Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2013, 10:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...100_47961.html

Nel corso di un'intervista, Hugo Barra ha annunciato il futuro delle traduzioni in tempo reale sui dispositivi mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:26   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
google translate é talmente approssimativo e le traduzione talmente strampalate che tendo a non credere minimamente alle parole di Barra, ma saro' contento di essere smentito.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:29   #3
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
google translate é talmente approssimativo e le traduzione talmente strampalate che tendo a non credere minimamente alle parole di Barra, ma saro' contento di essere smentito.
Quant'è che non lo provi?!? Spesse volte lo uso in accoppiata con altri siti e il risultato raggiunto sulle lingue più comuni è impressionante! In particolare da Italiano ad Inglese e viceversa arriva a dei livelli di fedeltà assurdi. Certo, con le lingue asiatiche, ad esempio, fatica molto. In giapponese (e per quel poco di cinese che mastico) l'utilità è ridotta al minimo ma anche per queste lingue migliora di giorno in giorno...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:31   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Quant'è che non lo provi?!? Spesse volte lo uso in accoppiata con altri siti e il risultato raggiunto sulle lingue più comuni è impressionante! In particolare da Italiano ad Inglese e viceversa arriva a dei livelli di fedeltà assurdi. Certo, con le lingue asiatiche, ad esempio, fatica molto. In giapponese (e per quel poco di cinese che mastico) l'utilità è ridotta al minimo ma anche per queste lingue migliora di giorno in giorno...
Lo uso praticamente tutti i giorni, provalo da italiano a francese e viceversa, spesso non ti dà neanche la traduzione sulla singola parola.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:35   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
di recente ho fatto questo tipo di test
prendevo una frase in inglese, la traducevo nella lingua X poi prendevo la sua traduzione e la ridavo in pasto al traduttore per avere l'inglese
in diversi casi l'ultima frase non c'entrava nulla con quella di partenza, non parlo di piccoli errori ma di cose macroscopiche

l'ho fatto con lingue che non conosco proprio perche' e' il caso in cui mi servirebbe un traduttore, ma se i risultati sono questi non mi fido affatto...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:35   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
provate a leggere questo articolo. ^^

livelli di fedeltà assurdi?

" Il nuovo software infatti riuscirà a captare i dialoghi e tradurli in tempo reale"
"The new software it manages to capture the dialogue and translate them into real time"

google riesce a tradurre la parola in minuti, secondi e millesimi? (dopo averlo catturato, ovvio)

Ultima modifica di Khronos : 29-07-2013 alle 10:39.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 10:59   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Confermo che dal francese all'inglese è pessimo, per non parlare col tedesco che va in crisi con le diverse declinazioni degli articoli. Certo è in qualche modo comprensibile però non si può dire che la traduzione è buona..
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 11:03   #8
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Non è tanto il traduttore quanto il software di riconoscimento vocale. Ne avete provato qualcuno (tipo quello di youtube per i sottotitoli automatici). Non azzeccano una frase.... cosa dovrebbe tradurre il traduttore se quello se l'input è già di per sè completamente buggato?
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 11:08   #9
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
Tenuto conto della complessità computazionale di una traduzione automatica, i progressi e i risultati ottenuti in questo campo sono assolutamente impressionanti. In pratica, non è possibile tradurre con un semplice algoritmo, senza una qualche comprensione del contesto. La traduzione è un banco di prova difficile per i codici di AI e qualche errore ancora ci può stare...Piuttosto che cercare i difetti, guarderei con grande ammirazione i risultati che sono stati ottenuti finora.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 11:20   #10
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Tenuto conto che si tratta di GOOGLE probabilmente tutte le conversazioni/traduzioni saranno scansionate ed analizzate per proporre Advertising su misura utente......

personalmente....preferirei un servizio simile ma a pagamento ....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 11:28   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Probabilmente Google Translate è un progetto "budget" che traduce in maniera approssimativa per non pesare troppo in termini di risorse di calcolo.
Concordo sul fatto che Google Translate non sia granché in generale, ma per lo meno in buona parte dei casi raggiunge risultati comprensibili (soprattutto se si scrive in maniera corretta).

