Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2013, 16:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...dio_48687.html

L'inventore dei sistemi audio Dolby si è spento all'età di 80 anni. Molti capolavori del cinema non sarebbero stati possibili senza le sue invenzioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 16:51   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Proprio adesso che ho messo sul mercatino un impianto audio?
Giuro, non c'entro niente con tutto questo!
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 17:35   #3
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Proprio adesso che ho messo sul mercatino un impianto audio?
Giuro, non c'entro niente con tutto questo!
magari varra' ancora di piu'
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 17:50   #4
Xusertek
Member
 
L'Avatar di Xusertek
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Poggio Renatico (FE)
Messaggi: 241
R.I.P Un grande che se ne va.....
Xusertek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 18:11   #5
Reignofcaos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ... nel bel paese!
Messaggi: 4449
R.I.P.

Uno dei grandi innovatori del nostro tempo
Lui e la sua azienda DAVVERO hanno cambiato il mondo
... differentemente da altri marchi californiani
Reignofcaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 18:13   #6
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2852
Ogni volta che si nomina dolby mi viene in mente il Vic-20 che avevo con 5 voci (3 + rumore bianco di base, + 1 voce aggiunta tramite la porta di espansione)

che bei tempi

Grazie Ray!
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 18:19   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Reignofcaos Guarda i messaggi
R.I.P.

Uno dei grandi innovatori del nostro tempo
Lui e la sua azienda DAVVERO hanno cambiato il mondo
... differentemente da altri marchi californiani
grande lui, ma non diciamo che in silicon valley non hanno "cambiato il mondo"
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 18:22   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2852
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
grande lui, ma non diciamo che in silicon valley non hanno "cambiato il mondo"
penso intendesse dire che qualcuno (Non so a chi si riferisca) ha fatto solo "marketing" e "poca innovazione" rispetto a Dolby, Intel, o tanti altri.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 18:24   #9
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
penso intendesse dire che qualcuno (Non so a chi si riferisca) ha fatto solo "marketing" e "poca innovazione" rispetto a Dolby, Intel, o tanti altri.
certo, in mezzo a tante cose serie ci sono scappate tante "vaccare", quello sicuro
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 02:27   #10
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
"Ray Dolby, inventore del sistema di riduzione del rumore e delle tecnologie che hanno rivoluzionato la riproduzione audio si è spento oggi a San Francisco all'età di 80 anni."

ma con tutti i termini che si possono usare per dire che una persona è deceduta, proprio questa si doveva usare nel caso di Dolby??
Ora in testa ho una scena di lui che si "spegne" lentamente
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 04:19   #11
Kouta
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 145
mah, sinceramente, è stato un grande innovatore, ma fondamentalmente ha inventato due cose, il dolby nr, che funzionava comprimendo l'audio in modo da non essere soggetto a quelle frequenze di disturbo tipiche delle cassete, ma peggiorava sensibilmente la qualità audio (sopratutto a livello consumer con dolby b e c), e l'audio matriciale dei vari dolby stereo, dolby surround e dolby pro logic.
Kouta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 06:54   #12
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
RIP

Mi ricorda i bei tempi...
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 09:51   #13
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
ma con tutti i termini che si possono usare per dire che una persona è deceduta, proprio questa si doveva usare nel caso di Dolby??
Ora in testa ho una scena di lui che si "spegne" lentamente
e' il termine più appropriato
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 14:13   #14
Fabio985
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 295
RIP.. Addio Grande!
Fabio985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 19:39   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8700
Quote:
Originariamente inviato da Reignofcaos Guarda i messaggi
R.I.P.

Uno dei grandi innovatori del nostro tempo
Lui e la sua azienda DAVVERO hanno cambiato il mondo
... differentemente da altri marchi californiani
Ecco te pareva che arrivava un commento del solito frustrato che non puo' permettersi un mac, un ipad o un iphone ...

L'avrà cambiato samsung il mondo
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 08:38   #16
ceralacca
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: casa mia
Messaggi: 1578
Apple no grazie
ceralacca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 09:49   #17
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Scusate, andate a fare OT altrove, qui si parla della scomparsa di Ray Dolby.

Quote:
Originariamente inviato da Kouta Guarda i messaggi
mah, sinceramente, è stato un grande innovatore, ma fondamentalmente ha inventato due cose, il dolby nr, che funzionava comprimendo l'audio in modo da non essere soggetto a quelle frequenze di disturbo tipiche delle cassete, ma peggiorava sensibilmente la qualità audio (sopratutto a livello consumer con dolby b e c), e l'audio matriciale dei vari dolby stereo, dolby surround e dolby pro logic.
E ti sembra poco?
A mio vedere sono invenzioni strabilianti!
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 09:51   #18
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Scusate, andate a fare OT altrove, qui si parla della scomparsa di Ray Dolby.
vediamo di non farlo da nessuna parte l'O.T.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 13:40   #19
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
"Ray Dolby, inventore del sistema di riduzione del rumore e delle tecnologie che hanno rivoluzionato la riproduzione audio si è spento oggi a San Francisco all'età di 80 anni."

ma con tutti i termini che si possono usare per dire che una persona è deceduta, proprio questa si doveva usare nel caso di Dolby??
Ora in testa ho una scena di lui che si "spegne" lentamente
Io ho pensato che oggi a S. Francisco si è spento il Dolby D.

