|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Ripetitore segnale wifi
Ciao ho il modem Alice wifi quello bianco, volevo portare il segnale anche sul balcone e sotto in cantina, cosa mi consigliate di prendere? Leggevo ieri di powerline per portare il segnale in altre parti ma non me intendo molto.....
Aspetto i vostri consigli grazie. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
se sei interessato alle powerline se ne parla in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...82605&page=356
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Non saprei, vorerri appunto sapere quale potrebbe essere la soluzione migliore.
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
sostanzialmente le soluzioni potrebbero essere queste tre:
1. utilizzare le powerline, in pratica collegare alla presa elettrica una powerline e ad essa un access point, oppure comprare delle powerline wi-fi così da evitare l'access point 2. se in cantina e/o sul balcone ti arrivano dei cavi di rete collegati al router puoi utilizzare degli access point 3. inserire nella presa elettrica un range extender che ti prende il segnale wi-fi dal router e lo estende alla zona che tu vuoi raggiungere Quindi riassumendo, la soluzione 1. viaggia su rete elettrica, la 2. su cavo ethernet e la 3. via wi-fi |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Quote:
Ma la differenza tra un range extender e un powerline quale'? |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Le powerline ricevono internet, dal router, via cavo elettrico e poi lo propagano ai vari dispositivi tramite cavo lan e/o wi-fi. I range extender invece fanno da ponte, ovvero prendono il segnale tramite wi-fi dal router e lo propagano, sempre tramite wi-fi e/o cavo lan ai vari dispositivi. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Quindi la soluzione migliore é?
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
se riesci a mettere un range extender in un punto della casa da dove riesce a ricevere il segnale del router e poi rimandarlo sul balcone, io opterei per questa soluzione, ovviamente lo stesso discorso vale anche per la cantina.
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Quindi potrei metterlo in sala dove ho 4 tacche e dovrebbe portar il segnale sul balcone, peró per cantina/taverna come faccio?
Tu consigli l'extender per la pulizia del segnale o per altro? |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
P.S. non avevi detto che in sala non avevi prese elettriche? |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Di prese elettriche ne ho abbastanza, dicevo che ho solo 2 prese telefoniche, una in camera con vicino presa elettrica e una in sala ma non ha vicino presa elettrica.
Si in tutta la casa ho un solo contatore, ma la powerline che dici tu é sempre la copia no? Ultima modifica di foto67 : 20-07-2013 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Le powerline possono essere con o senza wi-fi, se le prendi non wi-fi poi devi collegargli un access point. giusto a titolo d'esempio: powerline wireless http://www.tp-link.it/products/detai...=TL-WPA2220KIT powerline NON wireless http://www.tp-link.it/products/detai...=TL-PA2010PKIT Ultima modifica di san80d : 20-07-2013 alle 21:50. |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Quote:
Tp-Link TL-WPA281KIT 300Mbps Wireless N Powerline Extender Starter Kit tu che ne pensi? Ultima modifica di pegasolabs : 23-08-2013 alle 16:57. |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
mentre questo e' il thread per chiedere consigli sui range extender http://www.hwupgrade.it/forum/showth...518989&page=16 Ultima modifica di pegasolabs : 23-08-2013 alle 16:57. |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Scusami San80d ma io devo capire ancora quale sia la soluzione migliore, ci saranno pro e contro di questi dispositivi o no?
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Per la cantina penso non ci sia da "discutere" se vuoi avere la connessione internet puoi averla solo tramite powerline indipendentemente da pro o contro, che peraltro sono legati alla qualità della tua rete elettrica, se e' ben fatta le powerline funzionano bene e sono un'ottima soluzione , mentre per il balcone il range extender e' la soluzione più comoda e anche in questo caso non ci sono particolari controindicazioni. Io al posto tuo avrei pochi dubbi, a meno tu non voglia prendere in considerazione la possibilità di cambiare router per provare ad avere una copertura wireless maggiore così da raggiungere anche il balcone senza aggiungere il range extended, mentre per la cantina rimarrebbe la soluzione delle powerline.
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Dunque se fossi nei miei panni prenderesti tutti e 2?
Domanda stupida: ma potrei usarle solo al bisogno? Quando scendo in cantina la collego sotto e quando esco sul balcone la collego in sala o no? Quale modello mi consigli? |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA850RE http://www.dlink.com/it/it/home-solu...range-extender http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../WN3500RP.aspx Vedi loro che ti dicono, anche in base al prezzo. Ultima modifica di san80d : 21-07-2013 alle 09:43. |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Grazie San gentilissimo, però di la non mi rispondono . . . .
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.