Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2013, 17:44   #1
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Opinione Raid 0 Barracuda

Salve ragazzi, non avendo mai fatto raid 0, volevo un opinione riguardo ai risultati ottenuti.

I due HDD sono esattamente : "Seagate Barracuda ST1000DM003" (gli unici ad essere 1 TB monopiatto,infatti sono inudibili).

Premetto che NON ho deframmentato il sistema.

http://www.xtremeshack.com/image/188209.html


http://www.xtremeshack.com/image/188210.html


Ditemi voi
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Corsair 3200 Mhz 16 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 08:05   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Da possessore di Seagate Barracuda ST1000DM003 (di cui sono soddisfattissimo) in box esterno 3.0, devo dire "non male"

Allora, intanto devo dire che come te non sono molto pratico di RAID ma qui hai avuto un bell'incremento di prestazioni: io con il box esterno e disco singolo ottengo valori al di sotto di questi, quindi un'incremento c'è stato..ad occhio e croce di circa il 50% su scrittura e lettura

Se poi ti interessano i valori precisi, posso postarti i miei risultati.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 09:00   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Angeland Guarda i messaggi
Salve ragazzi, non avendo mai fatto raid 0, volevo un opinione riguardo ai risultati ottenuti.

I due HDD sono esattamente : "Seagate Barracuda ST1000DM003" (gli unici ad essere 1 TB monopiatto,infatti sono inudibili).

Premetto che NON ho deframmentato il sistema.

http://www.xtremeshack.com/image/188209.html


http://www.xtremeshack.com/image/188210.html


Ditemi voi
le prestazioni sono in linea con le caratteristiche dei dischi.
psgli unici ad essere 1 TB monopiatto) nonsarei troppo certa di questa tua ultima affermazione, purtroppo WD è abastanza ermetica sulle informazioni dei dischi, mi risulta che hanno già adottato i nuovi piatti da 1 tera, in sostituzione di quelli da 680, la prima volta che ne smonto uno te lo confermo
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 13:26   #4
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Da possessore di Seagate Barracuda ST1000DM003 (di cui sono soddisfattissimo) in box esterno 3.0, devo dire "non male"

Allora, intanto devo dire che come te non sono molto pratico di RAID ma qui hai avuto un bell'incremento di prestazioni: io con il box esterno e disco singolo ottengo valori al di sotto di questi, quindi un'incremento c'è stato..ad occhio e croce di circa il 50% su scrittura e lettura

Se poi ti interessano i valori precisi, posso postarti i miei risultati.
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
le prestazioni sono in linea con le caratteristiche dei dischi.
psgli unici ad essere 1 TB monopiatto) nonsarei troppo certa di questa tua ultima affermazione, purtroppo WD è abastanza ermetica sulle informazioni dei dischi, mi risulta che hanno già adottato i nuovi piatti da 1 tera, in sostituzione di quelli da 680, la prima volta che ne smonto uno te lo confermo
Intanto ringrazio entrambi

@HoFattoSoloCosi: Se puoi postare i risultati,possiamo confrontare i test (se non sbaglio dovrei avere qualche bench fatto su singolo disco).

@dirklive: Ovviamente può essere che mi sbaglio, ero rimasto al mio WD caviar black...... (uno degli ultimi, aveva prestazioni inferiori a questo Seagate, che attualmente reputo il miglior HDD sul mercato, come rapporto qualità/prezzo/prestazioni) ....sembrava un trattore

Come l'utente "HoFattoSoloCosi" potrà confermare, questi Seagate sono inudibili
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Corsair 3200 Mhz 16 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 13:44   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Assolutamente, molto soddisfatto..per essere un disco da 7200 giri non mi aspettavo fosse tanto bilanciato..spesso devo guardare la spia del box perché non capisco mai se sta andando o se è spento

Il mio box è molto insonorizzato, ma è molto vicino al PC, per cui non sentirlo girare è veramente un'ottima cosa, significa che è veramente ben progettato -secondo me.

Comunque ho molti altri dischi da 7200 giri, e nessuno è tanto discreto durante il funzionamento, inoltre apprezzo il fatto che non si senta la testina quando si muove.

