Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2013, 12:46   #1
shane007
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 20
Internet, come funziona?

Premetto che sto studiando reti di calcolatori all'università, ma mi è rimasto ancora un grande dubbio.
Non mi è chiaro come un pacchetto riesca a raggiungere il destinatario corretto (conoscendo il suo indirizzo IP). Come fa a scegliere i collegamenti giusti?
Cosa succede una volta che un programma che ho sul mio pc di casa vuole inviare un dato dall'altra parte d'Italia?
Se per esempio io sono a Roma e devo inviare un dato a Napoli, come viene scelto il percorso adatto in modo che il mio pacchetto vada verso sud piuttosto che verso nord?
shane007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 10:59   #2
afilini
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 57
guarda anche io mi sono sempre chiesto la stessa cosa.. da quello che ho capito i vari nodi della rete hanno delle tabelle che consultano e quindi capiscono a chi devono inviare il pacchetto.. ma se non lo spiegano all'università non so dove lo possano spiegare

leggi le prime pagine di questo documento: http://deisnet.deis.unibo.it/Didatti...tradamento.pdf
__________________
NGI Speed Test alle 15:41 del 06/12/2013
Download Speed: 62466 Kbps (7808.3 KB/sec)
Upload Speed: 9142 Kbps (1142.8 KB/sec)
Latenza: 21 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

Ultima modifica di afilini : 13-07-2013 alle 11:04.
afilini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 08:37   #3
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Il pacchetto prima di arrivare a Napoli puo' benissimo passare per Milano se, ad esempio, il tuo ISP ha l'infrastruttura di rete a Milano. Puoi vedere tutti i passaggi intermedi, detti hop, con il comando traceroute di linux, tracert di windows o traceroute di cisco.

Per capire come fa un pacchetto di una applicazione qualunque a raggiungere il tuo router di casa il riferimento e' il protocollo ethernet, di livello 2 e, consiglio personale, installa assolutamente uno sniffer quale Wireshark sul tuo pc. Lo sniffer e' uno strumento FONDAMENTALE per capire come funzionano le reti e soprattutto il concetto di INCAPSULAMENTO: anche se parlo di pacchetto, bisogna sempre considerare che propriamente il pacchetto e' solo quello di livello 3, ma contiene informazioni anche sugli altri livelli per arrivare al default gateway locale e per trasportare i dati sulle porte giuste e poi le informazioni applicative.

Una volta che il pacchetto e' sull'interfaccia LAN del router, viene spostato sull'interfaccia WAN (ADSL) dallo stesso e inoltrato al next hop, che e' l'altro estremo della connessione punto-punto verso il tuo ISP.

Da qui in poi, per capire tutto quello che ci sta dopo, cioe' come fa il pacchetto a trovare la strada giusta e in particolare a non perdersi in giri assurdi, devi studiare i PROTOCOLLI DI ROUTING, in particolare RIP, EIGRP, OSPF e BGP.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:58   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Nella teoria, il pacchetto una volta entrato nel tuo router, attraverso un unnamed-IP (ovvero ip/32) raggiunge il NAS del tuo provider (viaggiando su ATM (fino al dslam sicuramente) o FullIp), dopo di che entra nel sistema autonomo del tuo provider, attraverso cui protocolli BGP di tipo path-vector raggiunge la corretta sottorete dell' altro peer, scegliendo la via più breve. Nella pratica il routing è una questione commerciale e funziona a livello gerarchico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v