Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2013, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/bill-gate...ibm_48879.html

In un'intervista Bill Gates, co-fondatore di Microsoft ha discusso sulla decisione che ha portato alla creazione della combo di tasti Control-Alt-Canc


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 15:34   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Un errore perche' e in che senso?
E' una combinazione di tasti funzionale che necessita di due mani sulla tastiera quindi di un gesto deliberato (a differenza ad esempio del ctrl+alt+esc di linux che puo' essere premuto per sbaglio appoggiando qualcosa sulla tastiera).

Un singolo tasto all'uopo non sarebbe stato altrettanto efficace.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 15:45   #3
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
LOL anche a me sembra una menata avere un tasto dedicato

Gates hai fatto un ottimo lavoro, ma è ora di lasciar parlare solo Elop.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 15:48   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi

Gates hai fatto un ottimo lavoro, ma è ora di lasciar parlare solo Elop.
Poi facciamo parlare Bernabè, che è molto più bravo a liquidare grandi colossi hi-tech
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 15:55   #5
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Bella. Abbaimosbagliato, ma e' colpa di IBM (che all'epoca non c'entrava piu' una beata mazza...)

Adesso capisco il perche' di Ballnerd ed Elflop...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 15:55   #6
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
scusate forse sono io che non so leggere bene l'articolo ma non mi è chiara una cosa, fu sbagliata la scelta della combinazione per il reset del sistema(perciò al tempo dell'uscita del dos) o per attivare la finestra di login(perciò da windows in avanti)?

da come ne parla l'articolo sembra che si riferisca alla funzione di login, ma mi sembra strano che al tempo di windows PC-IBM fosse ancora così forte da imporre a tutti i produttori di tastiere/pc(che ormai erano una certa quantità)
determinati layout

Perciò semprerebbe più probabile che Gates si riferisca all'uscita del dos e di conseguenza al reset del sistema(in quel momento certamente doveva sottostare alle decisioni di ibm)

non so...magari sono io ma non mi sembra molto chiaro l'articolo...
jotaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 16:05   #7
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
da quando non uso più xp mi ero perfino dimenticato di questa combinazione tasti...
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 16:10   #8
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Si riferisce al fatto che la stessa combinazione servisse anche per il login, bastava leggere poche righe
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 16:11   #9
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ctrl-alt-canc è sacrosanto per il task manager.

Quello che potevano fare, quando hanno introdotto le tastiere con il tasto windows, era che per il login bastava premere il tasto windows (una o due volte, i primi tempi in alternativa al ctrl-alt-canc).


...che se non sbaglio il tasto windows veniva anche chiamato tasto Start.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 16:16   #10
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
Quote:
Originariamente inviato da franzing Guarda i messaggi
Si riferisce al fatto che la stessa combinazione servisse anche per il login, bastava leggere poche righe
ho capito, quello che intendo io è che mi sembra strano che IBM avesse ancora così tanto potere quando nacque il primo windows(95), parliamo di un periodo dove ormai ibm non aveva più delle quote di mercato nella vendita dei pc tali da imporre degli standard soprattutto sulle periferiche, per quello che mi sembra strano
jotaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 16:22   #11
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da jotaro75 Guarda i messaggi
ho capito, quello che intendo io è che mi sembra strano che IBM avesse ancora così tanto potere quando nacque il primo windows(95), parliamo di un periodo dove ormai ibm non aveva più delle quote di mercato nella vendita dei pc tali da imporre degli standard soprattutto sulle periferiche, per quello che mi sembra strano
Non ce l'avevo con te
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 16:24   #12
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
ctrl-alt-canc è sacrosanto per il task manager.

Quello che potevano fare, quando hanno introdotto le tastiere con il tasto windows, era che per il login bastava premere il tasto windows (una o due volte, i primi tempi in alternativa al ctrl-alt-canc).


...che se non sbaglio il tasto windows veniva anche chiamato tasto Start.
Da win95 c'era proprio la scritta start sul tasto vicino alla finestrella, poche volte l'ho sentito chiamare tasto windows sinceramente

