Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2013, 15:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ram_47564.html

Non prima del 2015 l'avvio della produzione in volumi delle memorie a memristore, ma potrebbe essere ulteriormente posticipata nel caso i costi non siano competitivamente sostenibili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:15   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Il memristore è un tipo di componente elettrico totalmente nuovo ma proprio nuovo-nuovo visto che "completa" la terna degli elementi passivi di base resistore, capacitanza, induttanza trasformandola in una quaterna; c'era da aspettarsi che in fase di industrializzazione incontrassero problemi.

Tutti i tool di analisi e gli strumenti di test, sino ad ora non tenevano conto delle particolarità dei memristori quindi oltre a mettere a punto le metodologie di produzione bisogna fare lo stesso per metodologie e strumenti di test e progettazione.

Solo che mi sembra ne stiano incontrando più del previsto.

O forse vogliono fare la transizione senza esporsi troppo economicamente in un momento in cui non si sa bene come andrà il mercato.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 02:00   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
@M47AMP:
Se non sbaglio i primi chip di memoria basati su memristori avranno interfacce esterne (interfacce fisiche e protocolli) come i chip flash-eprom.
Poi il motivo per cui le memorie ed i circuiti logici "a più stati" non piacciono è che quelli attuali sono per loro stessa natura meno affidabili, i memristori invece promettono di essere più facili da gestire sul lato controllo degli errori ecc.

Anzi, per varie applicazioni le memorie a memristori promettono di essere molto interessanti proprio dal punto di vista di immunità "prevedibile" nei confronti di vari tipi di errori/malfunzionamento di lettura/scrittura e di memorizzazione nel tempo.

Considerando chi sta lavorando sulle memorie a memristori non credo che il resto dell'industria elettronica sia preoccupata o voglia mettergli i bastoni tra le ruote, semmai stanno a guardare per vedere se funziona e poi partono pure loro con la "rottamazione" delle flash-eprom.

Il "se funziona" è relativo ad eventuali problemi imprevisti che emergono durante l'ingegnerizzazione della produzione su larga scala e che magari fanno alzare troppo i costi di produzione o che fanno capire che i memristori non sono così competitivi come ci si aspettava.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 17:29   #4
LeaderGL2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
...ai vari ed eventuali problemi bisogna aggiungere una osservazione non da poco: nuovi tipi di memoria non vedranno facilmente la luce se non possono essere inseriti in package compatibili con le interfacce esistenti.

Realizzi una nuova unità per l'immagazzinamento dei dati ma se non puoi usare interfacce già esistenti e standardizzate (utilizzate in tutti i dispositivi) come:
- DDR
- EMMC
- etc
non la venderai mai.
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i |
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD |
Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD |
LeaderGL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 20:50   #5
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
C'è poco da dire, con le ReRam andrebbe riprogettato tutto, dall'hardware al software al firmware, visto che ora come ora il dato esiste come dato elaborato o dato registrato, mentre con le ReRam la differenza si può perdere (a meno che non si creino device diversi per una versione ReRam degli ssd e una versione ReRam al posto della ram di sistema, che comunque vorrebbe dire ridisegnare parte dei controllerram esistenti.

vedo molto più probabile l'arrivo di questo tipo di memorie nei sistemi mobile come smartfone e tablet dove ram e stoccaggio potrebbero essere integrate con ovvi vantaggi dal punto di vista energetico... ci vorrebbe un player come Apple che ne integri i frutti per lanciare la produzione di massa su un eventuale iPhone 6 o 7 o iPad 5 o 6 dove il prezzo della novità sarebbe assorbito dall'aspetto fashon del prodotto ma le quantità produttive sarebbero talmente elevate da lanciare e testare delle linee produttive di grande capacità...
poi dovendo riprogettare praticamente tutto, dal SO all'hardware, mi pare che Apple sia l'unica (forse ci potrebbero stare anche nintendo e sony in ambito game mobile) ad avere il totale controllo del prodotto.

altro ambito di evoluzione potrebbe essere l'ambito fotografico dove non servirebbe più una memoria temporanea ed una di stoccaggio ma tutto potrebbe essere integrato nello stesso dispositivo ed il fattore costo sulle linee professionali potrebbe assorbire con un certo agio l'alto costo di sviluppo iniziale.

manca in questo caso un ambito militare che faccia da volano alla ricerca iniziale, ma mi pare che la ricerca militare ormai non sia più il motore di sviluppo di molti ambiti della ricerca...
pare che finalmente la guerra non muova più direttamente la ricerca tecnologica umana!
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1