In questo progetto probabilmente verranno utilizzate maggiori risorse e magari un nuovo approccio semantico alla traduzione.
Studi di questo tipo sono in atto da molto tempo, non vedo così impossibile la concretizzazione di qualcosa di utilizzabile nei prossimi anni.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 11:38   #12
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
come siete severi...

Sia google translate sia il riconoscitore vocale funzionano a mio modo di vedere in maniera egregia.. nel senso che non ho ancora trovato un servizio migliore tra i concorrenti, poi ovvio che spazio di miglioramento c'è sempre.

Io uso raramente altre lingue, passo sempre per l'inglese... tipo se devo tradurre un qualcosa in tedesco lo scrivo in inglese e lo traduco, e sono sempre rimasto soddisfatto.
La maggior parte delle volte traduco Italiano-Inglese comunque.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 11:47   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Recentemente avevo sentito una intervista su IEEE Spectrum che sosteneva che il traduttore universale non esistera' neanche in 50 anni.
Perche' i traduttori statistici non saranno abbastanza affidabili per tradurre in situazioni sensibili e sostituirsi a un traduttore, ad esempio, all'ONU.

E facevano l'esempio che, al contrario, la macchina Google che si guida da solo potrebbe venire rilasciata in tempo utile.

La lingua e' una cosa molto complicata, fatta di regole ed eccezioni, modi di dire, differenza fra scritto e parlato, fra uso comune e uso sporadico...etc...

Poi avere un traduttore, specialmente simultaneo, per quanto approssimativo non puo' che essere utile e sicuramente Google capisce piu' tedesco di quanto ne capisco io col mio livello superscolastico
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 12:19   #14
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Secondo me invece è questione solo di tempo e avremo traduttori migliori di quelli in carne e ossa si tratta solo di aumentare il database e renderlo più ordinato, magari attraverso il web semantico.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 14:16   #15
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
@Raghnar-The coWolf-

Beh, anche il nostro cervello prima di comprendere un testo valuta il contesto. Se leggo un articolo scientifico non ho certo lo stesso approccio mentale che ho quando leggo un romanzo, oppure una ricetta di cucina. Google è "tarato" su un contesto medio che è abbastanza efficace in molte situazioni, ma può essere un vero disastro per un testo specifico...Però non vedo perché un software evoluto non possa prima valutare il contesto e quindi "comportarsi" di conseguenza. E poi 50 anni è un tempo molto lungo, difficile fare previsioni così lontane nel tempo...visti i progressi recenti, la mia opinione è che tra 50 anni i traduttori automatici funzioneranno molto bene.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 14:17   #16
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
in pratica stanno creando un bablefish vero e proprio

peccato che cosi' facendo faremo fuori anche il mestiere dell'interprete e non so quanti altri...

cosa rimarrà in mano agli uomini e cosa alle macchine tra qualche anno?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 14:41   #17
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
in pratica stanno creando un bablefish vero e proprio

peccato che cosi' facendo faremo fuori anche il mestiere dell'interprete e non so quanti altri...

cosa rimarrà in mano agli uomini e cosa alle macchine tra qualche anno?

Bhè caro mio...Senza nulla togliere agli interpreti ma io,che di Inglese ci capisco una bella ceppa di niente,avere un traduttore quasi perfetto che mi consente di comprendere testi tecnici completamente scritti in Inglese è per me grasso che cola.
Grazie a Google e alla rete mi sono rifatto il motore della mia auto semplicemente guardandone gli "esplosi" e le relative descrizioni.
Se devo chiamare anche un'interprete per leggere un semplice testo allora stiamo freschi.
Tra l'altro.....Opinione personale ma se leggo un testo tradotto posso anche pensare di imparare delle parole nuove rispetto ad un'interprete che mi legge il testo.
Certo,poi se mi metto a leggerlo capra sono e capra resto ma il fatto di leggere alcune frasi e,rispetto a dieci anni fa capire cosa c'è scritto per quel che mi riguarda posso solo ringraziare Google translate.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 14:49   #18
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
il progetto di google a lungo termine è trapelato anni fa e i passi che gli mancano per completarlo sono:


