Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2008, 15:12   #1
superfix2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 77
fujitsu siemens amilo 1630....ecco la verità!!!

Un caloroso saluto a tutti voi!!! (segue domanda CPU aiutoooo!!!)

Cari amici di hardware upgrade, tempo fa scrissi in questo forum per chiedervi delle informazioni riguardanti il mio amilo 1630, chiedevo quanto fosse la ram massima supportata e l'hdd massimo che potevo metterci ma ecco che mi rispondo da solo postando un piccola guida che spero possa essere utile a molti utenti aventi il mio stesso pc.

Anche se devo chiedervi delle delucidazioni per la CPU, infatti non so che CPU massima possa metterci. Il socket è il 754 ed ora c'è un athlon 3200+, so che posso mettere il 3400+ ma vorrei chiedervi se posso mettere anche il 3700+ o magari un processore alternativo che dovrebbe stare sul socket 754 tipo il turion mi pare....mah qui sono al buio ho bisogno di voi.

Sulla rete ne parlano ma nella guida della scheda madre scaricata dal sito mi dice che la CPU massima è la 3400+ anche se non mi ispira molta fiducia.

Comunque arriviamo a noi.

Nel mio amilo ho messo 2 bacchette di ram da 1 gb DDR 400 3200 e un Hardisk da 250 Gb ide 5400 RPM con 8 Mb di cache. Tutto funziona alla perfezione.

Nel sito della fujitsu siemens dicono che la massima ram supportata è 1 Gb DDR 333 pc 2700 e l'hardisk massimo 80 Gb.

NON E' VERO!!!

La ram pc 3200 è pienamente supportata e va al massimo senza limitazioni perchè il bus di sistema supporta pienamente la sua frequenza, anche l'hardisk funziona senza nessun problema.

Bisogna solo aggiornare il bios della scheda madre all'ultima versione non presente nel sito della fujitsu siemes ma scaricabile solo dal sito ufficiale della scheda madre uniwil 258ka0, basta che scrivete il nome della scheda su google (segue anche il link diretto del sito ufficiale dove trovare l'ultimo bios), andate nel sito della scheda madre e vi scaricate l'ultimo bios che è il 1.05. Io avevo il 1.03, poi sono passato al 1.04 ed ora al 1.05.
Con questo aggiornamento potrete quindi mettere finalmente 2 Gb di ram ddr 400 e un hdd da 250 Gb. Vi posto anche le periferiche da me inserite:

VS1GSDS400
codice produttore: VS1GSDS400
Capacità: 1 GB Frequenza: 400MHz Tecnologia: SDRAM-DDR Numero Pin: 200 Numero Pezzi: 1 Descrizione: Unbuffered SODIMM Tipo Modulo: PC Based Memory


WD2500BEVE
codice produttore: WD2500BEVE
Capacità: 250 GB Velocità: 4.2 MB/s Interfaccia: EIDE Formato (pollici): 2.5 Rpm: 5400 Buffer: 8 MB

Ed ecco il link dove troverete il bios 1.05:

http://www.uniwill.com/UserDownload/258KA0/258KA0.php

oppure

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Dow...uID=88&LanID=0

Vi consigli di crearvi un floppy di boot, collegare al portatile una unità floppy esterna e poi far partire il programma per flashare la rom. Non spegnete il pc assolutamente mentre lavora. Aspettate che abbia finito e basta.

Questo è tutto per ora, se avete qualche problema vi rispondo volentieri qui.

P.S. per i meno esperti state attenti quando aggiornate il bios che rischiate di cestinare tutto XD

P.P.S. quando aggiornerete il bios alla 1.05 e solo alla 1.05, dovrete rimettere tutti o quasi i driver delle periferiche presenti nella stessa pagina del bios. Metteteli tutti tranne quelli del tuchpad o se proprio li dovete mettere metteteli a mano e non installate il programma di puntamento sinaptech perchè con quello il touchpad non va.

Aspetto una risposta per quanto riguarda la CPU. Vi porgo i miei più cordiali saluti.

----------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamenti:

1. Per sfruttare al massimo le potenzialità della GPU vi consiglio di aggiornare i driver della scheda grafica con gli ultimi Catalyst presenti nel sito ufficiale anche se mi pare ci siano anche qui nella sezione dowload, io monto i catalyst 8.2.

2. Una volta aggiornato il bios alle versione 1.05 si raccomanda lo spegnimento di tutti gli Hardisk esterni USB all'avvio del pc, se li tenete accesi non succede nulla di grave ma il pc non si avvia perchè il bios 1.05 non riesce ad inizializzare i controller USB esterni, nessun problema, avviate prima il sistema operativo e poi accendete tutte le periferiche di archiviazione di massa esterne che volete, infatti dopo l'avvio non presenta nessun problema.

