| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 2
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Rientro in Fastweb ULL e problemi ribaltamento prese (fonia e velocità)
			 
			
		Ciao a tutti, 
		
	
		
		
		
		
		
	
	mi presento: sono Francesco, 28 anni da Gallarate (già iscritto al forum in precedenza come airone85) e sono "ripassato" ieri a Fastweb. Scrivo ripassato perché questo ultimo passaggio è l'ultimo di un lungo peregrinaggio tra providers che dura da diversi anni. Sono infatti passato 10 anni fà da telecom a Fastweb voip (per intenderci quello con l'hag Telsey nero). Il passaggio ha comportato (avendo 3 telefoni in casa) l'intervento del tecnico per il ribaltamento delle porte (creando a lato della borchia il classico scatolotto bianco con due uscite "adsl" e "fonia") Ho mantenuto il contratto con loro fino a quest'anno quando, stanco della bolletta alta per avere un servizio a soli 1,6 Mbps, sono passato alla vodafone station 2 (ovviamente sempre voip)... scelta sbagliatissima e bruttissima esperienza... dopo poche settimane la velocità che era salita a degli accettabili (anche se molto inferiori a quelli promessi) 3,5 Mbps è scesa inesorabilmente 700 Kbps... una vergogna... dopo mille telefonate e richieste di intervento mi hanno comunicato che la mia linea è "degradata" e la centralina a cui mi appoggio troppo trafficata e che quindi dovevo accontentarmi di questa velocità! Ovviamente con una rete così (del tutto inutilizzabile) ho dovuto trovare una soluzione rapida.. l'offerta proposta da Fastweb mi è sembrata ottima perchè mi è stato proposta una 20Mbps in ULL, senza hag o modem fastweb, e fonia a 29€ al mese per 1 anno. Ho aderito telefonicamente e la linea mi è stata attivata nella giornata di ieri. Ho collegato subito il modem comprato (DLINK DSL-2750b) alla presa adsl nello scatolotto bianco (quello di cui parlavo sopra in eredità dal vecchio abbonamento fastweb) e la linea dati ha funzionato da subito, non con una velocità stratosferica (4,6 Mbps) ma sicuramente meglio di quella improponibile della Vodafone Attaccando però l'rj11 alla porta "fonia" della scatola bianca il telefono è rimasto inesorabilmente muto... ho fatto mille prove (collegandolo anche direttamente alla borchia, provando con diversi cavi etc etc) ma niente da fare! sono senza telefono!!! Ora, leggendo su diversi forum, ho compreso che ci possono essere dei problemi quando si passa da un abbonamento voip a uno ull e si era eseguito il ribaltamento delle porte.. anzi alcuni affermano che il ribaltamento porte può rallentare la connessione (ecco forse spiegati i solo 4,5 Mbps rispetto alla velocità minima garantità di Fastweb che per il mio contratto è 10 Mbps) il problema è che ora non sò veramente come fare! devo chiedere ad un elettricista di eliminare il ribaltamento porte per permettere al telefono di funzionare? siamo sicuri che dopo questo intervento funzioni? chiedo un vostro consiglio.. magari qualcuno ha fatto il mio stesso passaggio e sà aiutarmi! grazie!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				
				
				
					Messaggi: 238
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		devi mettere un filtro sulla presa adsl, lato adsl del filtro vai al modem e lato tel vai sull'altra presa della scatola dov'è segnato fonia. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	comunque se collegandoti con un telefono direttamente alla presa adsl non hai segnale telefonico devi contattare fastweb, hai poco da fare. p.s. quella scatola non influisce sulla velocità di linea, a meno che non ci siano infiltrazioni nel muro e le giunte dei cavi dentro si sono ossidate.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.









		
		
		

 
 