1) produttore indipendenti di smartphone (e con l'acquisizione motorola il passo è quasi completo)
2) diventare operatore di telefonia mobile mondiale
3) installare nei telefoni un traduttore vocale realtime (stile starwars, startrek o mass effect) che permetta agli interlocutori di parlare e ascoltare nella loro lingua madre (umani o alieni che siano ;-) )

quelli a cui stiamo assistendo oggi sono solo i piccoli passi per giungere a questo stupefacente traguardo.
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 14:59   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
@Raghnar-The coWolf-

Beh, anche il nostro cervello prima di comprendere un testo valuta il contesto. Se leggo un articolo scientifico non ho certo lo stesso approccio mentale che ho quando leggo un romanzo, oppure una ricetta di cucina. Google è "tarato" su un contesto medio che è abbastanza efficace in molte situazioni, ma può essere un vero disastro per un testo specifico...Però non vedo perché un software evoluto non possa prima valutare il contesto e quindi "comportarsi" di conseguenza. E poi 50 anni è un tempo molto lungo, difficile fare previsioni così lontane nel tempo...visti i progressi recenti, la mia opinione è che tra 50 anni i traduttori automatici funzioneranno molto bene.
E' che il contesto e' troppo vasto. Secondo i linguisti e neurolinguisti, che sono un po' gli osti della situazione ma fino a un certo punto, un traduttore perfetto corrisponderebbe a una riproduzione totale delle capacita' umane, cioe' l'automatizzazione della traduzione e del linguaggio sarebbe assolutamente l'ultimo gradino da automatizzare.

Il sampling statistico che ora viene utilizzato da google e' efficace nel 90% dei casi, ed e' un processo al limite per perfezionarsi, ma non sara' mai per sua natura privo di errori e ci potrebbero essere cantonate estreme (con possibili gravi conseguenze) che un traduttore umano riuscirebbe sempre evitare.

Questo a differenza con tutti gli altri software, per guidare, per diagnosticare malattie, per individuare pattern di apprendimento...etc... in cui in linea teorica un software potrebbe superare le capacita' umane e i fallimenti del software essere meno frequenti e meno gravi dei fallimenti dell'uomo.

In base a cio' dicono che neanche in 50 anni ce la faranno, a meno di rivoluzioni imprevedibili, secondo loro prima di avere programmi interpreti tali da potere adottati in contesti ufficiali, avremo programmi che fanno gli autisti, i medici, i chirurghi, gli insegnanti, probabilmente persino gli scienziati e artisti, in maniera completamente autonoma e automatica.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 15:03   #20
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
in pratica stanno creando un bablefish vero e proprio

peccato che cosi' facendo faremo fuori anche il mestiere dell'interprete e non so quanti altri...

cosa rimarrà in mano agli uomini e cosa alle macchine tra qualche anno?
i mestieri evolvono, sta a chi li pratica e chi li insegna tenersi al passo con i tempi.

lo spazino usava la scopa, ora usa mezzi meccanici automatizzati.
l'architetto usava carta e matita, ora software di CAD.

il traduttore, non avrà più carta e penna, ma dovrà avere conoscenze di semantica e di motori relazionali, ovvero il cuore pulsante e imprescindibile dei traduttori automatici

Questa è l'era della tecnologia, a scuola/liceo/universita devono insegnarlo.... le professioni a rischio ci sono: certo che se ce le insegnano in stile anni '70 va da se che professionalmente nasciamo già vecchi.

Non ci si deve fossilizzare come Kodak, altrimenti ci si estingue
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1