(punto 2. in fase di studio e aggiornamento, controllo se nel bios è presente qualche impostazione per ovviare al problema)

3. Le CPU basate sul socket 754, come il Turion, dovrebbero essere tutte supportate dal punto di vista hardware, purtroppo in tutte le versioni di bios per la scheda madre di questo notebook sono previste limitazioni software che non permettono l'utilizzo di alcuni processori basati sul socket 754 come appunto il turion, attendiamo novità in merito.


Guida by Superfix2

Ultima modifica di superfix2 : 31-03-2009 alle 20:46.
superfix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 11:29   #2
superfix2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 77
scusate il dioppio post ma nessuno mi sa dire nulla sulla CPU???
scusatemi ancora
superfix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 12:05   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da superfix2 Guarda i messaggi
scusate il dioppio post ma nessuno mi sa dire nulla sulla CPU???
scusatemi ancora
Di solito dato un socket e un fsb, supportano tutte le cpu di quella serie.
Quindi nel caso dell'athlon dovresti poter montare tutti gli athlon 64 754.

Per i turion devi provare, ma dovrebbero essere compatibili, come anche del resto gli a64 mobile 754.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 16:25   #4
superfix2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 77
ok allora proverò grazie mille!!!!
se qualcuno ha già fatto qualche prova e me lo fa sapere gli sarò debitore XD

Ultima modifica di superfix2 : 16-11-2008 alle 16:28.
superfix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 19:22   #5
pernisco vincenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da superfix2 Guarda i messaggi
Un caloroso saluto a tutti voi!!! (segue domanda CPU aiutoooo!!!)

Cari amici di hardware upgrade, tempo fa scrissi in questo forum per chiedervi delle informazioni riguardanti il mio amilo 1630, chiedevo quanto fosse la ram massima supportata e l'hdd massimo che potevo metterci ma ecco che mi rispondo da solo postando un piccola guida che spero possa essere utile a molti utenti aventi il mio stesso pc.

Anche se devo chiedervi delle delucidazioni per la CPU, infatti non so che CPU massima possa metterci. Il socket è il 754 ed ora c'è un athlon 3200+, so che posso mettere il 3400+ ma vorrei chiedervi se posso mettere anche il 3700+ o magari un processore alternativo che dovrebbe stare sul socket 754 tipo il turion mi pare....mah qui sono al buoi ho bisogno di voi.

Sulla rete ne parlano ma nella guida della scheda madre scaricata dal sito mi dice che la CPU massina è la 3400+ anche se non mi ispira molta fiducia.

Comunque arrviamo a noi.

Nel mio amilo ho messo 2 bacchette di ram da 1 gb DDR 400 3200 e un Hardisk da 250 Gb ide 5400 RPM con 8 Mb di cache. Tutto unziona alla perfezione.

Nel sito della fujitsu siemens dicono che la massima ram supportata è 1 Gb 333 Mhz pc 2700 e l'hardisk massimo 80 Gb.

NON E' VERO!!!

La ram pc 3200 è pienamente supporata e va al massimo senza limitazioni e cioè a 400 Mhz, anche l'hardisk funziona senza nessun problema.

Bisogna solo aggiornare il bios della scheda madre all'ultima versione non presente nel sito della fujitsu siemes ma scaricabile solo dal sito ufficiale della scheda madre uniwil 258kao, basta che scivete il nome della scheda su google (segue anche il link diretto del situ ufficiale dove trovare l'ultimo bios), andate nel sito della scheda madre e vi scaricate l'ultimo bios che è il 1.05. Io avevo il 1.03, poi sono passato al 1.04 ed ora al 1.05.
Con questo aggiornamento potrete quindi mettere finalmente 2 Gb di ram ddr 400 e un hdd da 250 Gb. Vi posto anche le periferiche da me inserite:

VS1GSDS400
codice produttore: VS1GSDS400
Capacità: 1 GB Frequenza: 400MHz Tecnologia: SDRAM-DDR Numero Pin: 200 Numero Pezzi: 1 Descrizione: Unbuffered SODIMM Tipo Modulo: PC Based Memory


WD2500BEVE
codice produttore: WD2500BEVE
Capacità: 250 GB Velocità: 4.2 MB/s Interfaccia: EIDE Formato (pollici): 2.5 Rpm: 5400 Buffer: 8 MB

Ed ecco il link dove troverete il bios 1.05:
http://www.uniwill.com/UserDownload/258KA0/258KA0.php
Vi consigli di crearvi un floppy di boot, collegare al portatile una unità floppy esterna e poi far partire il programma per flashare la rom. Non spegnete il pc assolutamente mentre lavora. Aspettate che abbia finito e basta.

