Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2002, 21:17   #1
overthetop
Senior Member
 
L'Avatar di overthetop
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
Amd abbandonata

Ragazzi, leggendo da qualche settimana questa sezione del forum, ho notato come parecchia gente, sia intenzionata ad abbandonare per passare ad intel:ek:.
Anzi parecchi gia' l'hanno fatto.
Forse perche' AMD non e' riuscita a tenere il grande passo che aveva da un anno intrapreso, o perche' molta gente si fa ingannare da qualche benc, che se ci andiamo a fondo non servono ad una beata fava?
Scusate il piccolo , ma la situazione non mi piac affatto.
__________________
CHRISTIAN NOEMI VINCENZA VI AMO
overthetop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 21:24   #2
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
io invece ho fatto il contrario

sono passato ad AMD
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 21:32   #3
overthetop
Senior Member
 
L'Avatar di overthetop
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
Meglio cosi'.
Un amico si vede nel momento del bisogno
__________________
CHRISTIAN NOEMI VINCENZA VI AMO
overthetop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 21:57   #4
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
AMD sempre e cmq.
x me è un discorso chiaro, ancora oggi non posso dimenticare quando x 15/30 mhz in più (pentium60/66/75/100) ecc ci dovevamo fare un mutuo, poi con i k5/k6 /k6II ecc sono arrivato alle cpu potenti con poche lire.
AMD rules
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 22:11   #5
vizan
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 3
AMD O INTEL?

Ben detto! se AMD dovesse chiudere sarebbe finita la concorrenza e con essa i prezzi abbordabili.
Ciao.
vizan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 22:22   #6
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Leggete la mia signature please
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 22:37   #7
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Se posso "sparare" un opinione, (che sicuramente verra contestata, non ne dubito), ritengo che chi abbia effettuato un cambio da AMD a Intel sia solo colui che cerca un overclock "facile", ma che non ha nessun bisogno in realta della potenza di calcolo di un processore.

Chi possiede un TBird 1000 o 1200 o un duron 800/1200 e lo usa per lavoro, di certo non lo cambiera' con un P IV 1600 solo per lavoro.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 08:51   #8
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Concordo pienamente con l'opinione di Jo. Il mercato che tira lo fanno gli smanettoni ed appasionati, che cambiano pezzi in continuazione o quasi. Chi usa il pc realmente per lavoro necessità di stabilità (che talvolta non va a braccetto con il concetto di overclock) e, che vuol anche dire magari passare 6 mesi senza aprire il case, visto che manutenere il pc sostituendo pezzi, spesso equivale a fermare la macchina, cosa da evitarsi (teniamo conto del grande numero di utenti non del settore in formatico che utilizzano pc e che per sostituire un componente devono affidarsi a laboratori e centri tecnici, con conseguente stop del pc per giorni interi).

Byex
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 09:54   #9
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
[b]Se posso "sparare" un opinione, (che sicuramente verra contestata, non ne dubito), ritengo che chi abbia effettuato un cambio da AMD a Intel sia solo colui che cerca un overclock "facile", ma che non ha nessun bisogno in realta della potenza di calcolo di un processore.

Chi possiede un TBird 1000 o 1200 o un duron 800/1200 e lo usa per lavoro, di certo non lo cambiera' con un XP1600 solo per lavoro.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 10:03   #10
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
re:

io sono passato da AMD ad Intel e ho pure oc quindi seguendo il ragionamento l'ho fatto x avere un oc "facile" giusto?
Sbagliato fatevi un P4 e capirete il xchè.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 10:36   #11
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]io sono passato da AMD ad Intel e ho pure oc quindi seguendo il ragionamento l'ho fatto x avere un oc "facile" giusto?
Sbagliato fatevi un P4 e capirete il xchè.

Ciao


C'è il mio negoziante, che tentò in tutti i modi di rifilarmi un willamette raccontandomi della mostruosa potenza, della netta differenza con 3dstudio, della praticità di tale cpu che non necessitava di ventoloni per funzionare.
Bene, stupito da tale differenza lo comprai.

1- in 3dstudio ci metteva il triplo dell'xp che ho adesso;
2- schermatine blu con millennium si sprecavano;
3- verissimo funzionava con una ventola silensiosissima, ma con un dissipatore grosso come il radiatore di una escort coswort.