Comunque questo è il test, ovviamente i risultati sul 4K sono molto bassi, perché come detto sto usando una connessione USB 3.0, mentre è la SATA che prevale in questo tipo di test. Le le scritture sequenziali invece sono nei limiti stabiliti dalla casa 210MB/s sia in lettura che in scrittura, e sono veramente tanti per un disco meccanico di questa fascia

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 14:42   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Angeland Guarda i messaggi
Intanto ringrazio entrambi

@dirklive: Ovviamente può essere che mi sbaglio, ero rimasto al mio WD caviar black...... (uno degli ultimi, aveva prestazioni inferiori a questo Seagate, che attualmente reputo il miglior HDD sul mercato, come rapporto qualità/prezzo/prestazioni) ....sembrava un trattore

sulla bontà dei Seagate ultima generazione non ci piove, certo che come paragone sulla silenziosità hai preso uno dei più rumorosi sul Mercato, io ad esempio ho messo recentemente in raid un paio di RE4 classe entreprise ad un mio cliente e ti assicuro che sono inudibili, posseggo un paio di spinpoint monopiatto nel taglio da 500 con prestazioni di tutto rispetto e silenziossimi.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 14:56   #7
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi

CUT
io ad esempio ho messo recentemente in raid un paio di RE4 classe entreprise ad un mio cliente e ti assicuro che sono inudibili, posseggo un paio di spinpoint monopiatto nel taglio da 500 con prestazioni di tutto rispetto e silenziossimi.
Confermo, anche io ne ho un paio nel mio serverino casalingo e sono silenziosissimi
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T
LucaZPF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 15:18   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Concordo, purtroppo per la fascia in cui si pongono gli RE4 i 7200.14 non possono certo competere

Infatti -per evitare fraintendimenti- ho specificato "di questa fascia" nel mio precedente commento
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 17:45   #9
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
sulla bontà dei Seagate ultima generazione non ci piove, certo che come paragone sulla silenziosità hai preso uno dei più rumorosi sul Mercato, io ad esempio ho messo recentemente in raid un paio di RE4 classe entreprise ad un mio cliente e ti assicuro che sono inudibili, posseggo un paio di spinpoint monopiatto nel taglio da 500 con prestazioni di tutto rispetto e silenziossimi.
Quote:
Originariamente inviato da LucaZPF Guarda i messaggi
Confermo, anche io ne ho un paio nel mio serverino casalingo e sono silenziosissimi
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Concordo, purtroppo per la fascia in cui si pongono gli RE4 i 7200.14 non possono certo competere

Infatti -per evitare fraintendimenti- ho specificato "di questa fascia" nel mio precedente commento
Appunto, ho paragonato il WD black, perchè è il "diretto concorrente" ( ) del Seagate (pur costando di piu' ed essendo piu' lento, almeno nel mio caso)

@HoFattoSoloCosi: Il tuo va ancora meglio del mio ,ho trovato solo questo bench su hdd singolo (tra parentesi, non capisco perchè il "burst rate" è molto superiore su hdd singolo, rispetto al raid 0 , ricordo però che non sono esperto in campo raid )

Questo è il bench (notare il "burst rate")

http://www.xtremeshack.com/image/188290.html
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Corsair 3200 Mhz 16 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 22:08   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
@HoFattoSoloCosi: Il tuo va ancora meglio del mio ,ho trovato solo questo bench su hdd singolo (tra parentesi, non capisco perchè il "burst rate" è molto superiore su hdd singolo, rispetto al raid 0 , ricordo però che non sono esperto in campo raid )
Non è detto che il mio vada meglio, probabilmente è semplicemente il tipo di benchmark che effettua CrystalDiskMark rispetto ad HDTune (ancora leggermente diverso sarebbe se l'avessi effettuato con ATTO Benchmark)

Probabilmente con lo stesso identico test otterremo risultati praticamente identici, immagino


PS vedo che sei un fan sfegatato della Razer..soprattutto dagli "oggettini" che trovo in firma!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 22:45   #11
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non è detto che il mio vada meglio, probabilmente è semplicemente il tipo di benchmark che effettua CrystalDiskMark rispetto ad HDTune (ancora leggermente diverso sarebbe se l'avessi effettuato con ATTO Benchmark)

Probabilmente con lo stesso identico test otterremo risultati praticamente identici, immagino


PS vedo che sei un fan sfegatato della Razer..soprattutto dagli "oggettini" che trovo in firma!
Un altro fattore potrebbe essere il controller intel sulla mobo ( non vorrei dire una ca@@ata )

Dunque si nota che adoro Razer?
Non l'avrei mai detto...




Comunque devo dire che questo raid 0 funziona bene, oltre ad un boot migliorato, sento tutto il sistema piu' "pronto" e "leggero" (in parte credo che sia merito anche di windows 8)
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Corsair 3200 Mhz 16 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 07:33   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
oltre ad un boot migliorato, sento tutto il sistema piu' "pronto" e "leggero" (in parte credo che sia merito anche di windows 8)
Hai installato Win 8 con BIOS UEFI (su partizione GPT) o con installazione normale (su partizione MBR)??

