Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2013, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ssa_48342.html

Canon ha presentato il nuovo zoom EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM: tecnologia STM e stabilizzatore a 3,5 stop per €390

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 15:49   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
costosetto..
e come caratteristiche nulla di esagerato..

non so.. il fatto di far flimati con la fotocamera è una feature comoda però mi pare che stia un po' diventando il centro della questione mettendo da parte la fotografia.. (a volte almeno)
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 15:58   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Interessante: nuovo schema ottico, nuovo stabilizzatore, motore STM. Un'evoluzione mica da ridere per un'ottica "kit".

Unica nota stonata il prezzo: a 390€ c'è di meglio (tamron 70-300 vc in primis) ed è pericolosamente vicino al 70-200 f/4.

La forza del vecchio 55-250 IS stava proprio nel prezzo: con 150€ ti porti a casa un completamento del kit base di buona qualità, anzi, a quel prezzo direi ottima qualità. E un'ottica da 150€ è accessibile praticamente a chiunque abbia acquistato una dslr, senza troppo sforzo economico.

390€ sono tutt'altra storia.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 16:50   #4
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Penso che calerà molto presto di prezzo. Ho comprato qualche mese fa la prima versione del 55-250 IS a soli 100 €. Dire che ho fatto un affare è poco. Questa, a questo prezzo, mi sembra un pacco. A quel prezzo prendo il 70-300 IS USM e ci risparmio anche...
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 16:51   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Avvicinarsi al 70-200 f4 non direi, visto che è quasi al doppio del prezzo di questo.

Piuttosto è sovrapposto come prezzo al 70-300 IS USM, indipendentemente da EFS e motore di messa a fuoco.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 17:16   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Avvicinarsi al 70-200 f4 non direi, visto che è quasi al doppio del prezzo di questo.

Piuttosto è sovrapposto come prezzo al 70-300 IS USM, indipendentemente da EFS e motore di messa a fuoco.
Insomma... il 70-200 f/4 si trova a 550€ nuovo.
Con circa 150€ passi da una lente "kit" ad una lente professionale a tutti gli effetti, con uno stop di luminosità in più (che senti tutto) ma con 50 mm in meno (che imho si sentono poco).
Io ci farei ben più di un pensiero.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 23:37   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21813
canon si concentra sempre piu' sull'aspetto video delle sue reflex, soprattutto le apsc, dove ormai le novita' sono quasi unicamente in questa direzione. Un vero peccato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 20:48   #8
number4
Member
 
L'Avatar di number4
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 181
Sulla qualità dell'obiettivo non mi esprimo. Sul fatto che sia un peccato che canon si concentri sempre più sul lato video io sono solo che contento. Aspetto con ansia una full frame che registri nativamente in raw.
number4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 22:35   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da number4 Guarda i messaggi
Sulla qualità dell'obiettivo non mi esprimo. Sul fatto che sia un peccato che canon si concentri sempre più sul lato video io sono solo che contento. Aspetto con ansia una full frame che registri nativamente in raw.
va beh ma allora fatti una videocamera scusa.. perchè usare una reflex?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 14:42   #10
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ah!
Chiamali stupidi, questi con la scusa dell'STM stanno rifacendo tutte le ottiche coi nuovi prezzi!

Questo è il vero vantaggio di avere un "parco clienti ampio", puoi spacciargli tutti gli aggiornamenti di versioni II/III/STM/next-needless contando che un buon numero bovinamente acquisterà di nuovo un ottica a prezzo pieno, altro che gli aggiornamento del campo informatico: questi sono dei geni!

Basterà solo proporre questo "aggiornamento a prezzo pieno" come:
1) l'ultima novità di cui non si poteva fare a meno senza e senza cui le ultime reflex-cloni non si sentirebbero affatto bene,
2) cambiare qualche scritta sul barilotto del modello precedente così non si butta via niente,
3) togliere un po' di vetro qua e là ai vecchi elementi in 10 gruppi così ne saltano fuori un paio in più e si può affermare che si è completamente riprogettato uno schema ottico

....e voilà in un colpo solo si è rinvigorita la produzione di un vecchio modello ad un prezzo triplo e col marketing della novità per le prossime orde di entusiasti!

Geniale non c'è che dire: questa è innovazione!

Ultima modifica di Chelidon : 25-08-2013 alle 14:50.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 15:46   #11
number4
Member
 
L'Avatar di number4
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
va beh ma allora fatti una videocamera scusa.. perchè usare una reflex?
Fatti un giro sul tubo, molti tra migliori videomakers usano 7D o 5D.
Guardati ad esempio qualche video di devinsupertramp. Ti ricordo anche che alcune scene di The Avengers sono state girate con 7D e 5D MII.
Intere web series sono state girate con reflex.
Con la videocamera da 500 euro (camcorder) hai un solo obiettivo tra cui scegliere, quello montato, quindi sei limitatissimo. La correzione dell'esposizione è automatica e ciò spesso è un problema. La qualità dell'immagine non è minimamente paragonabile a quella di una reflex e ti puoi sognare di controllare la profondità di campo o passare dall'immagine fuori fuoco, all'immagine messa a fuoco.
Ergo spesso (non sempre) ti conviene una 600d con il 50ino 1.8 piuttosto che un camcorder.
Se vuoi una videocamera con obiettivi intercambiabili tipo una NEX-VG10E sei sui 2000 eurozzi. E comunque se pensi a camere come la blackmagic, le red epic o le videocamere professionali, concettualmente sono molto più simili ad una reflex che ad un camcorder.
Secondo molti le reflex stanno rivoluzionando il mondo del videomaking, basti pensare che con la 5D mark III e magic lantern puoi girare in raw.
Canon secondo me l'ha capito e per questo spinge sul lato video (anche con scelte spesso opinabili). Ma il fatto è che al user fotografo secondo me non nuoce affatto, anzi.
__________________
TT Armor black - P5K deluxe - E6750 - 4*1gb 800 mhz team elite - thermalright ultra 120 - ati 4870 512 mb
number4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 07:36   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da number4 Guarda i messaggi
Fatti un giro sul tubo, molti tra migliori videomakers usano 7D o 5D.
Guardati ad esempio qualche video di devinsupertramp. Ti ricordo anche che alcune scene di The Avengers sono state girate con 7D e 5D MII.
Intere web series sono state girate con reflex.
Con la videocamera da 500 euro (camcorder) hai un solo obiettivo tra cui scegliere, quello montato, quindi sei limitatissimo. La correzione dell'esposizione è automatica e ciò spesso è un problema. La qualità dell'immagine non è minimamente paragonabile a quella di una reflex e ti puoi sognare di controllare la profondità di campo o passare dall'immagine fuori fuoco, all'immagine messa a fuoco.
Ergo spesso (non sempre) ti conviene una 600d con il 50ino 1.8 piuttosto che un camcorder.
Se vuoi una videocamera con obiettivi intercambiabili tipo una NEX-VG10E sei sui 2000 eurozzi. E comunque se pensi a camere come la blackmagic, le red epic o le videocamere professionali, concettualmente sono molto più simili ad una reflex che ad un camcorder.
Secondo molti le reflex stanno rivoluzionando il mondo del videomaking, basti pensare che con la 5D mark III e magic lantern puoi girare in raw.
Canon secondo me l'ha capito e per questo spinge sul lato video (anche con scelte spesso opinabili). Ma il fatto è che al user fotografo secondo me non nuoce affatto, anzi.
capito.
quindi la reflex (pur costosa) consente di eseguire riprese di livello professionale con un consistente risparmio sull'attrezzatura..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1