Ore le cose sono migliorate sul fronte temperatura, del resto ci sono i 13 micron e anche dal punto di vista prestazioni con i 512k è veramente diventata una cpu competitiva, quasi al livello di un AMD.
Il fatto però che un semplice Xp a 1600mhz reali, con solo 266mhz di bus contro 400mhz, ancora ancorato ai 18micron e a soli 256k renda esattamente come un P4 con 2-300 mhz di più, la dice lunga, senza contare che il p4 costa il doppio.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 10:44   #12
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da sslazio
[b]



C'è il mio negoziante, che tentò in tutti i modi di rifilarmi un willamette raccontandomi della mostruosa potenza, della netta differenza con 3dstudio, della praticità di tale cpu che non necessitava di ventoloni per funzionare.
Bene, stupito da tale differenza lo comprai.

1- in 3dstudio ci metteva il triplo dell'xp che ho adesso;
2- schermatine blu con millennium si sprecavano;
3- verissimo funzionava con una ventola silensiosissima, ma con un dissipatore grosso come il radiatore di una escort coswort.

Ore le cose sono migliorate sul fronte temperatura, del resto ci sono i 13 micron e anche dal punto di vista prestazioni con i 512k è veramente diventata una cpu competitiva, quasi al livello di un AMD.
Il fatto però che un semplice Xp a 1600mhz reali, con solo 266mhz di bus contro 400mhz, ancora ancorato ai 18micron e a soli 256k renda esattamente come un P4 con 2-300 mhz di più, la dice lunga, senza contare che il p4 costa il doppio.
da quello che scrivi se evince che non hai capito una mazza della diversa architettura dei due processori ma quello che mi fa + specie è che parli senza magari aver provato tutti e due i sistemi.
Il P4 è in questo momento superiore nelle performance agli Xp ed ha un supporto migliore x l'FSB e le ram. Se x te queste cose non valgono una cicca allora amen. X me contano.
P.S. il willy lo conosciamo tutti.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 10:57   #13
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: Re: Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]

da quello che scrivi se evince che non hai capito una mazza della diversa architettura dei due processori ma quello che mi fa + specie è che parli senza magari aver provato tutti e due i sistemi.
Il P4 è in questo momento superiore nelle performance agli Xp ed ha un supporto migliore x l'FSB e le ram. Se x te queste cose non valgono una cicca allora amen. X me contano.

Ciao

Senza offesa, ma in cosa contano?

Ho visto pochi applicativi sfruttare appieno la potenza di un PIV 2400 con fsb a 533 mhz, cosi come ho visto pochi applicativi sfruttare appieno la potenza di un XP2100 con DDR 333.

Ho notato reali differenze solo in ambienti grafici, ove una main station genera ambiente grafico, e a macchine secondarie viene delegato il compito di generare i dettagli.

Altre differenze le ho notate in ambiente di programmazione, dove un programmatore (soprattutto web) gioca tutta la potenza del processore in un numero elevatissimo di applicazioni, di per se non estremamente pesanti, ma se necessariamente usate assieme (ed e una cosa che capita soventissimo ai programmatori) generano un rallentamento notevole (ma a questo punto il discorso si centra sulla capacita- complessiva del pc, ossia velocita di bus, e memorie).

Es : sviluppando codice, normalmente io ho in run :

- un paio di sessioni di Eclipse 5.0 (ambiente di sviluppo Java).
- due o tre sessioni XML Spy (ambiente di sviluppo XML/XSL
- un parser XSL runtime, quale Xalan o Saxon (all'interno del programma su cui sto eseguendo delle modifiche).
- Tomcat (servlet di rete, per testare in runtime cio che sto realizzando
- Il runtime del programma su cui sto eseguendo una piccola parte di lavoro (come peso, e assimilabile ad una sessione di Word)
- Internet Explorer (7/8 sessioni)
- due o tre sessioni di Acrobat Reader (per i manuali online)
- Trillian
- Winamp
- Un firewall sw (ZoneAlarm).
- posta elettronica


Tutto questo ovviamente appesantisce la gestione del runtime, soprattutto quando vengono eseguiti grossi debug o Exe.

Rimango cmq a galla con un PIII 933 Mhz con 392 Mbyte di Ram, senza peraltro subire pesanti rallentamenti.


Sicuramente tra un paio d'anni, si iniziera a sentire il calo di prestazioni su processori della classe XP o PIV.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 11:07   #14
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Re: Re: Re: Re: re:

Quote:
Originariamente inviato da Jo3
[b]


Senza offesa, ma in cosa contano?

