Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2013, 19:10   #1
Gorilla90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 318
AMD FX-8350

Ciao a tutti, ho da poco assemblato il mio primo PC e come processore ho l FX-8350 come mainboard asrock 970 extreme 4 e come dissipatore il corsair h100i e vorrei chiedere perchè se controllo la temperatura della CPU con il programma fornitomi con la scheda madre mi riporta 32° e se invece controllo con il corsair link la temperatura oscilla tra i 16 e 24 gradi???
Gorilla90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 19:28   #2
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
non preudcuparti e normale ,certi programmi fino che non arrivano a una certa gradazione sballano un poco.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 11:42   #3
leofalp
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
forse sono due sensori diversi... accertati che leggano la temperatura dallo stesso posto...
a istinto comunque tenderei a fidarmi di quelle fornite dal software corsair, anche se mi sembrano un po' basse... ma meglio così
__________________
Workstation: | Varie
Cocluso positivamente sul mercatino con: Orso232 - Lithios - DerRichter - campe89 - Corrado83 - Gemstone86 - M@X27 - LordChaos - silenzio85 - tura80 - @recidivo@ - heavydog70 - MaiDaSolo - pippo369 - Micheleb - SL45i
leofalp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 11:46   #4
leofalp
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
la prova del 9 potrebbe essere quella di provare con un altro programma, tipo RealTemp!
dai un occhio qui
__________________
Workstation: | Varie
Cocluso positivamente sul mercatino con: Orso232 - Lithios - DerRichter - campe89 - Corrado83 - Gemstone86 - M@X27 - LordChaos - silenzio85 - tura80 - @recidivo@ - heavydog70 - MaiDaSolo - pippo369 - Micheleb - SL45i
leofalp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 11:56   #5
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30007
Quote:
Originariamente inviato da leofalp Guarda i messaggi
forse sono due sensori diversi... accertati che leggano la temperatura dallo stesso posto...
a istinto comunque tenderei a fidarmi di quelle fornite dal software corsair, anche se mi sembrano un po' basse... ma meglio così
Fidarsi di un software a corredo di un dissipatore è come chiedere all'oste se il suo vino è buono
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 12:07   #6
leofalp
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Fidarsi di un software a corredo di un dissipatore è come chiedere all'oste se il suo vino è buono

ragionissima, ma teoricamente è fatto apposta, costa di più per quello!
__________________
Workstation: | Varie
Cocluso positivamente sul mercatino con: Orso232 - Lithios - DerRichter - campe89 - Corrado83 - Gemstone86 - M@X27 - LordChaos - silenzio85 - tura80 - @recidivo@ - heavydog70 - MaiDaSolo - pippo369 - Micheleb - SL45i
leofalp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 12:39   #7
Falco85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
Avevo lo stesso dubbio con il mio FX 6300, anche io su una scheda madre ASRock solo Extreme 3 R 2.0.

Il programma in dotazione (AXTU) indica temperatura della scheda madre e del processore come da BIOS.

Mentre CoreTemp (mi hanno detto nel topic che ho fatto a riguardo) misura le temperature dei core (sempre minori).

Ho usato anche Hardware Monitor e lì un pò si scoprono le carte, nel senso che la temparature fornita da AXTU ovvero quella presente anche nel BIOS, in HWMonitoer è relativa alla voce "CPUTIN", presente sotto la voce della scheda madre.

Mentre,sempre in HWMonitor, sotto la voce del processore vengono date le temperature che fornisce anche CoreTemp (sempre inferiori in idle e basso carico).

In conclusione, da quel che ci ho capito io e vedendo l'andamento delle temperature, la temperature di AXTU e HWMonitor (voce CPUTIN) si riferiscono ad un sensore che risente direttamente della temperatura del chipset(forse sono vicini); infatti in idle se fai caso sono praticamente uguali mentre in CoreTemp ti dice che i core sono almeno 10 gradi sotto.

Mi è stato anche consigliato di prendere a riferimento le temperature da Bios quindi anche AXTU e HwMonitor (voce CPUTIN), per basso e medio carico; mentre per alti carichi è meglio considerare le temperature dei core quindi quelle fornite da CoreTemp o da quello che mi sembra di capire il programma in dotazione col tuo dissipatore.

Un osservazione che volevo aggiungere (scusate la lungaggine ) qualche giorno fa ho cambiato il dissipatore ad un mio amico su un Intel Q6600. Ho monitorato la temperatura con CoreTemp e nel suo caso coincideva con quella fornita dalla scheda madre.

Suppongo che queste differenze di temperature siano o una peculiarità dei nostri processori o delle nostre schede madri, dovute ovviamente ai sensori cui fanno riferimento.
__________________
ASRock 970 Extreme3 R2.0 - AMD FX 6300 - Arctic Freezer Extreme - 8 Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz LP CL7 - Sapphire ATI HD 7770 OC Vapor-X
Falco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 16:04   #8
Gorilla90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 318
Ho fatto un test con Core Temp.. questi sono i risultati:
http://imageshack.us/a/img854/4192/oz2h.jpg
Gorilla90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 22:31   #9
Chimera27049
Member
 
L'Avatar di Chimera27049
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Medio Campidano (VS)
Messaggi: 228
Le temeperature del sh di monitoring SONO GIUSTE. Le CPU amd usano un particolare algoritmo che restituische temp esatte solo quando la cpu è sotto sforzo (temperatura sopra i 45°C) più affidabile dei sensori fisici classici (almeno sotto sforzo)

Se volete info più complete eccole:http://www.overclock.net/t/1128821/a...tion-and-guide
Chimera27049 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v