RIP
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 12:33   #20
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Non vorrei sembrare off-topic. Mi scuso in anticipo, vogliate considerare questa mia come un omaggio al lavoro svolto da Ray Dolby ed i suoi tecnici...
Quote:
Originariamente inviato da Kouta Guarda i messaggi
...il dolby nr, che funzionava comprimendo l'audio in modo da non essere soggetto a quelle frequenze di disturbo tipiche delle cassete, ma peggiorava sensibilmente la qualità audio (sopratutto a livello consumer con dolby b e c)...
In realtà il Dolby System (Dolby B) implementato nei registratori/riproduttori di compact-cassette non comprimeva nulla. Effettuava, in registrazione, una esaltazione della gamma di frequenze alte (range nel quale è avvertibile il rumore di fondo del nastro magnetico), ed operava, in riproduzione, una riequalizzazione di pari ampiezza, questa volta però in attenuazione, con un guadagno complessivo del rapporto S/R (segnale/rumore) di circa 9 dB.
Il tallone d'Achille di questa tecnologia era la dipendenza dalla sensibilità del nastro impiegato. Poniamo, ad esempio, di aver registrato un segnale a livello -3 dB rispetto ad un riferimento. Se il nastro, in riproduzione, fornisse in uscita verso il circuito di deenfasi Dolby B un segnale a -4 dB o a -2 dB, ovviamente la procedura di riequalizzazione produrrà un risultato non ottimale, con attenuazioni o, meno frequentemente, esaltazioni della gamma medioalta. Non solo, la corrente di premagnetizzazione (bias) necessaria per una efficace memorizzazione delle frequenze più alte dello spettro, era diversa tra marche/modelli di supporto magnetico, ed induceva ulteriori attenuazioni od esaltazioni della parte superiore dello spettro audio e conseguente irregolarità della risposta in frequenza.
Con l'avvento del Dolby C, che estese l'intervento anche alle frequenze medie, si potè contare su una riduzione del rapporto S/N di circa 15 dB. Ma i problemi si complicarono ancor di più per via dell'entità dell'intervento di codifica/decodifica, più marcato rispetto al B type.
Per risolvere il problema, i produttori di registratori a cassetta cominciarono ad adottare, sui modelli di fascia alta, tecnologie di calibrazione della sensibilità, del bias e dell'equalizzazione in funzione del nastro impiegato. Un'ulteriore apporto lo diede Bang & Olufsen, che implementò un sistema di premagnetizzazione dinamica (Dolby HX Pro), permettendo, per la prima volta, la registrazione su cassetta di frequenze fino ad allora impensabili, fino a ben oltre i 18 kHz.
Il Dolby HX (Headroom eXtension) non era un riduttore di rumore, ma una tecnologia che migliorava la qualità della registrazione, quindi fruibile in riproduzione a prescindere dalle caratteristiche dell'apparecchio utilizzato. Fu adottato anche dalle case discografiche per la commercializzazione degli album musicali su compact-cassette; molte di esse mostravano infatti il logo con la doppia D e la sigla "B HX PRO".
Con il successivo Dolby S i sistemi di calibrazione automatica del nastro furono resi prerequisito (e quindi obbligatoriamente presenti sul registratore). L'S type era in pratica una versione "casalinga" dell'SR cinematografico (Spectral Recording), ed interveniva su tutta la gamma di frequenze, con attenuazione del rumore di 10 dB sulle medie frequenze e di 24 dB sulle alte. In tal modo, utilizzando supporti di pregio, a base di leghe metalliche (Metal) o contenenti biossido di cromo (CrO2, chiamate anche "Chrome") ci si avvicinò agli 80 dB di rapporto S/R complessivo. Pregio del Dolby S, la compatibilità di riproduzione anche se il lettore era provvisto della sola decodifica B type.

P.S.: scusate a tutti per la "pezza" ma sono, da sempre, appassionato di registratori a cassetta. Infatti conservo ancora con affetto un registratore Pioneer (non ricordo bene il modello; mi pare sia un CT-S740), a tre testine, provvisto di Dolby B-C-S, HX PRO e sistema di calibrazione "Super Auto BLE" (Bias/Level/Equalization)...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 16-09-2013 alle 13:04.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1