Ho visto pochi applicativi sfruttare appieno la potenza di un PIV 2400 con fsb a 533 mhz, cosi come ho visto pochi applicativi sfruttare appieno la potenza di un XP2100 con DDR 333.

Ho notato reali differenze solo in ambienti grafici, ove una main station genera ambiente grafico, e a macchine secondarie viene delegato il compito di generare i dettagli.

Altre differenze le ho notate in ambiente di programmazione, dove un programmatore (soprattutto web) gioca tutta la potenza del processore in un numero elevatissimo di applicazioni, di per se non estremamente pesanti, ma se necessariamente usate assieme (ed e una cosa che capita soventissimo ai programmatori) generano un rallentamento notevole (ma a questo punto il discorso si centra sulla capacita- complessiva del pc, ossia velocita di bus, e memorie).

Es : sviluppando codice, normalmente io ho in run :

- un paio di sessioni di Eclipse 5.0 (ambiente di sviluppo Java).
- due o tre sessioni XML Spy (ambiente di sviluppo XML/XSL
- un parser XSL runtime, quale Xalan o Saxon
- Tomcat (servlet di rete, per testare in runtime cio che sto realizzando
- Il runtime del programma su cui sto eseguendo una piccola parte di lavoro (come peso, e assimilabile ad una sessione di Word)
- Internet Explorer (7/8 sessioni)
- due o tre sessioni di Acrobat Reader (per i manuali online)
- Trillian
- Winamp
- Un firewall sw (ZoneAlarm).
- posta elettronica


Tutto questo ovviamente appesantisce la gestione del runtime, soprattutto quando vengono eseguiti grossi debug o Exe.

Rimango cmq a galla con un PIII 933 Mhz con 392 Mbyte di Ram, senza peraltro subire pesanti rallentamenti.
io utilizzo il pc soprattutto x reverse engeneering e decriptazioni varie. La mia passione.
T assicuro che il P4 da me utilizzato in questo momento @2500 e 195 d bus ram è enormemente superiore alla mia precedente configurazione (Xp @1890 199 d bus).
Poi se c mettiamo a fare una lettera è ovvio che basterebbe anche un P133.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 11:23   #15
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
Ma che senso ha aprire sempre post rivolti alla tifoseria AMD... ma insomma che vuol dire perche c'e' gente che sta passando con intel, fare certi threat..... del genere

Quote:
Ragazzi, leggendo da qualche settimana questa sezione del forum, ho notato come parecchia gente, sia intenzionata ad abbandonare AMD per passare ad intel.
Anzi parecchi gia' l'hanno fatto.
Forse perche' AMD non e' riuscita a tenere il grande passo che aveva da un anno intrapreso, o perche' molta gente si fa ingannare da qualche benc, che se ci andiamo a fondo non servono ad una beata fava?
Scusate il piccolo OT , ma la situazione non mi piace affatto.
cosa vuol dire la situazione non piace affatto? dobbiamo chiederti il permesso ? ne vuoi conto?
ma da dove vieni? cosa ci guadagni? me lo fai uno sconticino?

ma dove ti viene la grande idea di aprire certi topic ? e gli altri ci postano anche.... "si si, sai anche io sono passato cosi e colli' "

ma va.... va corri che e' meglio!

Le CPU devono restare neutre... se ti serve una Cpu per certe cose te la compri e basta..... ma se fa schifo fa schifo e basta, non si deve mica fare la resistenza.....
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 11:29   #16
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Blade^R
[b]Ma che senso ha aprire sempre post rivolti alla tifoseria AMD... ma insomma che vuol dire perche c'e' gente che sta passando con intel, fare certi threat..... del genere



cosa vuol dire la situazione non piace affatto? dobbiamo chiederti il permesso ? ne vuoi conto?
ma da dove vieni? cosa ci guadagni? me lo fai uno sconticino?

ma dove ti viene la grande idea di aprire certi topic ? e gli altri ci postano anche.... "si si, sai anche io sono passato cosi e colli' "

ma va.... va corri che e' meglio!

Le CPU devono restare neutre... se ti serve una Cpu per certe cose te la compri e basta..... ma se fa schifo fa schifo e basta, non si deve mica fare la resistenza.....
hai ragione non vale neanche la pena rispondere. AMD rulez :/

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 11:29   #17
Mistura Celeste
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
è da molti anni ormai che monto solo AMD per amici e per me.
Ho installato anche qualche serverino... ormai chi viene da me sa che non gli offrirò mai intel
__________________
Slackware Linux powered
Mistura Celeste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 11:44   #18
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
il mercato offre tante altre cose...