Questo è tutto per ora, se avete qualche problema vi rispondo volentieri qui.

P.S. per i meno esperti state attenti quando aggiornate il bios che rischiate di cestinare tutto XD

P.P.S. quando aggiornerete il bios alla 1.05 e solo ala 1.05, dovrete rimettere tutti o quasi i driver delle periferiche presenti nella stessa pagina del bios. Metteteli tutti tranne quelli del tuchpad o se proprio li dovete mettere metteteli a mano e non installate il programma di puntamento sinaptech perchè con quello il touchpad non va.

Aspetto una risposta per quanto riguarda la CPU. Vi porgo i miei più cordiali saluti.



ciao... vorrei sapere se il tuo amilo a1630...dopo le modifiche ti ha dato problemi....grazie!
pernisco vincenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 20:26   #6
superfix2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 77
no nessun problema....ora sto usando proprio il mio amilo per scrivere su questo forum....ho installato anche need for speed undercover e va senza problemi ma ho dovuto installare i nuovi driver video catalyst presenti sul sito amd-ati.......

dopo l'aggiornamento è come usare un altro pc

perchè mi fai questa domanda? tu hai avuto problemi????

p.s. se trovo una cpu a poco prezzo cambio anche quella....
superfix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 20:42   #7
spierluigi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 16
"Superfix2" grazie mille per le informazioni che ci hai dato, ho deciso di donare nuova vita al mio Amilo anche se mi ha sempre dato grossi problemi di eccessivo calore fino al suo spegnimento con un utilizzo intensivo,colpa forse del procio.

In questo senso se dovessi trovare-provare un turion ad un costo decente fammi sapere che ti seguo anche in questa "operazione"
spierluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 20:57   #8
superfix2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 77
ciaoooo....allora per il processore non saprei.... sono disposto anche a spendere un pochino se trovassi una buona CPU.....ma non conosco tutte le cpu supportate.... non so dove informarmi...se puoi darmi una mano ne sarò molto felice...

poi poi....ah ecco senti... una cosa importantissima...
il nostro amilo è un pc che scalda parecchio per due motivi principali...il primo è la cpu e l'hdd ( "western digital 2500 beve" scalda più del vecchio ), il secondo motivo riguarda la pulizia delle ventole....le mie erano intasate di polvere all'interno delle alette che vanno alle ventole...della polvere dura e densa, tutta bruciata che non lasciava passare l'aria (come un tappetino).
se sei abbastanza pratico ti consiglio di smontare a modino le due ventole e pulirle bene, soppratutto quella della CPU che come puoi notare è ancorata al dissipatore mettallico tramite 3 o 4 viti mi pare....stacchi del tutto la ventola e quando ti troverai con le alette in mano guarda che siano pulite a modo.
io ho dovuto levare questo tappeto di polvere con un cacciavite a taglio perchè neppure il compressore la levava di li.....non immagini come era grossa....mah..

comunque grazie mille della tua disponibilità e se hai novità posta pure qui

ciaoooooo
superfix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 14:44   #9
pernisco vincenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da superfix2 Guarda i messaggi
no nessun problema....ora sto usando proprio il mio amilo per scrivere su questo forum....ho installato anche need for speed undercover e va senza problemi ma ho dovuto installare i nuovi driver video catalyst presenti sul sito amd-ati.......

dopo l'aggiornamento è come usare un altro pc

perchè mi fai questa domanda? tu hai avuto problemi????

p.s. se trovo una cpu a poco prezzo cambio anche quella....
...no sono poco esperto...e prima di mettere mani sul mio amilo, vorrei essere sicuro di non fare danni!! comunque ho gia' scaricato il bios 1.05, a breve acquisto le due bacchette da 1gb e l'hardisk da 250 e poi se avrai altre mie notizie vorra' dire che il computer funziona ancora!!!! GRAZIE PER LA CONSULENZA!!
__________________
ghenzo
pernisco vincenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 13:26   #10
spierluigi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da superfix2 Guarda i messaggi
ciaoooo....allora per il processore non saprei.... sono disposto anche a spendere un pochino se trovassi una buona CPU.....ma non conosco tutte le cpu supportate.... non so dove informarmi...se puoi darmi una mano ne sarò molto felice...
Sono giorni che giro con google per cercare qualche indicazione precisa, ma nulla da fare tu hai qualche novità?