Comunque si l'avvio di Windows 8 è molto più leggero rispetto al passato, e poi se usi il UEFI è ancora meglio
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 08:06   #13
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Angeland Guarda i messaggi
Un altro fattore potrebbe essere il controller intel sulla mobo ( non vorrei dire una ca@@ata )

Dunque si nota che adoro Razer?
Non l'avrei mai detto...




Comunque devo dire che questo raid 0 funziona bene, oltre ad un boot migliorato, sento tutto il sistema piu' "pronto" e "leggero" (in parte credo che sia merito anche di windows 8)
il controller intel famiglia ICHr è fra quelli non dedicati e professionali, a mio avviso, il meglio sul mercato, dalle prestazioni che hai postato dovresti avere la write cache attivata, lo puoi verificare installando la console intel rapid storage.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 08:41   #14
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
sulla bontà dei Seagate ultima generazione non ci piove, certo che come paragone sulla silenziosità hai preso uno dei più rumorosi sul Mercato, io ad esempio ho messo recentemente in raid un paio di RE4 classe entreprise ad un mio cliente e ti assicuro che sono inudibili, posseggo un paio di spinpoint monopiatto nel taglio da 500 con prestazioni di tutto rispetto e silenziossimi.
inudibili in un ambiente "enterprise" forse..

Codice PHP:
Idle Mode    31 dBA (average)
Seek Mode 0    34 dBA (average
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 10:57   #15
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
inudibili in un ambiente "enterprise" forse..

Codice PHP:
Idle Mode    31 dBA (average)
Seek Mode 0    34 dBA (average
anche in ambiente consumer reggono benissimo il paragone con i segate e i silenziosi spinpoint, ovviamente mi riferisco alla versione da 1 Tera, a livello rumorosità sono ottimi, se poi li paragoniamo agli RE3 con piatti da 320 cad, allora non c'è proprio partita.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 12:37   #16
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
ah ok, effetivamente hai ragione, la versione da 1TB ha tutt'altre specifiche "fonetiche"

ciao!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 15:36   #17
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Hai installato Win 8 con BIOS UEFI (su partizione GPT) o con installazione normale (su partizione MBR)??

Comunque si l'avvio di Windows 8 è molto più leggero rispetto al passato, e poi se usi il UEFI è ancora meglio
Si,ho il bios UEFI (l'ultimo disponibile per la mia mobo), per la partizione non saprei dirti, cioè io ho creato il raid 0 (mettendo il controller raid sul bios), dopo,premendo ctrl+i, sono entrato nel controller intel, ho selezionato i due HDD, e fatto partire l'installazione del S.O, c'è un modo per saperlo?

dirklive@: Ottimo, devo solo installare i driver "intel rapid storage" ?


Grazie (scusate per le tante domande, ma ripeto, sul raid non so proprio nulla )
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Corsair 3200 Mhz 16 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 15:41   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se non hai fatto operazioni particolari quasi certamente ha installato tutto su MBR (poco male, non fa praticamente alcuna differenza tanto).

Io di solito controllo con programmi autonomi come GParted o Parted Magic, loro ti dicono tutto quello che riguarda l'hard disk.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 15:59   #19
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se non hai fatto operazioni particolari quasi certamente ha installato tutto su MBR (poco male, non fa praticamente alcuna differenza tanto).

Io di solito controllo con programmi autonomi come GParted o Parted Magic, loro ti dicono tutto quello che riguarda l'hard disk.
Grazie, ho letto qualcosa riguardo le tecnologie MBR/GPT, se non ho capito male, la differenza sostanziale è che quest'ultima (GPT) legge partizioni di grandezza "illimitate" (ipoteticamente), contro i 2 TB della MBR. (spero di non aver detto cavolate )

Ora provo l'applicazione intel rapid storage,cosi vedo se riesco a postare qualche info in piu'...
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Corsair 3200 Mhz 16 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 16:13   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da Angeland Guarda i messaggi
Grazie, ho letto qualcosa riguardo le tecnologie MBR/GPT, se non ho capito male, la differenza sostanziale è che quest'ultima (GPT) legge partizioni di grandezza "illimitate" (ipoteticamente), contro i 2 TB della MBR. (spero di non aver detto cavolate )
Si questa è la differenza principale, ma ultimamente non è più così. In sostanza, mentre prima era possibile installare Win 7 solo su partizione MBR, ora sia Win 7 che 8 -con l'avvento del BIOS UEFI- si possono installare su partizione GPT, e questo, unitamente al già citato sistema UEFI, garantisce tempi di avvio leggermente più bassi rispetto all'installazione standard

Quindi per tornare alla mia domanda iniziale, se avessi avuto questo sistema avresti ottimizzato maggiormente i tempi di avvio, ma parliamo comunque di pochissimi secondi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v