Passare da un XP 1800 a un PIV NW 2.2 o giu' di li' non e' che ti cambia la vita..
Si spendono solo un mucchietto di soldi, che renderebbero di piu' se spesi in HDD, RAM, SCHEDA VIDEO, Altre periferiche..

In effetti la frenesia dell'ultima CPU mi ha un po' abbandonato utlimamente. Da un anno oramai tengo un XP 1600+ vecchia abit KT7A raid V1.0 e con i soldi risparmiati evitando cambio di mobo e cpu ho preso tante altre cosine "utili" , come la pinnacle PCTV, porte usb midi, live 5.1 d'occasione etc etc...

Penso che cambiare CPU sia giustificato solo da boost effettivi di perfomances... forse col futuro DDR400 .. ...

Compressione DivX , Acquisizione real time da VHS con compressione diretta in Divx etc etc le fa benone il 1600+ ...
Penso che Intel o AMD aspetteranno ancora un po' prima di farmi cacciare i soldi per una nuova cpu...
Anche perche' quando hai un sistema complesso che va benone..
cambiare mobo implica incognite e tempi rilevanti con risultati niente affatto certi.. come sapete tutti...
__________________
Tiglius - Asrock Conroe 1333 Esata2 PIV 631 3 Ghz 2x500GB sata2 hdd, Geforce 8500GT
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 11:50   #19
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Re: il mercato offre tante altre cose...

Quote:
Originariamente inviato da ftigli
[b]Passare da un XP 1800 a un PIV NW 2.2 o giu' di li' non e' che ti cambia la vita..
Si spendono solo un mucchietto di soldi, che renderebbero di piu' se spesi in HDD, RAM, SCHEDA VIDEO, Altre periferiche..

In effetti la frenesia dell'ultima CPU mi ha un po' abbandonato utlimamente. Da un anno oramai tengo un XP 1600+ vecchia abit KT7A raid V1.0 e con i soldi risparmiati evitando cambio di mobo e cpu ho preso tante altre cosine "utili" , come la pinnacle PCTV, porte usb midi, live 5.1 d'occasione etc etc...

Penso che cambiare CPU sia giustificato solo da boost effettivi di perfomances... forse col futuro DDR400 .. ...

Compressione DivX , Acquisizione real time da VHS con compressione diretta in Divx etc etc le fa benone il 1600+ ...
Penso che Intel o AMD aspetteranno ancora un po' prima di farmi cacciare i soldi per una nuova cpu...
Anche perche' quando hai un sistema complesso che va benone..
cambiare mobo implica incognite e tempi rilevanti con risultati niente affatto certi.. come sapete tutti...
bravissimo, non sarà certo un benchmark sulle memorie e 4 caxxate di intel a farmi cacciare i soldi per quella sola del P4.
Il mio sistema è potentissimo così come è adesso e non sento il minimo bisogno di cambiarlo, ti dirò di più non mi servirà neppure l'hammer a inizio anno prossimo, basterà un upgrade alla versione XP 13 micron con 512k di cache e solo a fine 2003 se avrò soldi e bisogno mi butterò su una vera evoluzione come il 64 bit di AMD.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 11:58   #20
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Blade^R
[b]Ma che senso ha aprire sempre post rivolti alla tifoseria AMD... ma insomma che vuol dire perche c'e' gente che sta passando con intel, fare certi threat..... del genere



cosa vuol dire la situazione non piace affatto? dobbiamo chiederti il permesso ? ne vuoi conto?
ma da dove vieni? cosa ci guadagni? me lo fai uno sconticino?

ma dove ti viene la grande idea di aprire certi topic ? e gli altri ci postano anche.... "si si, sai anche io sono passato cosi e colli' "

ma va.... va corri che e' meglio!

Le CPU devono restare neutre... se ti serve una Cpu per certe cose te la compri e basta..... ma se fa schifo fa schifo e basta, non si deve mica fare la resistenza.....

Indipendentemente da Intel o AMD, a chi piace e a chi meno, e interessante capire il perche del passaggo da un AMD 1000/1400 Mhz un PIV 1600/1800

Cosa spinge le persone a spendere soldi (cambio mobo/processore) su sistemi che non hanno tutto questo boost di prestazioni in piu?

Forse e' questo lo scopo per cui overthetop ha postato questo thread.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v