell'angolo in basso a destra ha un "buco" nella cover, che parte da un lato ed esce dall'altro, dove ci si attacca tranquillamente, avendolo lo z, un telefono del 2013, probabilmente lo avranno anche altri... (penso ad uno di quei cordoncini che ad esempio in tasca potresti infilarci la mano dentro o il polso) o puoi fare tu qualcosa di artigianale, soprattutto in telefoni con cover rimovibile, puoi incastrarlo/metterci una goccia di attak sotto la cover posteriore

non conosco la tua condizione, ma potrebbe aiutare un fodero da cintura?

inoltre se devi ovviare prettamente a problemi di scrittura,su android dovrebbero esiste tastiere t9 che utilizzando i grossi pulsanti numerici stile vecchie tastiere hardware....
o ancora tastiere con i tasti ridimensionabili (swiftkey permette di modificare l'altezza), questo unito alla tastiera orizzontale dovrebbe aiutarti


penso di aver tirato fuori tutte le soluzioni che mi venivano in mente, piu' o meno strambe, piu' o meno funzionanti
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 09:36   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
E se provassi con una fascia da braccio? Non conosco il tuo problema, però potresti provare a vedere se ti è più comodo da reggere con le mani.
E' un peccato pechè il Note ha un pennino che funziona bene.
Altrimenti ci sono i Nokia che hanno un capacitivo particolare che può funzionare anche coi guanti (e quindi anche coi pennini vecchio stile)
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 10:24   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
direi che la soluzione migliore per il tuo caso è un samsung note, ha uno schermo capacitivo unito ad un digitalizzatore wacom (simile a quello delle tavolette grafiche da disegno) che è precisissimo, più preciso dei vecchi touch resistivi.

se non vuoi spedere i canoni 650€ per il note 3 adesso trovi a tipo 350€ il vecchio modello che comunque ha ancora ottime prestazioni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 10:41   #10
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
E se provassi con una fascia da braccio? Non conosco il tuo problema, però potresti provare a vedere se ti è più comodo da reggere con le mani.
E' un peccato pechè il Note ha un pennino che funziona bene.
Altrimenti ci sono i Nokia che hanno un capacitivo particolare che può funzionare anche coi guanti (e quindi anche coi pennini vecchio stile)
Questa è una bella idea!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 10:47   #11
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da sippyber Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie a tutti e due.
Il datato no, non voglio rimanere ancorata al passato, tanto se la direzione è sul capacitivo dovrò trovare un modo per adattarmi.
Ho visto che ci sono le funzioni vocali ma... è questione di privacy! Non voglio che chi mi sta intorno (e c'è sempre qualcuno intorno!) sappia i fatti miei.
Ogni tanto mi capita di usarle, ma molto raramente.
Il rifiuto ad uno schermo più grande non è per motivi estetici, ma per motivi pratici: non ho le dita prensili, quindi afferro il cellulare con difficoltà, incastrandolo tra le dita, dovessi prenderne uno più grande non saprei come fare perché mi cadrebbe in continuazione. Ho fatto le prove con l'S3 di un amico, ma mi scivolava via (ovviamente TUTTI i cellulari che uso hanno una bella coperta in silicone per facilitarne la presa).
Dovrò abituarmi a un maggiore controllo, mi sa, stavolta il balzo tecnologico non c'è stato di aiuto (a me e alle persone con difficoltà motorie a braccia e mani).
Vabbè...

Ancora grazie ragazzi!
S
Comunque non ti preoccupare che il maggior controllo lo acquisisci con l'allenamento man mano che lo fai, tempo ci vuole, ma ci riesci, te lo dico per esperienza.
Tieni a mente il consiglio di Marci. Ad un braccio, magari quello sinistro (se sei destra) potresti metterti il cell con una fascia elastica e con l'altra mano (o quel che ne rimane) potresti usare il pennino e viceversa. Con questa soluzione potresti usare anche il Note di Samsung che ha schermo ampio e ti facilita il compito sempre attaccato al braccio, proprio come fa chi pratica sport/jogging.
Per quel che riguarda i comandi vocali o il dettato (il dettato è il futuro con i comandi vocali ), non li abbandonare, magari li usi lì dove non temi la tua privacy, tipo casa tua, almeno non ti togli una comodità a prescindere.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 05-10-2013 alle 05:31.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v