|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 20
|
MSI GE62 6QD Apache Pro : problema temperatura
Ciao a tutti.
Dopo aver preso in considerazione l'HP Pavilion 15-ak003ng, poi il "famigerato" ASUS N552VW-FI056T, credo di essere riuscita a trovare il notebook giusto: l'MSI GE62 6QD Apache Pro. Le recensioni che ho letto in giro sono buone, ma spesso si parla del problema temperatura. Io lo userei soprattutto per lavoro e per software developing, poco per giocare. Qualcuno di voi lo ha o ha avuto modo di provarlo ? Ma veramente scalda così tanto ? O scalda solo dopo lunghe sessioni di gioco? Grazie a chi risponderà. Tyler |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
In condizioni normali tende a scaldarsi un po' tutta la scocca, soprattutto nella zona del touchpad e un po' tutta la parte superiore del portatile, per capirci la parte superiore della tastiera e quella adiacente allo schermo...non diventa bollente per carità, però è caldo, diciamo piacevole in inverno con le mani fredde, un po' meno d'estate
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 20
|
Ti ringrazio molto.
Mi ero quasi convinta a prenderlo, ma questa cosa un pò mi frena. A quanto pare, il notebook perfetto non esiste, a meno che non si abbia la possibilità di spendere molto di più. Non mi deciderò maiii ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Il notebook perfetto non esiste, cmq cosa avrebbero gli altri 2 notebook che non va?
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 20
|
Quote:
L'Asus sembra sicuramente ottimo, ma ha lo schermo 4k e, a parte che penso sia una risoluzione esagerata per un 15 pollici, ma dicono ci siano problemi di compatibilità anche con Windows; e cmq il suo prezzo non è ancora chiaro, dato che diversi negozi lo danno ancora come "in arrivo". Ci sarebbe poi l'Asus N552VW-FW055t, a cui potrei aggiungere un SSD, ma resta il problema monitor, che non è un IPS. Per questo mi ero convinta per l'MSI: ha tutto quello che mi serve e, anche se non è un IPS, lo schermo dicono sia ottimo. Forse potrei aspettare e vedere i prezzi dell'FW056T... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Quote:
Cmq per esperienza personale posso dirti che se ti metti ad aspettare il modello che più si avvicina alla "perfezione" non comprerai mai niente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Purtroppo leggo che i 552vw di Asus montano attualmente display tn.
Per la serie ge, un po' meno per la gs, si ha un po' di surriscaldamento sulla parte superiore del pc (tastiera e touchpad). Il modello di un mio amico ha una "striscia" di alluminio che diventa bollente dopo che lo usa estensivamente. Ultimamente la serie ge non è tra le più fortunate. Quanto sei disposta a spendere? Perché se il budget è interessante la serie vn7 di Acer potrebbe fare al caso tuo Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() A essere sincera, gli Acer non li ho proprio presi in considerazione tra le mie ricerche: è una marca che mi ha sempre dato la sensazione di scadente. Ma forse sbaglio.. Ho cercato tra Asus (anche gli Asus ROG), HP e MSI. Peccato per questo problema del riscaldamento, pensavo di essere arrivata finalmente alla fine delle mie ricerche e invece no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Se vuoi ti metto un link a video su un paio di portatili rog e vedi l'estrema qualità di alcuni prodotti Asus: anche se ci premi su sicuramente non li rompi, si piegano come la gelatina
![]() Secondo me questo è il pc giusto per te https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire...ws-10/1C26-9X1 La versione con 16gb di ram viene circa 1400 euro. Se non lo porti tanto in giro ti consiglio di considerare la versione da 17" (se fai casa-lavoro in macchina e hai giusto 5 minuti a piedi prima di appoggiare il pc di nuovo sulla scrivania) Guarda, se non fosse che l'ssd non è pcie lo avrei preso io stesso. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 20
|
Posso chiederti cosa ne pensi di questo Asus ROG GL552VW-CN313T ?
http://www.asustore.it/gaming-rog-as...vw-cn313t.html Se la tastiera non fosse retroilluminata di rosso sarebbe praticamente perfetto! Quella tastiera MSI completamente configurabile mi piaceva troppo, ma misa che dovrò rinunciarci ![]() Ma se devo scegliere come difetto un notebook che si scalda o una estetica che non è il massimo, forse meglio rinunciare all'estetica, no ? ![]() PS: preferirei un 15 pollici, dato che potrebbe servirmi anche per viaggi di lavoro : ) Ultima modifica di Tyler_80 : 28-01-2016 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
https://youtu.be/2TMFPFUVe34
Minuto 0:29. Capisco che la flessione è normale, ma così è imbarazzante Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Ps.: io te la butto li, giusto perché non mi piace che la gente non sia informata di tutte le alternative possibili.
http://www.santech.eu/t67-series SANTECH T67 -*CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,.. -*RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB) -*SSD (M.2): 128 GB Samsung SM951 -*Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III) -*Display: 14,0" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO.. -*Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 3,0 GB GDDR5 (de.. -*Unità Ottica: -- Nessuna -- -*Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (TX/RX .. -*3G/4G/LTE: -- Nessuno -- -*Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata col. gh.. -*Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD) -*Borsa: -- Nessuna -- 1670 euro. Anche io dicevo "1300 massimo" ma poi guardi questi prodotti e il dubbio si insinua ![]() Una domanda:giochi parecchio? Ti serve molta Potenza di calcolo? Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 Ultima modifica di Il Picchio : 28-01-2016 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 20
|
Oh noooo!!
![]() 1670 euro è troppo, considera che sono partita da 1000 euro, quindi il salto di prezzo l'ho già fatto ![]() E poi i Santech non hanno ventole rumorose? Riguardo la domanda che mi hai fatto, io no, non gioco molto, ma lo userei soprattutto per sviluppare applicazioni 3D e anche applicazioni per l'Oculus. Per questo vorrei come minimo una GTX 960M. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Nah, niente di che. Rumore accettabilissimo.
I requisiti consigliati per l'oculus sono un i5 desktop (i7 notebook e sei a posto) e una 970 DESKTOP. La 960m è un po' lontana dalla 970 desktop. Imho considera il passaggio a una 970m, riduci un po' il gap prestazionale. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
Quote:
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 20
|
Quote:
Considera che abbiamo fatto girare il DK2 senza problemi su un notebook di più di un anno fa, con una Nvidia decisamente inferiore, quindi penso che una 960M vada bene. Non che mi dispiacerebbe una 970M, anzi, ma portatili che ce l'hanno mi sembra vadano abbastanza su di prezzo ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
In tal caso, se ti sta bene portare in giro 2.7 kg può essere una buona alternativa, anche se, secondo me, l' aver vince per via del peso
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 20
|
In effetti pesicchia abbastanza per essere un 15 pollici
![]() Ma gli Acer dici che sono di qualità così buona? Nel frattempo, continuo a fare ricerche per un MSI linea GS, chissà se riesco a trovare una buona configurazione a un prezzo accessibile. Quella tastiera mi piace troppo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Acer sta allo stesso livello di asus, al massimo si preferisce Asus per i materiali o la possibilità di espansione ma come qualità siamo lì.
Msi è un po' meglio diciamocelo, però le sue scelte a volte non piacciono, come ad esempio dissipare parecchio il calore sulla parte superiore del notebook. Conta che un gs60 con haswell lo trovi sui 1200, uno con skylake, quindi modello 2015, lo trovi sui 1500 Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 Ultima modifica di Il Picchio : 28-01-2016 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.