Ultima modifica di franzing : 26-09-2013 alle 16:26.
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 16:53   #13
77fabio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 6
Beh senza quella combinazione di tasti, la metà delle battute ironiche sulle varie versioni di Windows non sarebbe potuta esistere... Chi se la scorda la foto della nuova tastiera per windows fatta solo di 3 tasti!
77fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 16:55   #14
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da franzing Guarda i messaggi
Da win95 c'era proprio la scritta start sul tasto vicino alla finestrella, poche volte l'ho sentito chiamare tasto windows sinceramente
In win 95 c'era scritto AVVIO fino ad osr3 o all'aggiornamento con ie5
Il tasto sopracitato l'ho sempre chiamato tasto WIN (abbreviativo di windows ch'è appunto il logo stampato sopra).
Per quanto riguarda la combinazione di tasti probabilmente va riferito alle tastiere IBM AT (chi ha usato pc in formato AT le ricorda) che accettavano come unica combinazione di tre tasti riconosciuti premendoli contemporaneamente (era un limite hardware), chi si ricorda win 9x rammenterà che premendolo due volte equivaleva ad un reset e causava riavvii non voluti (questo era probabilmente l'errore al quale si riferiva Gates)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 17:04   #15
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Sinceramente non ho mai visto alcun problema nella combinazione ctrl-alt-canc.
Dovrebbe scusarsi per il registro di configurazione inaugurato con Windows'95 piuttosto

"DOS 6.22 + Windows 3.11" Proud former user
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 17:05   #16
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
In win 95 c'era scritto AVVIO fino ad osr3 o all'aggiornamento con ie5
Il tasto sopracitato l'ho sempre chiamato tasto WIN (abbreviativo di windows ch'è appunto il logo stampato sopra).
Per quanto riguarda la combinazione di tasti probabilmente va riferito alle tastiere IBM AT (chi ha usato pc in formato AT le ricorda) che accettavano come unica combinazione di tre tasti riconosciuti premendoli contemporaneamente (era un limite hardware), chi si ricorda win 9x rammenterà che premendolo due volte equivaleva ad un reset e causava riavvii non voluti (questo era probabilmente l'errore al quale si riferiva Gates)
Ah ecco, in effetti credo si riferisse a quello. Anche in xp quando si apre il task manager c'è scritto "Un ulteriore pressione della combinazione ctrl-alt-canc potrebbe causare il riavvio del sistema" o qualcosa del genere, però sinceramente mi è capitato piu volte di ripeterla anche 7-8 volte (maledetto windows ) ma non si è mai riavviato. Windows 95 non mi ricordo cosa succedeva se la premevi piu volte, sono passati troppi anni.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 17:06   #17
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
In win 95 c'era scritto AVVIO fino ad osr3 o all'aggiornamento con ie5
Il tasto sopracitato l'ho sempre chiamato tasto WIN (abbreviativo di windows ch'è appunto il logo stampato sopra).
Per quanto riguarda la combinazione di tasti probabilmente va riferito alle tastiere IBM AT (chi ha usato pc in formato AT le ricorda) che accettavano come unica combinazione di tre tasti riconosciuti premendoli contemporaneamente (era un limite hardware), chi si ricorda win 9x rammenterà che premendolo due volte equivaleva ad un reset e causava riavvii non voluti (questo era probabilmente l'errore al quale si riferiva Gates)
Grazie, finalmente sono riuscito a capire la notizia.
Se non si riportano correttamente tutte le informazioni non capisco che si scrivono a fare certi pezzi
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 17:09   #18
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Ah ecco, in effetti credo si riferisse a quello. Anche in xp quando si apre il task manager c'è scritto "Un ulteriore pressione della combinazione ctrl-alt-canc potrebbe causare il riavvio del sistema" o qualcosa del genere, però sinceramente mi è capitato piu volte di ripeterla anche 7-8 volte (maledetto windows ) ma non si è mai riavviato. Windows 95 non mi ricordo cosa succedeva se la premevi piu volte, sono passati troppi anni.
Con win nt il computer non si riavviava, probabilmente o hai beccato una versione di xp moddata, oppure un xp aggiornato da architettura 9x (anche se mi sembra che non era possibile farlo)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 17:27   #19
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
ctrl-alt-canc è una delle + belle invenzioni e delle + usate anche dai newbie.

qual è il problema? microsoft non riesce ad accedere nel settore tablet mobile come desidera e DEVE DISTRUGGERE LE CERTEZZE del passato... demonizzandolo.

questioni di marketing... però gates come balmer sta commettendo i medesimi errori: ritiene gli utenti uTONTI.

Ormai uso più OS linux che altro. E parrà banale, ma quando da tastiera digito in maiuscolo le vocali accentate, esse sono riprodotte in maiuscolo accentato: proprio COSÌ

F6=selezione automatica contenuto barra indirizzi nei browser (scoperto oggi casualmente) . Almeno su cinnamon (linux mint).

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 26-09-2013 alle 17:29.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 17:34   #20
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
un'ammissione d'errore senza senso... imho
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1