A presto e spero con notizie più positive
spierluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:07   #11
spierluigi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 16
Dal Forum di Fujitsu Siemens Computers

premetto che il mio inglese non è buono ma nel forum in oggetto ( http://forum.fujitsu-siemens.com/for...11800&start=30 ) un utente ha scritto:

"the mobo type for the A1630 ( 258KA0 ) will support a sempron but not a turion... and thats my next step..
the top range is 2.2 ghz i think.. so im gonna try that a few months if nothing else turns up..
fingers crossed."

dunque sulla nostra scheda madre si possono montare solo i Sempron e non i Turion. Se le cose stanno in questo modo mi chiedo e vi chiedo se davvero conviene cambiare un Athlon 64 per un Sempron. Per quanto mi riguarda forse risolvo il problema dell'eccessivo surriscaldamento ma quanto a prestazioni.....

Ciao
spierluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 18:27   #12
superfix2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 77
si dei sempron lo sapevo....ma non mi piace come CPU....riscalda meno e consuma meno batteria.... ma le prestazioni calano vistosamente.

comunque vorrei testare un turion a modo prima di dire che non è supportato perchè anche 2 giga di ram in teoria non dovrebberò essere supportati ma a me funzionano perfettamente....( in effetti il socket è sempre il 754 e non vedo perchè non dovrebbe funzionare)

Guarda il seguente link....vorrei provare questa CPU ..... se proprio devo ordinare proverò la ML-44: 2400 MHz (1024 KiB L2-Cache)... però preferisco ancora aspettare e cercare in giro in rete per vedere che dicono.....mando una mail anche al fornitore della Mainboard e alla AMD

http://cgi.ebay.it/MOBILE-TURION-64-...3286.m63.l1177
superfix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 10:37   #13
spierluigi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da superfix2 Guarda i messaggi
Guarda il seguente link....vorrei provare questa CPU ..... se proprio devo ordinare proverò la ML-44: 2400 MHz (1024 KiB L2-Cache)... però preferisco ancora aspettare e cercare in giro in rete per vedere che dicono.....mando una mail anche al fornitore della Mainboard e alla AMD

Io vorrei montare un Turion ML-37, sarebbe l'ideale e penso di comprarla senza aspettare conferme sulla compatibilità il costo della cpu è irrisorio. L'unica paura e di bruciare qualcosa

Hai avuto risposte alle mail?
spierluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 12:46   #14
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Il 3700+ potete metterlo, gli altri sono da provare. La cosa importante è avere l'ultimo bios disponibile già installato.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 12:53   #15
mrhusky
Member
 
L'Avatar di mrhusky
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 131
io ho questo portatile e ho visto che il bios fa pena, non ce neanche la temperatura della cpu... è per questo che pc wizard 2008 non mi rileva la temperatura?? rimane sempre a 75° sia che il pc è freddo e sia che scotta
mrhusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 12:59   #16
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da mrhusky Guarda i messaggi
io ho questo portatile e ho visto che il bios fa pena, non ce neanche la temperatura della cpu... è per questo che pc wizard 2008 non mi rileva la temperatura?? rimane sempre a 75° sia che il pc è freddo e sia che scotta
Difficile che il bios di un notebook ti dica le temperature. 75° sono molti, sicuro che non sia pieno di polvere? si accumula facilmente e arriva a intasare le ventole.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 13:13   #17
mrhusky
Member
 
L'Avatar di mrhusky
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 131
non cè polvere e cmq il pc era freddo appena acceso, e già segnava 75 !! poi ho provato a farlo scaldare un pò aprendo un gioco ma non segnava neanche un grado in più è fisso a 75 !!
forse è perchè quei programmini qua prendono il dato dal bios e dato che questo bios non ha questa funzione ...?
mrhusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 13:22   #18
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da mrhusky Guarda i messaggi
non cè polvere e cmq il pc era freddo appena acceso, e già segnava 75 !! poi ho provato a farlo scaldare un pò aprendo un gioco ma non segnava neanche un grado in più è fisso a 75 !!
forse è perchè quei programmini qua prendono il dato dal bios e dato che questo bios non ha questa funzione ...?
Ho capito, i 75° non si riferiscono alla cpu non ti preoccupare. Prova a vedere con speedfan
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 13:34   #19
superfix2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 77
no ragazzi....allora non c'è nessun sensore per la temperatura della CPU nell'amilo 1630.... nemmeno speedfun quindi la può individuare.....

per quanto riguarda le mail, non ho ancora ricevuto alcune tisposta.....
se provate un turion fateci sapere il risultato.... io preferisco aspettare le risposte alle mail che ho spedito....perchè se brucio questo pc rimango senza XD
superfix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 13:41   #20
mrhusky
Member
 
L'Avatar di mrhusky
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 131
i 75 gradi si riferiscono a che cosa?

cmq ho installato speed fan e riconosce la temperatura



come fa se il portatile non ha il sensore??
era vicina ai 40 gradi e appoggiando il portatile sul divano è salita, quindi funziona
mrhusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v